Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 166 di 172 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170 ... UltimaUltima
Risultati da 1,651 a 1,660 di 1716

Discussione: Regolatore/Raddrizzatore di tensione Mosfet FH020AA , la soluzione al problema della SpeedTriple

  1. #1651
    TCP Rider L'avatar di SpeedCama
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    O Firenze o a giro in moto!
    Moto
    Speed3ple 955 & Suzuki VJ22
    Messaggi
    682
    I valori di tensione in uscita dallo statore sono assolutamente "fuori"....troppo alti..
    Be Free,Ride 3hree!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #1652
    Nuovo TCP Rider L'avatar di davidetriple
    Data Registrazione
    19/09/20
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 675 2011
    Messaggi
    25
    Grazie mille, non credo di essermi sbagliato ma domani ricontrollo. Intendi i valori a minimo o ad alti giri?

  4. #1653
    TCP Rider L'avatar di SpeedCama
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    O Firenze o a giro in moto!
    Moto
    Speed3ple 955 & Suzuki VJ22
    Messaggi
    682
    Tutte e 2 le situazioni....regime minimo e alti giri.
    Be Free,Ride 3hree!

  5. #1654
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,643
    Al minimo dovesti avere sui 20-25V per fase, al massimo 50-60V.
    Valori che possono anche “discostarsi” di un +/-10%, ma quei 120V rilevati per ogni fase sono decisamente troppi.
    Io sospetto che l’indiziato principale rimanga lo statore, che con quelle tensioni IN TEORIA può anche “cuocere” qualsiasi regolatore gli venga collegato.
    Ma non penso sia il tuo caso.
    Perché la tensione di uscita dal regolatore cala con l’aumentare dei giri, invece di fare il contrario?
    Semplicemente perché lo statore ha gli avvolgimenti con una sezione di filo SOTTODIMENSIONATA, e non riesce a produrre corrente (in Ampere) oltre un certo valore.
    Come si spiegano allora i 120V (senza carico)?
    Semplice, per lo stesso motivo.
    Il filo di sezione ridotta permette di avvolgere un maggior numero di spire sulla stessa bobina, QUINDI A VUOTO LA TENSIONE EROGATA HA UN VALORE DECISAMENTE SUPERIORE ALLA NORMA, ma la potenza totale erogata dallo statore (che si misura in Watt, il prodotto tra Volt e Ampere) risulta inferiore a quella nominale causa il SOTTODIMENSIONAMENTO DELLA SEZIONE DEI FILI (>> basso valore di Ampere)

    Il regolatore SH847 non dovrebbero esserci cotto in così poco tempo, anche a fronte di una tensione a vuoto così elevata, per cui presumo fosse già parzialmente difettato.

    Ultima modifica di _sabba_; 07/11/2020 alle 17:54
    Sabba

  6. #1655
    Nuovo TCP Rider L'avatar di davidetriple
    Data Registrazione
    19/09/20
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 675 2011
    Messaggi
    25
    Ho capito, quindi in sostanza secondo te di penta ha riavvolto male lo statore? In tal caso per sopperire alla tensione extra potrei fare come fanno molti proprioetari di gsxr che vanno in pista ovvero di eliminare una fase e andare solo a 2? Non so se sia complicato o meno ma potrebbe essere fattibile? Se serve giro le foto dello statore prima e dopo per fare un confronto anche se a un primo sguardo la sezione dei fili di di penta mi sembrano maggiori dell'originale. Aiuto non ci sto capendo nulla.

    Aggiungo una precisazione: il problema della tensione che scende me lo ha dato il 847 subito dopo che sono salito ad alti giri e l'ho registrato sulla batteria. Stesso discorso ma con escursioni di voltaggio più limitate per lo shunt originale, ma che poi a quanto pare si è risolto misteriosamente da solo dopo un giro di 20 km. Comunque l'originale regola discretamente bene ma la tensione non va oltre i 13.9 (alla batteria).
    Ultima modifica di davidetriple; 07/11/2020 alle 18:05 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #1656
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,643
    Se i fili hanno una sezione maggiore (attenzione che è il diametro del rame quello che fa), le spire avvolte dovrebbero essere di meno, non di più.
    Verifica bene, perché altrimenti non si spiegano i 120V.

    Sabba

  8. #1657
    Nuovo TCP Rider L'avatar di davidetriple
    Data Registrazione
    19/09/20
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 675 2011
    Messaggi
    25
    Va bene domani rieffettuo la misurazione (anche se PER POCO ANCORA non credo di essere impazzito ) dato che se la accendo ora con l'arrow completo i vicini mi potrebbero bersagliare con oggetti contundenti di vario genere. Non so quanto possa essere rilevante ma dopo la prima misurazione incriminata con 847 il regolatore era ROVENTE al punto che ho dovuto prendere dei guanti isolanti per maneggiarlo. Credo che questo avvalori la tua tesi.

  9. #1658
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    non sarebbe la prima volta che di Penta toppa uno statore...

  10. #1659
    TCP Rider L'avatar di rik1955
    Data Registrazione
    13/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed Triple 955i 2002 "Culobello"
    Messaggi
    1,382
    C'è qualcosa che non torna. All'inizio quando hai montato l'SH847, dici di aver letto 14,62 volt che sono effettivamente un po' troppi, ne avresti dovuto leggere massimo 14,40-14,50 volt. Ha ragione sabba, 120 volt in una fase è una cosa folle e fuori dal mondo. L'unico pensiero possibile è che lo statore in quel momento abbia erogato troppa corrente e il povero sh847 non riuscendo a smaltirla, si è surriscaldato eccessivamente diventando rovente per poi dannegiarsi irrimediabilmente. Penso che le cose siano andate così. Il mio anche dopo aver camminato per tanto tempo è leggermente tiepido e lo puoi tranquillamente toccare. Penso che non ci sono dubbi, il problema è lo statore. Dovresti chiamare Di Penta ed esporgli tutta la situazione e se è onesto dovrebbe riavvolgere nuovamente lo statore senza prendersi un euro. Non ti aspettare che ti paghi l'SH847, anche se cmq la colpa è sua se si è bruciato.
    Ultima modifica di rik1955; 07/11/2020 alle 23:25

  11. #1660
    Nuovo TCP Rider L'avatar di davidetriple
    Data Registrazione
    19/09/20
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 675 2011
    Messaggi
    25
    D'accordo, grazie a tutti per le risposte. Appena ho un po' di tempo mi rimetto a effettuare tutte le misurazioni nuovamente. Domanda: se dovessi usare questo statore "superdotato" con il mio shunt originale, non avrei problemi al livello di regolatore ma il processo di "cottura" dello statore sarebbe decisamente accelerato vista la corrente in eccesso a massa molto maggiore di uno statore normale giusto? Grazie.

Pagina 166 di 172 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. regolatore di tensione mosfet FH012AA
    Di dariodeluca nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 18/11/2012, 15:08
  2. Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 28/06/2011, 14:17
  3. Problema Street, regolatore di tensione?
    Di LeoStreet nel forum Street Triple
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 27/04/2011, 08:33
  4. Risolvere problema regolatore di Tensione?
    Di Topax'82 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14/04/2011, 22:36
  5. Problema al regolatore di tensione
    Di Stelio23 nel forum Daytona
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26/05/2009, 13:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •