Citazione Originariamente Scritto da Raiden Visualizza Messaggio
per i tatuaggi sono favorevole, io ne ho già due e non mi fermo, e sono anche daccordo sul fatto che deve piacere a te e basta, ma volevo fare una domanda come mai hai scelto un disegno di origine sataniche, fai parte di qualche strano culto adoratore di satana o simili, forse sarò all'antica ma prima andava di moda stare dalla parte del bene, anche la croce rovesciata o il 666 cosa significano, spero siano solo cose puramente simboliche e non con radicato qualcosa di profondo, scusa se suona come una polemica non è la mia intenzione ma volevo solo capire.


scusa ancora
Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
Favorevole al tatuaggio (ne ho anche io uno), purché di dimensioni discrete. Molto bello!!!!!!
I love u



Citazione Originariamente Scritto da lastrujr Visualizza Messaggio
io ne ho 3 di tatuaggi....sono dell'idea che deve piacere a te, è l'unico modo per non pentirtene mai...ma che simboleggia?? sbaglio o la stella a 5 punte è roba satanica....(non per farmi gli affari tuoi...) cmq se ti piace....fallo!!

spiegazione del tatuaggio:
La stella a cinque punte o pentagramma è uno dei piu’ vecchi segni del mondo. Rappresenta, al di là dei vari significati, la magia stessa, il dominio dello spirito sopra i quattro elementi della creazione.

Il cerchio che la include, essendo senza fine e senza inizio, rappresenta l’infinito e l’eternità. Un altro significato del pentagramma è che contiene una rudimentale figura umana come se fosse in piedi con gambe e braccia aperte. Quindi il pentagramma nel circolo è il simbolo della natura umana in relazione con l’infinito.

La figura a otto braccia nel centro del pentagramma rappresenta le otto celebrazioni rituali dell’anno stregonesco, quattro Grandi Sabba e quattro Sabba Minori. Il numero otto di questo simbolo piu’ il numero cinque del pentagramma fanno tredici il numero della congrega delle streghe.

Le tre X attorno al pentagramma rappresentano i tre gradi delle cerimonie iniziatiche “due sopra e uno sotto”, due sopra la vita e uno sotto.

Le due S rappresentano l’antico simbolo dei serpenti gemelli, le forze positive e negative, yang e yin, maschile e femminile, che sottintendono a tutte le manifestazioni.

I simboli sulle tre punte superiori del pentagramma sono le due fasi crescente e decrescente della luna e al centro la luna piena. Assieme rappresentano la primordiale dea della natura, spesso raffigurata in triplice forma come ninfa, madre e vegliarda, le tre fasi della luna.

I due simboli sulle due punte inferiori del pentagramma rappresentano i due aspetti dell’antico dio delle streghe. Essi sono convenzionalmente disegnati come testa cornuta e teschio con le ossa incrociate. Il primo segno rappresenta il dio con le corna simbolo di vita e fertilità, l’ultimo il dio della morte e dell’Oltre.