l'articolo 41 della nostra Costituzione recita:
"L'iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali "
l'accordo di Pomigliano e' un accordo di macelleria sociale: attraverso la "flessibilitá' nella decisione da parte dell'azienda del turno (sulle 24 ore) si controlla in pieno la vita dell'operaio, che viene anche punito se si ammala o vuole esprimere dissenso attraverso forme di protesta sancite dal contratto di lavoro collettivo.
Il principio fondatore della nostra Costituzione (l'Italia é una repubblica fondata sul lavoro) non intende (come vorrebbe Marchionne) che bisogna lavorare a tutti i costi e al di lá di ogni regola, ma pone il lavoro come elemento fondamentale attorno a cui si realizza la dignitá e realizzazione della persona.