Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 1756

Discussione: Regolatore/Raddrizzatore di tensione Mosfet FH020AA , la soluzione al problema della SpeedTriple

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di rik1955
    Data Registrazione
    13/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed Triple 955i 2002 "Culobello"
    Messaggi
    1,382
    Citazione Originariamente Scritto da Salvo speed Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi,la mia 955 del 2003 con 21.000km,ha ancora statore e regolatore originali e non hanno accusato nessun problema(almeno credo)le tensioni alle tre fasi perfette,ho solo spostato il regolatore sotto il codone per farlo "respirare" visto che scalda parecchio e poi ho fatto la modifica ai fari per tenerli spenti di giorno per non sovraccaricare lo statore viaggiando così solo con le luci di posizione accese e poi in autostrada o di sera le accendo.
    L'unico problema è che quando accelero si abbassa la tensione,me ne accorgo dalle luci quindi siccome vorrei evitare di rimanere a piedi cosa dovrei fare per prima cosa?

    Ho letto un bel po' però vedo che c'è anche un po' di confusione su quale modello montare,ho capito che gli shindengen sh 775 e 847 sono i migliori per questo modello o sbaglio?
    L' SH847 è leggermente superiore rispetto all' SH775 in quanto è la sua evoluzione ed è anche più potente come amperaggio

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di marchino68
    Data Registrazione
    23/05/11
    Località
    Lomellina (PV)
    Moto
    La mia
    Messaggi
    3,593
    Citazione Originariamente Scritto da rik1955 Visualizza Messaggio
    L' SH847 è leggermente superiore rispetto all' SH775 in quanto è la sua evoluzione ed è anche più potente come amperaggio
    Lo si trova come ricambio Suzuki Vstrom 1000 vero?
    Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
    Le mie Ragazze

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di rik1955
    Data Registrazione
    13/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed Triple 955i 2002 "Culobello"
    Messaggi
    1,382
    Citazione Originariamente Scritto da marchino68 Visualizza Messaggio
    Lo si trova come ricambio Suzuki Vstrom 1000 vero?
    Esatto ma costa un bel po'. Lo comprai circa sette mesi fa, costo 210,00€

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    Citazione Originariamente Scritto da rik1955 Visualizza Messaggio
    L' SH847 è leggermente superiore rispetto all' SH775 in quanto è la sua evoluzione ed è anche più potente come amperaggio
    anche il portafoglio deve essere più potente
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di rik1955
    Data Registrazione
    13/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed Triple 955i 2002 "Culobello"
    Messaggi
    1,382
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    anche il portafoglio deve essere più potente
    Mi dispiace contraddirti ma non è così. Quando dovevo comprarlo, giusto in quel periodo i regolatori Shindengen hanno avuto un'impennata assurda del prezzo, su roadstercycle.com non era disponibile e non lo è ancora tutt'ora. A parte che mi scocciava aspettare e avere la moto ferma, e questo è stato uno dei motivi del perché ho optato per l'SH847, l'ho ordinato in Suzuki, l'ho pagato meno e in due giorni è arrivato. Adesso sono appena andato su motosport.com e ho fatto la prova ad acquistare lo Shindengen SH775, guarda quanto costa comprese le tasse doganali.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    Citazione Originariamente Scritto da rik1955 Visualizza Messaggio
    Mi dispiace contraddirti ma non è così. Quando dovevo comprarlo, giusto in quel periodo i regolatori Shindengen hanno avuto un'impennata assurda del prezzo, su roadstercycle.com non era disponibile e non lo è ancora tutt'ora. A parte che mi scocciava aspettare e avere la moto ferma, e questo è stato uno dei motivi del perché ho optato per l'SH847, l'ho ordinato in Suzuki, l'ho pagato meno e in due giorni è arrivato. Adesso sono appena andato su motosport.com e ho fatto la prova ad acquistare lo Shindengen SH775, guarda quanto costa comprese le tasse doganali.
    non sapevo..hai una foto montato?
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

Discussioni Simili

  1. regolatore di tensione mosfet FH012AA
    Di dariodeluca nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 18/11/2012, 15:08
  2. Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 28/06/2011, 14:17
  3. Problema Street, regolatore di tensione?
    Di LeoStreet nel forum Street Triple
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 27/04/2011, 08:33
  4. Risolvere problema regolatore di Tensione?
    Di Topax'82 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14/04/2011, 22:36
  5. Problema al regolatore di tensione
    Di Stelio23 nel forum Daytona
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26/05/2009, 13:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •