Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Regolare il minimo

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da golia Visualizza Messaggio
    uno di questi giorni provo a fare questo fantomatico "reset" (mai fatto), poi vi dico
    Non è fantomatico, esiste e funziona. E' presente anche sul tuneecu cosi' come c'è la possibilità di aumemtare il regime del minimo. Di serie quando la temperatura passa i 72 gradi è regolato a 1170 giri.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    Citazione Originariamente Scritto da Kike Visualizza Messaggio
    Allora non so se quello che sto per dire sia una caxxata tremenda ma sarei curioso di sentire anche la vostra; un mio collega, possessore di Street Triple, ha avuto dei problemi analoghi( minimo basso, on-off tremendi, spegnimenti strani) subito dopo il tagliando dei 10000Km, ha chiamato il conce per dei chiarimenti e loro gli hanno risposto di tenere accesa al minimo la moto per 15 minuti che la centralina si sarebbe sistemata automaticamente. Beh lo ha fatto e i problemi si sono risolti.....

    mi ha preso per il culo???
    La procedura di autoadattamento della centralina é conosciuta.Le modalitá quasi una favola metropoiltana.Sia che si aspetti l accensione 3x della ventola di raffreddamento partendo da motore freddo o i 12,15 minuti quello che é importante sembra sia non toccare la manopola del gas durante tutto il ciclo.
    Cmq se i problemi sono dovuti a corpi farfallati sporchi,candele non piu efficienti,nessuna procedura simile sará in grado di risolvere il problema.Per quanto riguarda il seghettamento se fosse vero sarei disposto a tenere la moto accesa tutto il giorno

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di jabba65
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger 1050 Jet Black with Leovince symphony & Daytona i955 light gray
    Messaggi
    844
    confermo. Ho avuto lo stesso problema il mese scorso (26000Km). Ho provato un paio di volte il "reset", ma cambiato poco o niente... Portata dal mecca e dopo la pulizia dei corpi farfallati che, ha detta sua, erano proprio parecchio sporchi, va che è una meraviglia...
    ... essere motociclista più che una passione è uno stile di vita ...

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da jabba65 Visualizza Messaggio
    confermo. Ho avuto lo stesso problema il mese scorso (26000Km). Ho provato un paio di volte il "reset", ma cambiato poco o niente... Portata dal mecca e dopo la pulizia dei corpi farfallati che, ha detta sua, erano proprio parecchio sporchi, va che è una meraviglia...
    Ma hai ancora su il ricircolo dei vapori?!

    Citazione Originariamente Scritto da iteuronet Visualizza Messaggio
    La procedura di autoadattamento della centralina é conosciuta.Le modalitá quasi una favola metropoiltana.Sia che si aspetti l accensione 3x della ventola di raffreddamento partendo da motore freddo o i 12,15 minuti quello che é importante sembra sia non toccare la manopola del gas durante tutto il ciclo.
    Cmq se i problemi sono dovuti a corpi farfallati sporchi,candele non piu efficienti,nessuna procedura simile sará in grado di risolvere il problema.Per quanto riguarda il seghettamento se fosse vero sarei disposto a tenere la moto accesa tutto il giorno
    L'ultima leggenda che ho letto riguarda un concessionario americano che ha spiegato la procedura di "idle off" per levare il seghettamento: in 4 o 5 marcia (mi raccomando non la 6) viaggiare per 5 miglia a 7500 giri indicati. E non resettate il tps sul cavalletto laterale perchè non funziona, o sul centrale oppure salire sulla moto. Ormai siamo alla follia...
    Ultima modifica di n0x; 14/07/2010 alle 19:58 Motivo: UnionePost automatica

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di teotiger
    Data Registrazione
    18/01/10
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger-bianco
    Messaggi
    103
    Raga scusate e regolando l'apertura della farfalla? no?

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di badsephirot
    Data Registrazione
    09/02/07
    Località
    Pavia
    Moto
    KTM 950 SMR
    Messaggi
    2,707
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    L'ultima leggenda che ho letto riguarda un concessionario americano che ha spiegato la procedura di "idle off" per levare il seghettamento: in 4 o 5 marcia (mi raccomando non la 6) viaggiare per 5 miglia a 7500 giri indicati. E non resettate il tps sul cavalletto laterale perchè non funziona, o sul centrale oppure salire sulla moto. Ormai siamo alla follia...
    EX: Aprilia Pegaso 50 - Aprilia RS 125SP - Ducati Monster 600 - Kawasaki ZX7-r solopista - Speed 1050 - Kawasaki KLX300R
    NEL BOX:KTM 950 SMR - KTM EXC300 2t -Yamaha XJS1100Martini -

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Micio
    Data Registrazione
    27/04/08
    Località
    Cairo Montenotte (SV)
    Moto
    Tiger 1050 ABS nera nera
    Messaggi
    369
    Beh ragazzi sapete che vi dico ? La storia del reset fatto tenendo la moto accesa al minimo per 15 minuti funziona !
    Ho 27.500 Km e la moto è scorbutica e recalcitante come un purosangue indiano
    Ero deciso ad anticipare il tagliando poi ho detto proviamo ancora questa...
    Bene non è diventata un agnellino però è molto migliorata

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di wasteels
    Data Registrazione
    07/08/07
    Località
    domodossola
    Moto
    dorsoduro 750 all black ----ex tiger 1050 white
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente Scritto da Micio Visualizza Messaggio
    Beh ragazzi sapete che vi dico ? La storia del reset fatto tenendo la moto accesa al minimo per 15 minuti funziona !
    Ho 27.500 Km e la moto è scorbutica e recalcitante come un purosangue indiano
    Ero deciso ad anticipare il tagliando poi ho detto proviamo ancora questa...
    Bene non è diventata un agnellino però è molto migliorata
    Di prove ne ho fatte a bizzeffe ,sia reset con i canonici 12 15 minuti ,sia con tune ecu,ho ingrassato il rapporto stechiometrico sulle tabelle a)f ,provato tutte le mappe a disposizione ,ecc..
    Una cosa l ho notata, a volte la moto va meglio,regolare ,fluida, non saltella ,motore poco rumoroso.....a volte l accendo e mi accorgo subito che gira male , infatti la lancetta contagiri oscilla su e giù di quei 200 giri ,e la marcia diventa irregolare ,praticamente singhiozza....ovviamente tutto questo con manopola del gas ad apertura costante, appena si spalanca il gas tutto si trasforma e diventa perfetta....
    Per dire che le ho provate tutte.....ho fatto pulire i corpi facendoglieli smontare, cambiato personalmente candele e filtro aria( quindi esclusi a priori ) ..
    La mia impressione é che alla centralina ogni tanto gli gira di disaddattarsi da sola, perché la cosa si presenta random ,a volte l accendi e senti che gira perfetta,altre ti vien voglia di buttarla giu da un dirupo....
    Posso anche assicurare che tutti i lavori di modifica alle mappe non influiscono minimamente su questo problema, puoi ingrassare quanto vuoi, ma se si é accesa male, girerá male per tutto il giorno( prove fatte dopo aver modificato la mappa ed aver scorazzato su e giu per le alpi per 300 o piu km....)
    Ma son cocciuto....prima o poi capiró...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. REGOLARE MINIMO???
    Di FRAAA nel forum Speed Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19/06/2010, 07:08
  2. come regolare il minimo?
    Di garzo nel forum Daytona
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02/12/2009, 18:01
  3. regolare minimo thunderbird sport
    Di mario nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18/05/2009, 19:34
  4. Regolare il minimo...this is possible?
    Di Focomonofoco nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/05/2009, 11:14
  5. COME REGOLARE IL MINIMO SULLA SPEED FOUR
    Di delfino nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08/08/2007, 20:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •