Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 167 di 172 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171 ... UltimaUltima
Risultati da 1,661 a 1,670 di 1716

Discussione: Regolatore/Raddrizzatore di tensione Mosfet FH020AA , la soluzione al problema della SpeedTriple

  1. #1661
    TCP Rider L'avatar di rik1955
    Data Registrazione
    13/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed Triple 955i 2002 "Culobello"
    Messaggi
    1,382
    Certamente!! Erogando molta più corrente del normale, di conseguenza lo statore raggiungerà temperature molto più alte bruciandosi prima. Aggiungi il regolare originale e lo statore ti durerà da Natale a Santo Stefano. Chiama Di Penta e vedi che ti dice.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #1662
    Nuovo TCP Rider L'avatar di davidetriple
    Data Registrazione
    19/09/20
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 675 2011
    Messaggi
    25
    Benissimo, grazie. Sicuramente è come dite voi. Mi scuso per aver sparato a zero su 847 senza minimamente considerare che la colpa potesse essere dello statore (ero leggermente turbato). Ad ogni modo, per essere certo a breve effettuerò misure più meticolose. Certo il rodimento è tanto, e sarebbe ancora di più se dovessi aver bruciato un regolatore come 847 (preso poi a quella cifra) per un errore di di penta. Appurati i voltaggi fuori norma non esiterò a contattarlo per esporgli la situazione. Grazie mille a tutti.

    Aggiornamento: misurazioni fatte minimo intorno ai 32/35 volt, mentre a 4000 giri si sta addirittura intorno ai 100 v. Non ho voluto provare a salire ancora avendo già visto abbastanza, ma non oso immaginare cosa potesse combinare ai 13000 che la mia day raggiunge. Chiamo di penta e sento che mi dice. Sabba ieri diceva che la tensione in uscita dallo statore non deve mai superare i 60/70 v con scarti del 10% giusto? Quindi ipoteticamente uno statore per comportarsi bene non deve mai andare oltre gli 80 v (arrotondando)? Grazie.

    Ecco in aggiunta le foto dello statore prima e dopo il riavvolgimento. SiIMG_20201109_112511.jpg nota la differenza tra le spire? IMG_20201109_112547.jpg
    Ultima modifica di davidetriple; 09/11/2020 alle 10:28 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #1663
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    Citazione Originariamente Scritto da davidetriple Visualizza Messaggio
    Benissimo, grazie. Sicuramente è come dite voi. Mi scuso per aver sparato a zero su 847 senza minimamente considerare che la colpa potesse essere dello statore (ero leggermente turbato). Ad ogni modo, per essere certo a breve effettuerò misure più meticolose. Certo il rodimento è tanto, e sarebbe ancora di più se dovessi aver bruciato un regolatore come 847 (preso poi a quella cifra) per un errore di di penta. Appurati i voltaggi fuori norma non esiterò a contattarlo per esporgli la situazione. Grazie mille a tutti.

    Aggiornamento: misurazioni fatte minimo intorno ai 32/35 volt, mentre a 4000 giri si sta addirittura intorno ai 100 v. Non ho voluto provare a salire ancora avendo già visto abbastanza, ma non oso immaginare cosa potesse combinare ai 13000 che la mia day raggiunge. Chiamo di penta e sento che mi dice. Sabba ieri diceva che la tensione in uscita dallo statore non deve mai superare i 60/70 v con scarti del 10% giusto? Quindi ipoteticamente uno statore per comportarsi bene non deve mai andare oltre gli 80 v (arrotondando)? Grazie.

    Ecco in aggiunta le foto dello statore prima e dopo il riavvolgimento. SiIMG_20201109_112511.jpg nota la differenza tra le spire? IMG_20201109_112547.jpg
    Ultima modifica di manetta scarsa; 09/11/2020 alle 18:55

  5. #1664
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46
    Ciao a tutti. qualcuno sa come si testa (se si testa) il mosfet FH020AA? ho una Speed triple 1050-2007 e statore riavvolto da Di Penta ma ad inizio settimana quasi resto a piedi. batteria Yuasa che dopo essere stata in carica mi da 12.8V...tuttò ciò al netto del fatto che non so usare decentemente un tester (nel senso che non come come impostare il selettore per le varie prove e poi non so interpretare i risultati ) e sono sull'orlo di una crisi di nervi...grazie mille a tutti per l'aiuto...

  6. #1665
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,659
    Appena sopra trovi il link del filmato (su cime testare il regolatore).
    La tensione di 12,8V è nella norma, ma solo se il caricabatterie è stato scollegato da parecchie ore.
    Appena dopo la ricarica dovrebbe stare sui 13,2 volt.
    Il tester lo devi impostare a 20V in tensione continua (quello con le due linette sovrapposte, spesso denominato DC).

    89C42380-9869-4E79-80B2-C0B4DE9B957C.png

    Sabba

  7. #1666
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Appena sopra trovi il link del filmato (su cime testare il regolatore).
    La tensione di 12,8V è nella norma, ma solo se il caricabatterie è stato scollegato da parecchie ore.
    Appena dopo la ricarica dovrebbe stare sui 13,2 volt.
    Il tester lo devi impostare a 20V in tensione continua (quello con le due linette sovrapposte, spesso denominato DC).

    89C42380-9869-4E79-80B2-C0B4DE9B957C.png

    Grazie mille ma il test vale anche se regolatore MOSFET? La prima schermata del video lo segnala chiaramente...e poi, negli altri test cosa dovrei leggere per capire se ok?

  8. #1667
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,659
    Il regolatore Mosfet può essere testato solo per evidenziare eventuali cortocircuiti nei diodi di raddrizzamento, che compongono metà del ponte di raddrizzamento delle tre fasi di ingresso.
    I Mosfet non sono misurabili con un tester in condizioni di buon funzionamento, mentre i diodi si, ma se c’è una “linea” (Mosfef/diodo) in cortocircuito viene messa in evidenza.
    Le misure in ingresso vanno fatte con il tester impostato su OHM (resistenza), e devono essere fatte due volte, cioè scambiando i puntali (rosso e nero).
    Difficilmente si leggerà qualcosa diverso da “infinito” (resistenza infinita) a meno che, come ho scritto più sopra, non sia andato qualcosa in cortocircuito.

    Sabba

  9. #1668
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46
    Signori buongiorno. Necessito di diagnosi ma non riesco a interpretare i risultati dei test che ho eseguito seguendo le linee guida del sito sh775ecv ecc

    2.controllo statore

    metto il tester su DIODI, puntale nero al connettore maschio (per intenderci quello che dallo statore viene verso serbatoio e non ha le divisorie in plastica fra le lamelle in metallo), puntale rosso su vite grezza: passo le tre combinazioni di lamelle (ad es. 1-2, 1-3, 3-2)leggo tre valori 408-410-410
    tester su AC a 200V accendo moto e sul connettore femmina (quello che si aggancia a quello di prima ma che ha le divisorie in plastica fra le lamelle) e ripasso le tre combinazioni, 3 x 19.3
    come 2 ma a motore sui 3.000 giri, tre combinazioni e 3x41 circa


    4-controllo regolatore: riattacco tutti i cavi, batteria rimontata e al minimo segna 12V

    Aperto carter e statore in ottime condizioni

    Batteria YUASA che dopo 2 settimane, hi rifatto la prova, staccata e al caldo segna ancora 12.5V…

    Cosa diavolo devo pensare? Grazie mille

  10. #1669
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,659
    Regolatore.

    Sabba

  11. #1670
    TCP Rider L'avatar di StP
    Data Registrazione
    14/08/10
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    75

    Mi sa che il mio FH020 mi ha mollato, per la cronaca ha 45mila km, montato 12 anni fa.
    Statore riavvolto un anno fa (è il 5° in 71k km).

    Mi ha piantato in malo modo però, d'improvviso, in marcia, la strumenta è impazzita, il motore non saliva di giri e il voltmetro indicava 60-70V.
    Il motore si è spento appena ho tirato la frizione, ho accostato e il voltmetro indicava 70V anche a motore spento!!
    Ma appena premevo start si spegneva tutto.
    Atteso e riprovato, verifica fusibili, accendi, spegni, niente.
    Quindi carro-attrezzi... ��

    Ho incolpato la batteria al litio (la protezione interna pare causi quell'indicazione sul voltmetro)
    ma ora... montata Yuasa de piumbo, fatto giretto test, dopo 12 km idem, batteria a 10V tornato a casa per miracolo...



    20230523_204622.jpg
    Ultima modifica di StP; 28/05/2023 alle 12:40

Pagina 167 di 172 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. regolatore di tensione mosfet FH012AA
    Di dariodeluca nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 18/11/2012, 15:08
  2. Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 28/06/2011, 14:17
  3. Problema Street, regolatore di tensione?
    Di LeoStreet nel forum Street Triple
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 27/04/2011, 08:33
  4. Risolvere problema regolatore di Tensione?
    Di Topax'82 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14/04/2011, 22:36
  5. Problema al regolatore di tensione
    Di Stelio23 nel forum Daytona
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26/05/2009, 13:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •