Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
bene se queste cose te le hanno insegnate alle scuole medie avendo tanta cultura potresti insegnare anche tu e fare carriera in qualche università
che è uso comune qui in Italia, quelli che conoscono la verità sono tutti nelle scuole


parli di distinzione tra merda e oro ,ma molte dinamiche politiche anche se rispettate e quindi legali non hanno un chè di mafioso (che ci sia o no questo governo)? ...il punto è che se si parla di mafia è istintivo ribellarsi se si parla di stato che mi chiede le tasse con l'uso della forza ,è legge quindi giusta, qundi rispettabile,quindi se mi oppongo devo andare in galera
ci sono alcuni punti in comune che a mio avviso danno modo alla mafia un incentivo a far concorrenza allo stato. Se lo Stato non mettesse le mani dappertutto ,allora molte cose cambierebbero ,in senso davvero civile e rispettoso della libertà individuale.
A parte che un dibattito sull'anarcocapitalismo qua ci starebbe come i cavoli a merenda, mi spiegheresti dove hai intuito questo ipotetico fervore antistato nel novello cesare e nella sua corte? A me pare proprio il contrario, tra ambizioni monarchiche, stili di vita, oppressione sempre più opprimente.