Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 69

Discussione: Stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco al voto

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    03/04/06
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed Triple 955 '01 Neon Blue!!!!!
    Messaggi
    2,537

    Stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco al voto

    Stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco al voto: nelle urne non solo schede

    Martedì 22 Giugno 2010 08:10 | Scritto da Diego Davide | PDF Stampa E-mail

    A circa 20 km da Napoli, in uno dei maggiori stabilimenti industriali del sud Italia è giorno di votazioni. Questa volta non si tratta di eleggere rappresentanze sindacali, non si tratta di nominare consigli di fabbrica; ciascun operaio é chiamato ad esprimersi sul proprio futuro. Il proprio e quello della propria famiglia. Ed è una scelta difficile. Piegarsi alle gravose richieste dello spocchioso Marchionne o rivendicare, ad un prezzo carissimo, quelli che sono i legittimi diritti dei lavoratori maturati da dopoguerra ad oggi? Farà caldo oggi a Pomigliano, fuori e dentro lo stabilimento perché a tenere il fiato sospeso è l'intera città che alla "fabbrica" deve parte della sua fortuna e che alla stessa ha dedicato anche un viale, Viale "Alfa Romeo". L'auspicio degli industriali, dei cittadini e di quanti vivono dell'indotto è ovviamente la vittoria del si e mescolano le carte sottolineando questioni controverse quali assenteismo cronico e finte malattie, o la promessa dell'amministratore delegato Fiat di spostare la produzione della Panda dalla Polonia all'Italia. Forse questo si ci sarà, e forse come prevede Lello Russo, sindaco di Pomigliano d'Arco, la vittoria sarà anche schiacciante. Ma sarà una vittoria triste, una vittoria senza carro dei vincitori, una vittoria consumata dagli operai sulla loro stessa pelle, una vittoria della necessità sulla dignità.


    Tutto bello, ed adesso? che si fa?
    Io dico solo che salire sul carro dei pur importantissimi valori dei lavoratori non porta a nulla di concreto. E penso che nessuno possa negare che in tutte le grandi aziende, ed in particolar modo alla FIAT, ci sia un sistema "poco produttivo".
    Concludo dicendo che i lavoratori "FIAT" sono da sempre i più protetti dai sindacati e i più coccolati dalla politica. A Vicenza negli ultimi 10 anni sono sparite 2000 aziende orafe su 2500 ma penso che nessuno ne abbia saputo niente.
    Gamba lunga non è mai corta!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da Zio Visualizza Messaggio
    Stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco al voto: nelle urne non solo schede

    Martedì 22 Giugno 2010 08:10 | Scritto da Diego Davide | PDF Stampa E-mail

    A circa 20 km da Napoli, in uno dei maggiori stabilimenti industriali del sud Italia è giorno di votazioni. Questa volta non si tratta di eleggere rappresentanze sindacali, non si tratta di nominare consigli di fabbrica; ciascun operaio é chiamato ad esprimersi sul proprio futuro. Il proprio e quello della propria famiglia. Ed è una scelta difficile. Piegarsi alle gravose richieste dello spocchioso Marchionne o rivendicare, ad un prezzo carissimo, quelli che sono i legittimi diritti dei lavoratori maturati da dopoguerra ad oggi? Farà caldo oggi a Pomigliano, fuori e dentro lo stabilimento perché a tenere il fiato sospeso è l'intera città che alla "fabbrica" deve parte della sua fortuna e che alla stessa ha dedicato anche un viale, Viale "Alfa Romeo". L'auspicio degli industriali, dei cittadini e di quanti vivono dell'indotto è ovviamente la vittoria del si e mescolano le carte sottolineando questioni controverse quali assenteismo cronico e finte malattie, o la promessa dell'amministratore delegato Fiat di spostare la produzione della Panda dalla Polonia all'Italia. Forse questo si ci sarà, e forse come prevede Lello Russo, sindaco di Pomigliano d'Arco, la vittoria sarà anche schiacciante. Ma sarà una vittoria triste, una vittoria senza carro dei vincitori, una vittoria consumata dagli operai sulla loro stessa pelle, una vittoria della necessità sulla dignità.


    Tutto bello, ed adesso? che si fa?
    Io dico solo che salire sul carro dei pur importantissimi valori dei lavoratori non porta a nulla di concreto. E penso che nessuno possa negare che in tutte le grandi aziende, ed in particolar modo alla FIAT, ci sia un sistema "poco produttivo".
    Concludo dicendo che i lavoratori "FIAT" sono da sempre i più protetti dai sindacati e i più coccolati dalla politica. A Vicenza negli ultimi 10 anni sono sparite 2000 aziende orafe su 2500 ma penso che nessuno ne abbia saputo niente.
    Esatto: nessuno ha saputo!

    Perchè un artigiano, con pochi dipendenti, che chiude fa notizia come un gatto che non riesce a scendere da un albero.
    E intanto rimaniamo sotto scacco di società che minacciano la chiusura, mettendo col popò x terra migliaia di persone, se non vengono accettate le loro proposte.
    Le stesse aziende che, senza i nostri soldi (e sono stati tanti negli anni....), sarebbero fallite da lustri.

    Che schifo....

    PS: da notare bene che tutte queste belle cosette vengono strategicamente e regolarmente organizzate quando si giocano le grandi manifestazioni calcistiche (mondiali in testa, ovviamente).....

    4 anni fa ci hanno refilato le peggiori leggi che statista si sia inventato e noi, da bravi decerebrati, a festeggiare perchè l'Italia vinceva!

    ...lasciamo perdere, và...vedi che seguito ha avuto il 3d e vedi quello su mondiali e vuvuzelas varie....
    Ultima modifica di DocHollyday; 23/06/2010 alle 08:08 Motivo: UnionePost automatica
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    D'accordo, ma innescare guerre tra sfruttati fa solo il gioco di fiat et similia.
    Aggiungo solo che in un paese serio i continui ricatti di un'azienda che, a conti fatti, ha creato solo guai sarebbero stati soffocati nella culla.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    D'accordo, ma innescare guerre tra sfruttati fa solo il gioco di fiat et similia.
    Aggiungo solo che in un paese serio i continui ricatti di un'azienda che, a conti fatti, ha creato solo guai sarebbero stati soffocati nella culla.
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    questi tutti insieme fanno 5000 addetti, nel mio settore in puglia dal 2000 ad oggi siamo passati 210mila a manco 60mila. . .

    . . . .volete un commento fu fiom/FIAT/MARCHIONNE/POMIGLIANO D'ARCO/ ECC. ECC.? ù



    STI CAZZI!!!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Intanto il plebiscito che si aspettavano non è arrivato,ha votato si solo il 62% dei lavoratori,la cosa triste è stata sentire ieri in tv una donna che giustificava il suo voto favorevole alla necessità dello stipendio
    arrivati a questo punto credo sia meglio che fiat chiuda piuttosto che vedere dei lavoratori ridotti come "schiavi" privati dei diritti fondamentali del lavoratore,che vada in polonia,ma poi non venga a chiedere aiuti allo stato come hanno fatto finora,sarebbe il caso che anche lo stato attuasse qualche ricattino
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    03/04/06
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed Triple 955 '01 Neon Blue!!!!!
    Messaggi
    2,537
    Non sono assolutamente pro-grandiaziende che non fanno altro che comandare e mangiare soldi pubblici ma dico che se non cambia questa ideologia per cui più diritti e + garanzie equivalgono a + lavoro non si andrà mai da nessuna parte.
    Gamba lunga non è mai corta!

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    io ho sentito dati diversi, tipo affluenza oltre il 90 % e sì oltre il 70
    Comunque è facile fare i sindacalisti con il lavoro degli altri
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Zio Visualizza Messaggio
    Non sono assolutamente pro-grandiaziende che non fanno altro che comandare e mangiare soldi pubblici ma dico che se non cambia questa ideologia per cui più diritti e + garanzie equivalgono a + lavoro non si andrà mai da nessuna parte.
    Non credo che il nocciolo della questione sia più diritti più lavoro,semmai il contrario
    la fiat ha ricattato i lavoratori,investo 700 milioni e non sposto la produzione della panda in polonia se accettato la mia proposta di SCHIAVIZZARVI
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di redcell
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Provincia di Bari
    Moto
    cbr1000rr
    Messaggi
    4,871
    non capisco questo referrendum sinceramente..

    pomigliano è lo stabilimento fiat con la produttività più bassa, ed il più alto tasso di assenteismo.. e questo in un momneto dove in italia le fabbriche ed i laboratori più piccoli chiudono e muoiono come mosche anhche se efficienti.
    mi pare proprio un abuso salvare pomigliano.. certo lafiat ha avuto i contributi per aprirlo..e tutto quanto, ma se non si regge in piedi da solo e sopratutto diventa il simbolo dell'assistenzialismo cieco ed ottuso, meglio che chiuda..

    di certo se fosse stato competitivo, con elevati standard di produzione e qualità non ci sarebbero oggi questi problemi.. si sentivano tutelati, in una botte di ferro ed intoccabili,a prescindere dai risultati,mentre il resto d'Italia va a picco..che vadano a picco pure loro!..

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Delocalizzazione stabilimento Triumph
    Di rori nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01/04/2011, 07:32
  2. una alternativa al voto
    Di mardock23 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 20/03/2008, 10:27
  3. voto d'esame
    Di Lupin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20/03/2007, 11:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •