Non mi sembra che sia zero però magari sbaglio
Cosa prevede il Codice della strada
Automobile Club d'Italia: Cosa dice la legge
Forse la moto è stata confiscata perchè si è superato il limite quindi diventa reato penale o forse è solo un sequestro in attesa della confisca da parte del giudice quando si è condannati in via definitiva
la confisca è prevista in ogni caso, anche se il reato è commesso da un minore (che non può essere intestatario di veicoli)
il limite è 0,49 per tutti. Superato questo tasso scatta il reato
come si supera il limite (cioè da 0,50) si commette il reato. All'accertamento del reato consegue la confisca amministrativa che diventa definitiva col decreto di condanna. Fino ad allora la moto rimane sottoposta a sequestro amministrativo in attesa della sentenza.
Ultima modifica di essezeta; 05/07/2010 alle 20:29 Motivo: UnionePost automatica
Io credo che il ragazzo dovrebbe ritenersi fortunato, poteva accadere che a fermarlo, invece delle forze dell'ordine, fosse un muro in cemento armato....
Certo oggi capisco che possa maledire le forze dell'ordine, ma pensiamo bene a quali altre conseguenze ben peggiori avrebbero potuto esserci e quell'alcool nel sangue c'é l'ha messo lui, mica lo avranno costretto con un coltello sotto la gola no?
Io ho sempre bevuto ma con moderazione e continuero' a farlo se mi fermano in moto visto che il limite di 0.50 e' irrispettabile per uno che si ferma a pranzo ed e' abituato a bere un paio di bicchieri.......preferisco non fermarmi con le coseguenze del caso ma sempre meno gravi della confisca del mezzo.....con la cultura del mangiare e del bere che abbiamo qui in italia 0.50 vuol dire essere dei ladri......
Am pias i pir am pias i pomm am pias la roba ca ga' anca il donn.....
la confisca equivale ad un furto legalizzato.
![]()
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
Sono assolutamente d'accordo, e lo sarei anche con una molta salatissima, che so 4-5.000€ ma non con la confisca.
E' il concetto di esproprio di una properietà che mi ripugna, e per cosa poi?
per uan infrazione, sì grave, ma sempre infrazione si parla.
No, proprio non ci sto alla confisca.
Lo so che è legge, ma è una legge ingiusta e ingiustificabile.
Nello stesso modo non mi convincono le multe parametrate al reddito.
Se passo con il rosso io che sono un poraccio non costituisco lo stesso pericolo di uno più abbiente?
Certo il ricco potrebbe permettersi di farlo di più perchè appunto può pagare.
Ma signori miei, la vita è piena di queste cose, chi è ricco ha un sacco di possibilità in più, è inutile far finta, ma non si può neppure perseguire uno perchè ha dei soldi.
Lo si persegua se sono soldi illegalmente guadagnati, ma non a priori perchè benestante![]()
Tutto giusto a mio avviso, tranne che il punto relativo allla confisca. Quest'ultima non è prevista quando il veicolo appartiene a persona estranea al reato di guida in stato d'ebbrezza. In questo caso viene momentaneamente tolta la disponibilità del bene con il sequestro preventivo ai fini della confisca.(attenzione, cosi è come lo interpreto io soggettivamente).
Ultima modifica di the kapos; 05/07/2010 alle 22:17
"Ogni donna ha un piccolo segreto da nascondere"...come diceva mia zia Ferdinando!