Discussione che probabilmente vedrà un'accesa discussione.....

Riconoscere i propri limiti di guida in base alle proprie condizioni fisiche, di tecnica, condizioni dell'asfalto, meteo e ambientali è fondamentale per godersi la moto in tutta sicurezza.

tralasciando gli sfottò tra amici inizio a pensare che troppo spesso ci sono atteggiamenti che rivolti ad alcune persone possono diventare pericolosi.

molto spesso la gente alza il proprio limite e va oltre per non essere preso per il culo......sei un fermone, vai piano, cambia moto non guidi le gomme ect ect...

con il rischio che chi è oltre le proprie capacità diventi un pericolo per se e gli altri.

non tutti riescono a fregarsene, pur cercando di migliorare le proprie capacità di guida ed esagerano.

stesso discorso sia in strada che in pista.

anche in pista ci sono i professionisti che vanno oltre qualsiasi limite, sanno dove passare, cosa fare e come, ma il pericolo secondo me sono quelli che si ritengono tali e non sanno valutare se uno va piano, se può cappellare o meno, allo stesso modo i novelli i lenti, alcuni non sanno cosa fare e si spostano creando pericoli enormi, altri si attaccano a chi ha un passo improponibile e alla prima curva o si stendono o vanno dritti, altri che pur andando piano sanno cosa fare e non cambiano direzione, dove possono alzano il braccio e segnalano di passare ect.....

ci sono i manici quelli veri (che io ritengo tali) che ti aiutano, ti indicano la postura come fare ect... altri che invece ti sberleffano e basta..... (ripeto tralasciando gli sfottò tra amici che ben si conoscono) molti di questi messi poi a confronto con chi va davvero impallidiscono....

alla fine c'è chi si gode la moto e non deve dimostrare niente a nessuno, altri invece che per la pressione dell'ambiente, del non fare la figuretta spingo spingo....e spesso si perdono anche il gusto della moto, si stressano all'inversomile e penso sia una delle cose più tristi....