





La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
ciao a tutti, ho comprato da un paio di settimane una daytona 955i 2002 usata con 30.000 km. da subito ho notato che aveva problemi di batteria, l'ho cambiata (yuasa ytx14bs) ma ho capito che il problema non si era risolto. Portandola alla triumph dopo avere collegato lo strumento di diagnostica alla moto il tecnico ha capito immediatamente che c'è il regolatore di tensione che non va e bisogna sostituirlo...
morale della favola solo il pezzo nuovo triumph costa 380 € e bisogna capire se c'è anche lo statore che non va...
se prendo questo: http://www.regulatorrectifier.com/ca...ator-Rectifier
ho risolto il problema? stacco il regolatore non funzionante dalla mia moto e attacco questo?? sapete quanto costano le spese di spedizione e in quanti giorni arriva? grazie saluti!
dando un occhiata in giro ho trovato questi, che ne pensate?:
REGOLATORE SGR TRIUMPH Daytona IE (T595) 955 01/05 | eBay
...:::SPEEDMANIA Parts and Special Parts HOMEPAGE:::...
NEW TRIUMPH DAYTONA 955 REGULATOR RECTIFIER 2002 2003 | eBay
triumph speed triple 955 i daytona tiger regler sprint | eBay
Ultima modifica di eliak; 08/10/2011 alle 19:30
ho letto un pò di pagine, non ho ben capito... se prendo il kit mosfet posso montarlo direttamente sulla mia daytona o si devono fare delle modiche? (tipo cavi/connettori) ho visto pure che questi kit si trovano solo in america, non c'è nessuno che li vende anche qui in italia o in europa? e se anzichè prendere il mosfet prenderei un regolatore normale come questo? cosa cambia?
...:::SPEEDMANIA Parts and Special Parts HOMEPAGE:::...






allora tu da triumph devi prendere solo il kit dei cavetti,poi ti compri il regolatore della r1 2007...poi devi solo collegare i i cavetti e il gioco è fatto...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
mi sembra troppo macchinoso, se prendo questo:
SHINDENGEN MOSFET FH012AA REGULATOR/RECTIFIER KIT | eBay
sono apposto o devo comprare qualche altra cosa per montarlo?
e se prendessi invece questo:
CarpiMoto - Regolatore di Tensione Cagiva - Triumph Daytona T955 02-04
non dovrei fare solo stacca e attacca?
quali sono le differenze tra i 2? il mosfet se ho ben capito riscalda meno quindi è più longevo, il SUN invece nel secondo link sarebbe una copia o è lo stesso regolatore di tensione triumph di prima dotazione che mi pare di aver capito non è il massimo visto che scalda troppo ed è soggetto a bruciarsi?




io ho fatto così: chiamato fajeta/pescara, che sono concessionari sia triumph che yamaha; chiesto se mi davano un regolatore R1 con cablaggio triumph. Risposta: no, facciamo solo il cablaggio per 20 euri. Prendo il regolatore in america, circa 80 euri più due ore di lavoro, mi faccio il cablaggio da solo recuperando il connettore dal vecchio regolatore. Se vai a vedere nell'album nel mio profilo vedi le foto. Se non vuoi combatterci neanche un po' ti costa più caro. Vedi tu.
fermo e fermo loco, se non te fermo io te ferma lo cacafoco!



@michele e urash la domanda che mi pongo è se uno monta il nuovo regolatore con il solo cablaggio della street senza mettere nessun fusibile in serie con la batteria? va bene counque o il fusibile va messo comunque? ho rpeso già il cablaggio della street e mi manca solo il regolatore che deve arrivarmi solo che vorrei capire se potrebbero esserci delle controindicazioni
...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...
ma guarda io in prima persona non potrò metterci le mani per mancanza di tempo/esperienza, e poi in questo momento la moto è in officina, ci penserà il mecca, in merito alla mia domanda nel post precedente che mi dici? meglio prendere il kit mosfet (e ancora non ho capito se oltre il kit mi occorre altro per montarlo) o un regolatore di tensione come quello di prima dotazione?




scusa, mosfet tutta la vita. Ti serve il regolatore/raddrizzatore (un pezzo) che se compri in internet ti arriva insieme al materiale per fare i cablaggi (due pezzi, uno in entrata, dall'impianto elettrico al regolatore ed uno in uscita, dal regolatore alla batteria). Mancano solo (per finire il lavoro e fare i cablaggi) tre faston maschio da 6,3 che compri in un qualsiasi negozio di elettricità e il connettore portafaston che recuperi dal vecchio regolatore. Altro? Chiedi!
fermo e fermo loco, se non te fermo io te ferma lo cacafoco!