Citazione Originariamente Scritto da Grimaldello Visualizza Messaggio
Ciao guys e anche gays...
Qualcuno di voi ha mai fatto la vendita di un qualche mezzo in comune?

Altra domanda importante...prima i $$$ poi la firma, giusto?
poco tempo fa ho venduto la mia moto e ne ho acquistata un'altra SENZA rivolgermi ad agenzie.

per una compravendita non si arriva a 100 euro di spesa.

le modalitò sono queste :

il venditore e l'acquiirente si recano al comune di residenza del venditore con il cdp della moto e con una marca da bollo da 14 euro circa.
l'ufficiale comunale una volta verificato le generalità fa compilare al venditore la parte relativa alla vendita sul retro del cdp autenticandone la firma e annullando la marca da bollo.
l'operazione viene registrata sui libri comunali.
contestualmente avviene il pagamento (io ho preferito cash).
da quel momento l'acquirente ha 60 giorni di tempo per registrare quest'atto di vendita al pra.
(n.b. questa operazione puo' effettuarsi anche negli appositi uffici della motorizzazione dove un notaio autenticherà il tutto).
il venditore a questo punto "esce" di scena.
l'acquirente si recherà (con una fotocopia di un documento del venditore + una marca da 14 euro circa) agli uffici della motorizzazione dove ritirerà 2 bollettini postali da pagare per un totale mi pare di circa 77 euro.
una volta pagati si recherà agli appositi uffici dove l'atto verrà registrato e contestualmente verrà rilasciato un nuovo cdp col nome dell'acquirente e la etichetta adesiva da attaccare sul libretto di circolazione.
il gioco è fatto.

il risparmio (anche se si perde una mattinata) è di circa 60-70 euro dato che a roma il pdp costa tra 150-180 euro.

per le macchine invece c'è da pagare l' IPT per cui il risparmio non è altrettanto favorevole ma pur sempre c'è.