Citazione Originariamente Scritto da ghostrider.1127 Visualizza Messaggio
mi intrometto in questa discussione
in quanto interessato anche io (giusto curiosita s intende)
dunque mi pare di capire che qualcuno li ha effettivamente messi alla frusta in pista ??
giusto?
e che non si sono rivelati cosi pessimi ? (son anche 6mm)
qualcuno ha dati tecnici tipo:
coefficenti d attrito/tipo di materilai in uso?
tolleranze di lavorazione?
sono flottanti?
semi flottanti?

e chi eventualmente li avesse usati in circuito
dove ?
tipo di guida?
quante giornate?

ringrazio e saluto anticipatamente

ghost
visto che parli di qualcuno che li ha provati suppongo ti riferisca ai dischi a margherita di jointfull. ti so dire quello che ho letto sul sito del produttore purte1.
la pista è in aisi420 con un non meglio specificato trattamento termico, mentre tutto quello che dicono sulle macchine è "Rettifica con macchina bilaterale per aver il miglior parallelismo tra mozzo(raggiera) e fascia frenante."

sono completamente flottanti.

il coefficiente d'attrito non c'è, ma chiariscimi una cosa. l'ho visto specificato sui siti dei produttori di varie pastiglie. ma di che cavolo di attrito si tratta e soprattutto tra cosa? l'attrito è relativo non è assoluto... leggo pastiglia con attrito 0.68 ma su che materiale poi non si sa...
poi visto l'utilizzo credo sia ovvio che è l'attrito dinamico, ma fa presto una azienda a mettere quello statico per far sembrare una pastiglia eccezionale visto che tanto nessuno specifica che attrito è...