Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Sottocoda+portatargaMRS - ALLEGGERIRE !!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di boris69
    Data Registrazione
    07/03/09
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Day675 solo piZZa
    Messaggi
    3,795

    Sottocoda+portatargaMRS - ALLEGGERIRE !!

    Questo post, e' per chi come me abbia mai avuto problemi con il suddetto sistema sottocoda + portatarga.

    Mi e' capitato in tre occasioni diverse, dopo il montaggio con i pezzi originali ad inclinazione da codice, di trovarmi (nel primo caso) con la targa ripiegata sotto il codone, e un paio di volte con il catarifrangente piegato e freccia rotta !!!

    Questa era la situazione dopo l' ultimo episodio :





    Non avendo piu' voglia di pasticciare piegando ripiegando a mano e dovendo comunque cercare una soluzione al problema della possibilta' che il portatarga in situazioni particolari (penso al forcellone ben chiuso in compressione a causa di una buca, ed alla inerzia di tutto sto' popo' di portatarga che si piega in basso ed interferisce con la gomma posteriote)
    Ho pensato di ALLEGGERIRE il tutto.
    Quindi ho tagliato il binario posteriore, ho tagliato le bandelle portafreccie, e ho sagomato la bandella porta carifrangente saldando il tutto TIG. Peraltro avevo gia' saldato laser lo snodo fra sottocoda e portatarga (dove ci sono le viti per regolare l' inclinazione) perche' non mi fidavo della tenuta dei bulloni.

    Il tutto ha questo aspetto :





    Adesso, tutto pesa decisamente meno, l' inerzia dovrebbe essere sensibilmente diminuita.

    Montato ha questo aspetto :



    Probabilmente ben lungi dai canonici 30° di inclinazione ! Comunque credo, che per come e' progettato, non sia possibile a meno di unteriori modifiche (alla rigidezza della piastra collegata al sottocoda) fare di meglio.

    Altro consiglio e' quello di fissare molto strettamente i bulloni della piastra sotto il codone, perche' in origine si trova una guarnizione in neoprene ? che non fa' altro che aumentare la mobilita' di tutto il sistema.

    Per ora ho risolto con impegno e olio di gomito ....... staremo a vedere.
    Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
    Amor vincit Omnia.


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,580
    io ho il codino MRS ma per il portatarga ho preferito prendere un barracuda universale in alluminio.
    all'interno ho messo una piastra in fibra di carbonio per rinforzare.
    Avendo il 3>1 ho le frecce in alto e sicuramente questo aiuta,
    sono 2 anni che l'ho montato e mai un problema

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di marco_675
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Rho-Milano
    Moto
    Street roulette green - Bonneville fusion white
    Messaggi
    1,078
    io ho gli scarichi originali, le frecce in basso, e non ho mai avuto nessun tipo di problema con sottocoda e portatarga.
    data l'esperienza maturata col portatarga barracuda, che ogni tanto si abbassava,
    ho solo avuto l'accortezza di inserire due rondelle zigrinate tra il pezzo fisso e quello regolabile.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di nutella
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Bergamo
    Moto
    Streettriple
    Messaggi
    1,311
    bello il lavoro che hai fatto....anch'io dopo una disavventura simile(targa piegata,frecce sputtanate e gomma post. da buttare) nonostante avessi stretto il tutto come un dannato...ho messo mano al potatarga...xò ho semplicemente creato delle staffette che fungono da fermo....+ di 30* non andrà mai giù....anche xchè il vero problema sono le 2 viti di fissaggio con cui regoli l'inclinazione....

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/10
    Località
    Perso tra Venezia e Padova
    Moto
    Err Streetizzato :-)
    Messaggi
    551
    Una domanda Boris,
    ma con il suddetto portatarga il faro si vede così staccato come la prima foto?
    Pare non segua la linea dello stop

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo zar
    Data Registrazione
    27/09/08
    Località
    Centobuchi.......a 2 passi da San Benedetto!!!!!
    Moto
    Ducati 848!!!!!!
    Messaggi
    17,464
    Anch'io ho il kit sottocoda in carbonio da 9 mesi,x fortuna zero problemi!
    Ho messo la testa a posto...............ma non mi ricordo dove!!!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di boris69
    Data Registrazione
    07/03/09
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Day675 solo piZZa
    Messaggi
    3,795
    Si ! fra il faro e la targa c'e' la lucetarga !!

    Piu' o meno tutti i sistemi fanno lo stesso effetto estetico .
    Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
    Amor vincit Omnia.


  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/10
    Località
    Perso tra Venezia e Padova
    Moto
    Err Streetizzato :-)
    Messaggi
    551
    Scusami, mi sono espresso male
    Intendevo dire che intorno al faro si nota tutta quell'aria (si intravedono le due linguettine d'incastro dello stop.

    Pare che l'alloggiamento del particolare in carbonio, non sia perfetto al faro

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di boris69
    Data Registrazione
    07/03/09
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Day675 solo piZZa
    Messaggi
    3,795
    Citazione Originariamente Scritto da Viperx Visualizza Messaggio
    Scusami, mi sono espresso male
    Intendevo dire che intorno al faro si nota tutta quell'aria (si intravedono le due linguettine d'incastro dello stop.

    Pare che l'alloggiamento del particolare in carbonio, non sia perfetto al faro
    OK ! adesso ho capito , Altrettanto SI ! purtroppo !
    In quella foto e' particolrmente evidente, diciamo che se non guardi con la lente d' ingrandimento non si nota, comunque si tratta di un prodotto semiartigianale. Altre imperfezioni tipo questa sono il posizionamento e la dimensione dei fori di fissaggio, sia quelli della parte superiore che tengono i fianchetti, sia quelli nella parte bassa. tutte cose che avrei digerito senza problemi se non si fosse spiaccicato nel sottocoda !!

    Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
    Amor vincit Omnia.


  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/10
    Località
    Perso tra Venezia e Padova
    Moto
    Err Streetizzato :-)
    Messaggi
    551
    Ho capito,
    a me piace una vita questo portatarga, ma...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. help - alleggerire frizione scrambler
    Di Boyracer nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 15/02/2012, 08:30
  2. come alleggerire la street
    Di jimmy27 nel forum Street Triple
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 11/07/2009, 00:31
  3. Come alleggerire una moto
    Di Roy Batty nel forum 4 risate
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 31/01/2009, 08:14
  4. alleggerire la thruxton
    Di andrea.leone81 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10/01/2008, 12:03
  5. Alleggerire la bimba
    Di mr.farne nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25/12/2007, 01:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •