e che c'entra marchionne con questo? se la pressione fiscale è esageratamente alta rispetto ai servizi offerti mica è colpa sua.
Del resto oggi stiamo pagando i decenni di politica clientelare. Con l'apertura delle frontiere le società non sono più obbligate a pagare e mantere fannullonni nipoti della politica e non si devono nemmeno sopportare quegli scontri inutili con partiti travestiti da sindacati.
E' ovvio che delocalizzino, hanno meno costi, ma soprattutto meno problemi. Per cambiare il trend serve cambiare la mentalità italiana ed una politica che non tuteli più i fancazzisti (che di solito poi sono i nipoti della politica).