vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie
tanto nonglienefreganiente a nessuno!
vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie
vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie
ammè me frega...
ma fabio...dimmi qualcosa di te...dove suoni?e sopratutto,che musica fai?
HOT WHEELS RUN FOREVER
---Without ruleZ-Without feaR---
xche' esisti..........................cosa abbiamo fatto di male noi![]()
![]()
-SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
aiutali anche a distanza
Fabio, Il cantautore Cat Stevens britannico di origine greca che nel 1977, si convertì alla religione musulmana, è tornato al pop dopo un lunghissimo silenzio. Le acque del Pacifico sono fredde anche d'estate. A Malibu, nelle spiagge private dei miliardari, non ci sono bagnini di guardia. Il cantautore nuota agile verso il largo, si allontana pericolosamente dalla riva. Cerca di tornare indietro, ma la corrente è troppo forte. Sta per soccombere, è nel panico, grida: "Dio, se mi salvi lavorerò per te". In quell'istante un'onda potente lo solleva e lo scaraventa verso la riva. "Era tutta l'energia di cui avevo bisogno, in poche bracciate raggiunsi la spiaggia, sano e salvo. Fu un momento grandioso, sapevo che Dio esisteva, e che avevo rinnovato un contratto con lui", mormora, con la voce melodiosa di chi è avvezzo a salmodiare, Yusuf Islam, il cantautore che prima della conversione si chiamava Cat Stevens.
Era il 1975, il successo non gli dava tregua. "Mi sentivo vuoto, insoddisfatto, già da anni vivevo in Brasile, lontano dalle pressioni dello show business. Dopo l'episodio di Malibu, cominciai freneticamente a indagare tra le religioni per mantenere la mia promessa: nozioni di buddismo, induismo, numerologia, astrologia, fino a quando David, mio fratello maggiore, mi portò da Gerusalemme una copia del Corano".
In quel momento iniziò il percorso verso la nuova fede, che culminò nel 1977 con la conversione all'Islam. Due anni dopo, alla fine dell'ultimo concerto alla Wembley Arena, salutò per sempre i fan: "Ognuno deve trovare la propria strada, spero che anche voi troviate la vostra". Così Steven Demetre Georgiou, in arte Cat Stevens, assunse legalmente il nome di Yusuf Islam, sposò nella moschea di Kensington Fouzia Ali, che gli ha dato cinque figli, e cancellò il suo nome dall'albo d'oro del pop.
Ci ha messo ventotto anni per incidere un nuovo album di canzoni, Another cup, che è appena uscito; più di un quarto di secolo per ridefinire il suo ruolo nel mondo dello spettacolo; cinque anni, dopo l'11 settembre, per liberarsi dal fondamentalismo che lo imprigionava e scoprire che la musica è frutto di una purezza creativa che non può dispiacere a Dio (nel 1996 Yusuf Islam scrisse un lungo articolo per Musica di Repubblica in cui spiegava perché, secondo la legge islamica, gli era proibito continuare il mestiere di cantautore).
o silenzio.
Thunderbird.... per molti e non per tutti
Quoto Ricky... vogliamo sapere il tipo di musica o meglio mandaci qualche tuo lavoro che a me sta musica piace un casino............... anche se sono un pò stagionato... ma qualche rave l'ho fatto anch'io....
Adesso sono molto per la chill out ma non disdegno altro....
Stavo sentendo la Psy-Trance è la prima volta non male.......... bel sito fabietto.......![]()