Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30

Discussione: BMW R90/6

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di giumbolorossonero
    Data Registrazione
    02/02/10
    Località
    Abruzzo (Terronia del nord-est)
    Moto
    BMW GS1250 HP, KTM790Adv, Thruxton 1200, Bonnie 865, Moto Guzzi Stelvio 1200 NTX, Vespetta 50 del '9
    Messaggi
    4,029
    Herbie.... dici a me.. eh?... dici a me?....


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di hotdog
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Roma
    Moto
    triumph sprint 955 my04 "La Littorina"
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente Scritto da giumbolorossonero Visualizza Messaggio
    Un amico tedesco sta pensando sempre più seriamente di mettere qualche soldo in qualche bel pezzo vintage.. per esempio questa:



    Chi mi da qualche parere o considerazione? Qualcuno di voi l'ha avuta?
    ciao io ho avuto la 750 e in seguito la r65

    la sensazione è il grande equilibrio e l'innarrestabilità.

    con la r900 ho avuto molti incontri ravvicinati ai tempi del mio guzzi le mans e posso dire che il suo "punto debole" era una certa morbidezza sui curvoni autostradali presi in pieno.
    d'altra parte era la regina dell'autostrada e il suo ruolo era di portarti,comodo da milano a roma come una macchina.

    certo che con le sensazioni che tutti noi abbiamo oggi sembra di avere una moto depotenziata e soprattutto con freni e sospensioni non all'altezza.

    all'epoca andavano gli ammortizzatori "KONI"
    credo che oggi siano solo per auto.
    il motore raffreddato ad aria è di facilissima manutenzione il gioco delle valvole si può fare per strada,può consumare un pò d'olio , va scaldata prima di partire e mai tirata a freddo, meglio non lasciarla sul cavalletto laterale per troppo tempo, altrimenti dopo fuma dallo scarico di sx, i collettori dei carburatori vanno valutati bene insieme alle membrane dei carburatori (nel caso dei carburatori a membrana) ma mi pare di ricordare che la 900 montava i dell'orto normali. per il resto se non vuoi fare impennate è una moto che puoi inserire nell'asse ereditario e se la godono anche i tuoi nipoti ciao maxhotdog
    (i carburatori della foto sono quelli a membrana)
    LA VIA DEL LUPO


    Sezione Romana Triumph

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di giumbolorossonero
    Data Registrazione
    02/02/10
    Località
    Abruzzo (Terronia del nord-est)
    Moto
    BMW GS1250 HP, KTM790Adv, Thruxton 1200, Bonnie 865, Moto Guzzi Stelvio 1200 NTX, Vespetta 50 del '9
    Messaggi
    4,029
    Grandissimo Hotdog! Utilissimo!!

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da hotdog Visualizza Messaggio
    ciao io ho avuto la 750 e in seguito la r65

    la sensazione è il grande equilibrio e l'innarrestabilità.

    con la r900 ho avuto molti incontri ravvicinati ai tempi del mio guzzi le mans e posso dire che il suo "punto debole" era una certa morbidezza sui curvoni autostradali presi in pieno.
    d'altra parte era la regina dell'autostrada e il suo ruolo era di portarti,comodo da milano a roma come una macchina.

    certo che con le sensazioni che tutti noi abbiamo oggi sembra di avere una moto depotenziata e soprattutto con freni e sospensioni non all'altezza.

    all'epoca andavano gli ammortizzatori "KONI"
    credo che oggi siano solo per auto.
    il motore raffreddato ad aria è di facilissima manutenzione il gioco delle valvole si può fare per strada,può consumare un pò d'olio , va scaldata prima di partire e mai tirata a freddo, meglio non lasciarla sul cavalletto laterale per troppo tempo, altrimenti dopo fuma dallo scarico di sx, i collettori dei carburatori vanno valutati bene insieme alle membrane dei carburatori (nel caso dei carburatori a membrana) ma mi pare di ricordare che la 900 montava i dell'orto normali. per il resto se non vuoi fare impennate è una moto che puoi inserire nell'asse ereditario e se la godono anche i tuoi nipoti ciao maxhotdog
    (i carburatori della foto sono quelli a membrana)
    porcazzozza, complimenti...
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  6. #15
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    ora mi avete rotto i colombi..ma e ne volete andare da sto forum?!?!?!?!

    Maledetti crucchi!!!!
    Q8 basta mucche e vitelli

    viper !!! quando si fa una bella cucinata di mucche?
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di hotdog
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Roma
    Moto
    triumph sprint 955 my04 "La Littorina"
    Messaggi
    396
    scusa se ritorno sull'argomento ma a pensarci mi sono venute altre cose in mente: doveva avere max 70-80 cv che si esprimevano a metà scala o poco più
    il modo migliore per andare forte era farla scorrere scomponendosi poco (considera che i maghi del boxer dell'epoca limavano i coperchi delle teste in piega) ma comunque tutte le moto di quel periodo si guidavano più in scioltezza che di forza.

    la r90 era una moto che portava tranquillamente 2 persone(tedesche, cioè 160 kg) più bagagli (borse krauser ) più borsone da serbatoio e baule (non molto amato in verità) a 150 km/h per 5 ore di seguito e consumava anche 15 km con un litro.
    che poteva volere di più il motociclista degli anni 70?

    n.b. (era la moto preferita di Claudio Villa)
    LA VIA DEL LUPO


    Sezione Romana Triumph

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    ora mi avete rotto i colombi..ma e ne volete andare da sto forum?!?!?!?!

    Maledetti crucchi!!!!






    Moto bellissima
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Lordsinclair
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    LAKE OF COMO
    Moto
    ex America ora Night Rod special e Bmw 850r
    Messaggi
    5,538
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    ora mi avete rotto i colombi..ma e ne volete andare da sto forum?!?!?!?!

    Maledetti crucchi!!!!



    hallo Haariger schòner .....wir sind nicht alle Deutsch !!!!
    quello a cui rinunciate oggi non vi verra' restituito domani

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    bella

  11. #20
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    ora mi avete rotto i colombi..ma e ne volete andare da sto forum?!?!?!?!

    Maledetti crucchi!!!!
    Je pisse sur le twins poussifs et les cylindres a trous...
    Ultima modifica di Ipcress; 13/07/2010 alle 12:08

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •