Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: Genova st moritz livigno resia stelvio aprica iseo ss45 genova

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di fsano
    Data Registrazione
    27/04/10
    Località
    Genova
    Moto
    Day R, Legend, Beta Evo 300
    Messaggi
    2,419

    Genova st moritz livigno resia stelvio aprica iseo ss45 genova

    Breve racconto di una spettacolare 2 giorni tra mare monti laghi e qualche centinaio di tornanti.
    da Genova a Genova - Google Maps
    Siamo 6 moto, gruppo composto da 3 Z750 (Lorenzo, Pino e Andrea), un ER6 (Monica), un CBR1000 (Giuseppe) e la mia incantevole inglesina.
    Partenza ore 7.40 di sabato da Genova, e su fino a Serravalle lungo la statale 35 dei giovi, andatura allegrotta sui giovi e poi tranquilla; il caldo non è ancora fastidioso, l’abbigliamento è un compromesso, dato che sullo Stelvio saremo a 2800 e c’è la neve…
    Da Serravalle autostrada fino a Milano, poi su verso lecco e lungo il lago di Como fino alla Valchiavenna. Qui il paesaggio cambia e la strada pure, finalmente il giro inizia ad avere il suo senso! L’atmosfera inizia a rinfrescarsi, giacca e guanti non danno più fastidio, le curve sostituiscono i noiosi rettilinei e le nostre piccole trovano il loro habitat naturale. Entriamo in svizzera,il passo Maloja è il primo ad attenderci, molto bello ma purtroppo rovinato da una pioggerellina che infastidisce gli ultimi chilometri. Pranziamo sulla cima, di fronte al lago di Sils, con un succulento panino mozzarella e prosciutto, una mezza gassata, per la modica cifra di 15 euro…
    Con pancia e portafoglio mezzi vuoti, ripartiamo per St. Moritz. Appena il tempo di mettere cerate, impermeabili, giacche abbottonate fino al collo, e smette di piovere. Non durerà molto, infatti poco dopo Pontresina, sul passo del Bernina ricomincia, e più di prima. A questo punto è il momento di dare una scossa al nostro viaggio e decido di perdermi. Mi fermo da solo sul bernina per scattare qualche foto, riparto e manco l’incrocio per Livigno, accorgendomene solo a Poschiavo, dopo circa 15 km di curve in discesa… a questo punto torno indietro, fortunatamente qui non pioveva, quindi mi posso godere i km in più ad andatura “allegra”, con la scusa che dovevo riprendere gli altri! Trovo i poveri Lorenzo e Pino che mi aspettano sotto l’acqua, alla dogana subito dopo l’incrocio che mi ero fumato, mentre Andrea era tornato a cercarmi fino quasi a Pontresina.. ovviamente in quel punto i telefoni non prendevano…
    Ricompattati, scendiamo a Livigno dove ci uniamo a Monica e Giuseppe, e mentre 3 moto cambiano le gomme, approfittando della zona franca, ci rilassiamo con strudel e cioccolata calda, pensando ai nostri amici a 40° in spiaggia a bere the freddo e granite..
    Sono ormai le 6 di sera e ripartiamo verso il lago di Resia alla ricerca di un posto per dormire. Qui la strada non è niente di speciale, ma il paesaggio è molto suggestivo, specie passando accanto al lago di Livigno e poi sulla diga che lo delimita. Imbocchiamo il lungo e stretto tunnel a pagamento e ci troviamo nuovamente in Svizzera, ove ci attende il passo del Gallo che in un oretta ci porta giù fino a Laudes, nuovamente in Italia (anche se non sembra, a giudicare dall’accento della gente!!). Qui stremati troviamo un bellissimo albergo, in cui per poco più di 50 euro dormiamo e mangiamo benissimo, cena e colazione.
    Ripartiamo domenica mattina, alle 7.45 siamo alle moto e su fino al lago di Resia. L’aria e fresca, ma i tornanti e i lunghi rettilinei in salita del passo Resia fanno presto a scaldare motori gomme e spirito. Il lago e la sua storia sono molto suggestivi, il campanile che spunta dal lago (la diga costruita per alimentare una centrale idroelettrica ha allagato il vecchio paese) sta a testimoniare la distruzione di anni di storia per le necessità legate alla nostra civiltà.
    Torniamo sui nostri passi, breve sosta nel bel paesino di Glorenza e su verso lo Stelvio. La strada è ripida da questo lato e gli stretti tornanti da 1a, contornati da ciclisti e macchine ferme, non divertono. A questo ci pensa il nostro Lorenzo, che decide di fermarsi su un tornante per scoprire che se la strada è troppo pendente lo stivale non tocca terra e allora tenere su i 220 kg del suo Z diventa complicato. Ci prova Pino, fermatosi dietro di lui, frapponendo eroicamente la sua moto tra lui e l’asfalto. Risultato: due Z in terra, 2 Zetisti sotto le Z, e capannello di persone indecise se ridere o preoccuparsi. Danni limitati a qualche riga su frecce e tamponi.
    Giunti sullo Stelvio, tempo di qualche foto circondati da altre centinaia di moto e ripartiamo, lasciandoci dietro i 2800 m del passo, giù in picchiata verso Bormio. Qui sosta per cambio vestiti, e dopo poco ci fermiamo a pranzo. Cibo ottimo, ma tempi di attesa biblici. Ripartiamo verso l’Aprica, strada breve ma divertente, da qui riforniamo per l’nesima volta e via verso il rientro, direzione lago d’iseo e Brescia.
    Il lago d’Iseo offre uno spettacolo mozzafiato, ma purtroppo il caldo esagerato e l’ora ormai tarda ci impediscono di fermarci sufficientemente. Piccolo tratto di autostrada e a Piacenza usciamo, destinazione statale 45. I primi km sono niente di che, ma da Bobbio a Torriglia la strada è il solito spettacolo, soprattutto senza traffico, concentrato nell’altra direzione; peccato l’asfalto, a tratti molto rovinato.
    A Torriglia mi separo dai miei compagni di viaggio, io giro per Busalla, loro per Genova (Andrea ne ha ancora fino a XXmiglia!!). Sono a casa alle 9 di sera, esausto, ma ne valeva, la pena, eccome!

    [IMG=http://img42.imageshack.us/img42/7198/dsc01319pl.jpg][/IMG]

    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us





    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Taranto
    Moto
    Sono fatti miei
    Messaggi
    12,940
    POSTI MERAVIGLIOSI

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di fsano
    Data Registrazione
    27/04/10
    Località
    Genova
    Moto
    Day R, Legend, Beta Evo 300
    Messaggi
    2,419
    eh si, le alpi sono impareggiabili, prossimo giro Dolomiti!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Taranto
    Moto
    Sono fatti miei
    Messaggi
    12,940
    Citazione Originariamente Scritto da fsano Visualizza Messaggio
    eh si, le alpi sono impareggiabili, prossimo giro Dolomiti!


  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Gnolo
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    BRESCIA 
    Moto
    sulki"insetto scoppietante" modello 2008
    Messaggi
    43,545
    complimenti

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    il Lago col campanile devo andare a vederlo entro la fine dell'estate....me lo sono promesso...

    cmq...complimenti....
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  8. #7
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    davvero bravo...a parte il casco

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di fsano
    Data Registrazione
    27/04/10
    Località
    Genova
    Moto
    Day R, Legend, Beta Evo 300
    Messaggi
    2,419
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    davvero bravo...a parte il casco
    e dai, che un po' ti piace anche il casco...

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di angeloyzf
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Rovereto
    Moto
    Tiger Sport Bianca, ExTiger '08 1050 Blu
    Messaggi
    3,353
    Belle foto .... complimenti
    "Il problema di essere unici è che si vede!!!"

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. chi da genova!?!?
    Di ange 23 nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07/06/2010, 21:34
  2. Genova
    Di simone160 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19/05/2010, 11:29
  3. avon a genova
    Di simstim nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16/05/2009, 17:03
  4. A Genova...
    Di alba_f nel forum 4 risate
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 08:43
  5. como-laser-stelvio-livigno. piccolo giretto REPORT
    Di fede_hunk nel forum Report degli eventi
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25/08/2008, 22:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •