Dicono invece che sia ancora buono.
Mah...
Dicono invece che sia ancora buono.
Mah...
č bono č bono
«Di questo del Baltico ne ho conservato ancora un bicchiere che tengo in frigorifero e non riesco a staccarmi da lui: ogni cinque minuti vado lą a inebriarmi con il suo aroma», ha confessato l'enologa Ella Grüssner Cromwell-Morgan, che ha assaggiato il vino e compiuto ricerche storiche. «Il suo colore č oro ambrato. Il profumo č molto intenso, con note di tabacco, ma anche di uva e di frutti bianchi, di rovere e idromele. Il boccato č veramente sorprendente, molto zuccherino ma allo stesso tempo con la giusta aciditą. Lo si spiega con il fatto che a quel tempo lo Champagne era molto meno secco di oggi perché non si riusciva a gestire bene il processo di fermentazione», spiega l'enologa.
Scoperto il pił antico Champagne della storia in un relitto nel mar Baltico - Corriere della Sera
Ultima modifica di alessandro2804; 19/07/2010 alle 07:01 Motivo: UnionePost automatica
La vita č un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
ah beh se č ancora buono....diciamo che ne terranno per i collezionisti qualche bottiglia, e qualcuno se l'assaggiano....
beati loro
53000 euro mi ci ubriaco per 10 anni minimo![]()
WOW !!
quello a cui rinunciate oggi non vi verra' restituito domani
Mah... il tappo di sughero a mollo per 200 e passa anni in acqua salata non sarą andato a puttane? Ci credo poco... Come credo poco che sia ancora buono.