
Originariamente Scritto da
japkiller
confermo tutti i dati...



Bravo...
Gli strumenti dei due motori sono quello contornati di grigio, l'unico appunto che mi sento di farti è che non è un 412 ma un 212 (ma sarebbe impossibile riconoscerlo dal cruscotto quindi

)...
Il regime motore che dici è quello della cosiddetta "turbina generatrice di gas o N1", ed è sempre intorno a quei valori, mentre quello della turbina di potenza si legge da quello strumento a tre lancette accanto all' anemometro (velocità), anche se non le distingui perchè sono sempre accoppiate, ed indica il regime motore 1 e 2 ed i giri del rotore (Nr), e sono sempre FISSE in quella posizione durante il volo.
Praticamente quando si richiede maggiore potenza aumenta il valore fornito dalle turbine N1 per poter mantenere il valore di N2 fisso.
Tutto questo se tutto funziona a dovere, viene fatto da un regolatore automatico di combustibile (fuel control) e da un "governor" che dosano il carburante al variare della potenza.
Infine il "torsiometro" dove si leggono le coppie torsiometriche dei due motori e la loro risultante, anche questi tre indici, con entrambi i motori funzionanti, sono sempre accoppiati, bisogna avere l'accortezza di non lavorare a valori di torsiometro troppo elevati per non stressare la trasmissione.
La quota confermo essere 1100 piedi, intorno ai 350 metri per i profani, ed è la quota operativa alla quale voliamo quasi tutte le missioni qui a Malta, anche perchè più in su andremmo ad interferire con i traffici commerciali.
Visto che sei appassionato mi sono permesso di darti qualche deluidazione sugli elicotteri, magari non serviva....

