
Originariamente Scritto da
357magnum
Vogliamo una buona volta andare a cercare di capire perchè Dell'Utri ha detto quella frase?
magari lasciamo da parte il pregiudizio però e cerchiamo realmente di comprendere prima di valutare

riporto da una recente intervista)
"Mangano resta un eroe" Lo aveva detto in passato e lo ha ripetuto oggi: "Vittorio Mangano è stato il mio eroe". Spiegandolo ai giornalisti ha citato anche i fratelli Karamazov, quando Andrej viene presentato come un furfante, ma eroe. "Era una persona in carcere, ammalata - ha detto - invitata più volte a parlare di Berlusconi e di me e si è sempre rifiutato di farlo. Se si fosse inventato qualsiasi cosa gli avrebbero creduto. Ma ha preferito stare in carcere, morire, che accusare ingiustamente. È stato il mio eroe. Io non so se avrei resistito a quello a cui ha resistito lui".
La questione si pone sotto tutt'altra ottica.
Si riconosce che Mangano non fu una specchiata figura, anzi. ma se ne loda l'integrità quando , pressato dai certi magistrati a dichiarare cose non vere si è rifiutato, nonostante i benefici che ne avrebbe potuto ricevere in cambio, e per questo è stato lasciato languire in carcere fino alla morte.
La cosa può risultare poco credibile, ma questo è il pensiero di Dell'utri.
Non lo si addita quindi ad eroe in senso generale ma solo in quel preciso contesto.
Se pensiamo a cosa è stato fatto con Spatuzza....prima osannato come grande rivelatore e rivelatosi invece un imbarazzante bluff ,imbeccato ad arte e poi sputtanato a morte 8e per questo abbandonato al suo destino) oppure alle buffonate di Ciancimino junior.... il sospetto che anche Mangano potesse/dovesse entrare in un gioco del genere è piuttosto fondato.
Anche alla luce della recente sentenza che esclude il concorso esterno con la mafia di dell'Utri post 1992.
Poi se non si vuol capire l'accezione in cui certe frasi sono dette...va bene lo stesso......