Buongiorno a tutti.
Vorrei cambiare le molle dell'anteriore e di conseguenza l'olio.
cosa ne dite?? Migliora la guida soprattutto in montagna??
O è meglio cambiare anche gli ammortizzatori posteriori??
Sono graditi consigli in merito!!!
Grazie.![]()
Buongiorno a tutti.
Vorrei cambiare le molle dell'anteriore e di conseguenza l'olio.
cosa ne dite?? Migliora la guida soprattutto in montagna??
O è meglio cambiare anche gli ammortizzatori posteriori??
Sono graditi consigli in merito!!!
Grazie.![]()



ci sono altri post sull'argomento, prova con il tasto CERCA.....
comunque, riassumendo: se uno non ha troppe pretese davanti basta un'olio piu' denso (io l'ho messo da 20 e a me e' bastato), mentre dietro bisogna proprio cambiarle perche le originali fanno veramente SCHIFO......
anch'io ho messo l'olio da 20 all'anteriore, e compensato con un bel paio di bitubo posteriori: ora si viaggia molto meglio!![]()
lampsssssssss !!!
Triumph Speedmaster 47 c.i.
BITUBO mi sai dare qualche rifermento in più??
grazie
ammo posteriori vai tranquillo con i Gaza...
per l'olio in quelli anteriori sapete dirmi qualcosa in piu'??
cosa cambia.. (scusate l'ignoranza)
Nella vita bisogna provare di tutto e dipendere da niente!! (Dixo)
Mi hanno proposto per gli ammortizzatori posteriori per la SM gli IKON 7610-SP8 Series Shock Absorbers
Cosa ne pensate??
Per la forcella la sostituzione dell'olio con un buon "20" è la soluzione più efficace perchè non toglie corsa utile e soprattutto non impedisce il trasferimento di carico verso l'avantreno, necessario ad impostare una frenata efficace.
Per gli ammo posteriori ognuno installi ciò che vuole, ma a mio modesto parere per una moto con un metro e mezzo abbondante di interasse non sono richieste particolari doti e costi, basta semplicemente sostituire i risibili ammo originali per beneficiare di un evidente miglioramento.
Personalmente mi trovo molto bene con un paio di tranquillissimi Gazi da 34-35cm... alzano un pò il retrotreno, migliorano la maneggevolezza e sono di una comodità assoluta.