Pochi anni fa sono stato una settimana a Favignana, alloggiando all'Hotel Insula, molto moderno e pulito, in zona tranquillissima (davanti al carcere). Dal punto di vista gastronomico non ho trovato niente di particolare, a parte la pasticceria gestita da due fratelli su una delle strade principali (mi sembra Via Libertà). L'interno dell'isola è praticamente una cava a cielo aperto, ed è indispensabile affittare uno scooter per girare il dedalo di mulattiere che porta al mare. I posti che mi sono piaciuti di più sono Cala Rossa e punta Faraglioni, quest'ultima molto poco frequentata. Si tratta comunque sempre di accessi al mare un po' impervi. Nel periodo in cui sono andato io (Luglio), alcune delle cale esposte alla corrente erano infestate di meduse rosse, che si spiaggiavano a mucchi rendendo difficile persino mettere i piedi in acqua, ed impossibile nuotare, anche indossando guanti, maglia e shorts da surf. In una zona molto desolata che sembrava Beirut c'era anche un villaggio turistico, credo Alpitour, da evitare assolutamente. Marettimo l'ho raggiunta in barca a vela, consigliabile visto che è una scheggia di roccia nel mare, ma non sono riuscito a girarla perchè durante il viaggio il mare si è mosso parecchio e siamo dovuti rimanere ridossati. In sostanza sono isole più da sub che da relax.
In quella zona preferisco Ustica, che anche con caratteristiche simili è più piacevole e godibile, anche dal punto di vista gastronomico (Hotel Diana, posizione fantastica e cucina anche, specie quando il cuoco è in vena). Fantastico al tramonto il giro dell'isola in scooter e l'aperitivo alla vela di Spalmatore...![]()