Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: La telenovela è veramente finita: approvate le modifiche al Codice della Strada

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/09/09
    Località
    viterbo
    Moto
    t100
    Messaggi
    281

    La telenovela è veramente finita: approvate le modifiche al Codice della Strada

    stavolta non è più una falsa notizia giornalistica

    il Senato ha approvato in quarta lettura il testo già approvato dalla camera, quindi dopo la firma di napolitano e la pubblicazione in Gazzetta le modifiche saranno vigenti (il governo spera nel mese di agosto)

    per un riassunto delle modifiche c'è un buon documento sul sito del senato
    http://www.senato.it/documenti/repos...ossier_238.pdf

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di crazyRyoga
    Data Registrazione
    11/02/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Bonnie Black 07
    Messaggi
    535
    Ho dato un'occhiata veloce. Non capisco l'inizio dell'Art. 14:
    "L'articolo 14 aumenta le sanzioni pecuniarie per chi fabbrica, produce, pone
    in commercio o vende ciclomotori che sviluppino una velocità superiore a quella
    attualmente prevista...."
    Cosa significa? C'erano già delle sanzioni di questo tipo? Quando si applicano?
    La velocità "attualmente prevista" è quella massima dichiarata dal costruttore?Quindi quando una casa costruttrice mette in commercio un modello con velocità massima dichiarata ad esempio di 100Kmh e poi questo modello fa i 120 scatta una sanzione? Ma che senso avrebbe? Basterebbe dichiarare la velocità giusta....non capisco.

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/09/09
    Località
    viterbo
    Moto
    t100
    Messaggi
    281
    ho riguardato quel dossier del senato

    in relatà mi sembra che non contenga alcune recenti modifiche delle commissioni

    fermo restando che dovrà essere letto sulla Gazzetta Ufficiale, il testo effettivamente approvato dovrebbe essere questo
    http://www.senato.it/service/PDF/PDF...T/00501488.pdf

    rispetto all'altro link che ho postato ci sono alcune differenze per esempio all'art. 36 che modifica il 201 del CDS:
    la notifica dei verbali deve avvenire entro novanta giorni e non più centocinquanta

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di legend78
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    Eremo sulla costa
    Moto
    "Legend 900" nel cuore; la Thunderbirde1600 sotto il 'ulo, MILFDAYTONA'00
    Messaggi
    8,515
    aspetto un riassunto 400 e passa pagine di politichese un le reggo!
    NOMADE ASOCIALE COSTA TOSCANA

    ...la mia moto è differente!®
    Più KM meno seghe.Solo Io Posso Dire Di Aver Baciato La Mamma Di G79.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Vedder
    Data Registrazione
    03/02/09
    Moto
    Bonneville scazzata
    Messaggi
    3,373
    Ursula Andress! La quintessenza delle pupe di Bond! È quello che dicono tutti. L'incarnazione, giusto?, della sua superiorità su di noi. Bellissima, esotica, grande sensualità eppure, del tutto inaccessibile a chiunque a parte lui. Cagate! Insomma, ammettiamolo dico io: se si fa uno di Edimburgo si può fare tutti noi no?, cazzo!

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    Citazione Originariamente Scritto da crazyRyoga Visualizza Messaggio
    Ho dato un'occhiata veloce. Non capisco l'inizio dell'Art. 14:
    "L'articolo 14 aumenta le sanzioni pecuniarie per chi fabbrica, produce, pone
    in commercio o vende ciclomotori che sviluppino una velocità superiore a quella
    attualmente prevista...."
    Cosa significa? C'erano già delle sanzioni di questo tipo? Quando si applicano?
    La velocità "attualmente prevista" è quella massima dichiarata dal costruttore?Quindi quando una casa costruttrice mette in commercio un modello con velocità massima dichiarata ad esempio di 100Kmh e poi questo modello fa i 120 scatta una sanzione? Ma che senso avrebbe? Basterebbe dichiarare la velocità giusta....non capisco.
    più di 45 km/h
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Tolleranza zero su alcol e droghe, stretta sulle minicar, obbligo di casco in bici e seggiolino in moto, ma anche più indulgenza nei confronti di chi ha perso punti sulla patente o se l'è vista ritirare. Il Senato ha approvato in via definitiva il ddl di riforma del codice di sicurezza della strada. I voti favorevoli (Pdl e Lega) sono stati 145, gli astenuti (Pd, Idv, Udc, Svp) 122, nessun voto contrario. La legge dovrà ora essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Il prossimo esodo estivo avverrà dunque con le nuove norme sulla sicurezza. E quello del 31 luglio è considerato, per la circolazione stradale, un fine settimana da bollino nero. Il testo resta quello approvato a maggio alla Camera.

    Molto soddisfatto il premier Silvio Berlusconi, secondo cui il nuovo ddl ridurrà il numero di incidenti e il tasso di mortalità: "Il nostro governo - ha detto - nel 2003 con la Patente a punti contribuì a far diminuire gli incidenti mortali dai 7.000 del 2002 ai 4.500 di oggi. Con questo nuovo provvedimento, e con il miglioramento che gli investimenti in corso nelle infrastrutture apporteranno alla circolazione, diminuirà ulteriormente il numero degli incidenti e la mortalità sulle strade. Credo che queste siano buone notizie per gli italiani, specie alla vigilia dell'esodo estivo". E secondo il ministro delle Infrastrutture
    Altero Matteoli, presente in Senato al momento della votazione, l'approvazione della riforma del Codice della strada "è un risultato rilevante e atteso che darà più sicurezza sulle vie di comunicazione". Soddisfazione anche dal Pd, nel timore però che le nuove norme "restino lettera morta, in assenza di risorse". "Si tratta - sottolinea il capogruppo del Pd in commissione trasporti alla camera, Michele Meta - di un importante passo avanti che modernizza il codice della strada, ormai vecchio di diciassette anni che. Ma il governo deve reperire al più presto le risorse per applicare le nuove norme, che altrimenti rischiano di rimanere lettera morta, anche perché investire in sicurezza è conveniente perché si può ridurre il costo degli incidenti stradali, che incidono per 25 miliardi di euro l'anno sulle casse dello Stato. E' quindi prioritario aumentare i controlli, che in Italia sono di molto inferiori ad altri paesei europei, e investire risorse per le pattuglie e per le forze dell'ordine". Di diversa opinione il senatore dell'Italia dei Valori Francesco Pardi, secondo cui non si tratta di una vera riforma: "Una vera riforma del codice della strada deve migliorare la qualità della vita dei cittadini, favorendo sistemi di mobilità alternativa e sostenibile. Questo provvedimento non va in questa direzione".


    Queste le principali novità:

    Alcol, tolleranza zero - tasso alcolemico pari a zero per i conducenti con meno di 21 anni; per chi ha la patente da non più di 3 anni; per i conducenti professionali o di autoveicoli con patente c, d o e. Pene inasprite per chi guida in stato di ebrezza o di stupefacenti e per chi provoca incidenti. Limiti di velocità più bassi per i neopatentati.

    Casco in bici e seggiolino sulla moto - obbligo del casco per i ciclisti sotto i 14 anni. Eliminata la norma che toglieva i punti patente per infrazioni commesse in bici. In arrivo un seggiolino apposito da agganciare alla sella per i motociclisti che vogliono trasportare bambini dai 5 ai 12 anni. No al casco integrale obbligatorio.

    Stretta sulle microcar - cinture di sicurezza sempre allacciate per il guidatore. Multe salate per i proprietari di microcar con il motore truccato e per i meccanici che le hanno modificate.

    Test antidroga per la patente - test antidroga obbligatorio per prendere la patente, per il rinnovo e per chi guida mezzi pubblici, taxi o camion. Esercizi di guida anche a 17 anni, ma il minore deve avere la patente a ed essere accompagnato da una persona con patente b da almeno 10 anni.

    Multe, notifica entro 60 giorni - il periodo per ricevere la notifica delle multe passa da 150 a 60 giorni. I proventi delle multe sono divisi al 50% tra l'ente accertatore e l'ente proprietario della strada. Pagamenti di multe a rate dai 200 euro in su, ma solo con redditi bassi.

    Targa personale - la targa diventa personale e non legata al veicolo. Norme contro le intestazioni fittizie dei mezzi.

    Scatola nera - rimane la sperimentazione della scatola nera sulle auto, facoltativa e collegata all'assicurazione.

    Deroga a sospensione patente - chi ha sospesa la patente può ricorrere al prefetto e chiedere una deroga per guidare massimo tre ore al giorno per andare al lavoro o per fini sociali. La deroga porta anche a un allungamento della sanzione.

    Professionisti licenziati - chi ha subito la sospensione della patente professionale perchè ubriaco o drogato può essere licenziato per giusta causa dall'azienda.

    Esame per i punti decurtati - arriva un esame per recuperare i punti decurtati.

    Tir e bus fino a 70 anni - da 65 a 70 anni l'età massima per condurre i conducenti di mezzi pubblici, autocarri e tir.

    Etilometri nei ristoranti - nei ristoranti arrivano mini etilometri a disposizione dei clienti. Divieto per i locali notturni di vendere bevande alcoliche dopo le tre di notte;

    Divieto di vendita di superalcolici negli autogrill sulle autostrade dalle 22 alla 6 e divieto di vendita di bevande alcoliche dalle 2 alle 7. Salate le multe per gestori e clienti.

    Pedoni - meno 8 punti, contro i 5 precedenti, per chi non rispetta i pedoni che attraversano le strisce. Se le strisce non ci sono o non sono visibili, la sanzione è più bassa ma comunque raddoppiata. Chi non lascia strada a polizia o ambulanze perde 5 punti.

    Diversamente abili - agevolazioni fiscali per l'acquisto di autoveicoli.

    Auto blu - accantonato l'emendamento che esentava gli autisti delle auto blu dalla sottrazione di punti patente. La materia è stata rinviata a un successivo intervento del governo.

    Fumo in auto - accantonato il provvedimento sul divieto di fumo in auto.

    Velocità in autostrada - il limite rimane a 130 km/h. Le società concessionarie possono alzarlo a 150 km/h, ma solo nei tratti a tre corsie con sistema tutor e in condizioni meteo favorevoli.
    Codice strada, s del Senato In vigore con l'esodo di venerd - Repubblica.it


    velove veloce

    non vorrei dire una cazzata,ma non è pericoloso FISSARE un bambino ad una moto???
    credo che in caso di caduta non abbia via di scampo,è legato li se la moto sbatte lui sbatte se viene centrata da una macchia ci passa pure lui boh sono dubbioso
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    che regole del cazzo
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Gnolo
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    BRESCIA 
    Moto
    sulki"insetto scoppietante" modello 2008
    Messaggi
    43,546
    tutti fuori di testa

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Novità sul Codice della Strada
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 13/08/2010, 14:04
  2. Modifiche al codice della strada
    Di ilberna nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22/07/2010, 13:04
  3. Aggiornamento CODICE DELLA STRADA....
    Di SpeedyFra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14/04/2008, 16:31
  4. Qualcosa di buono? (Modifiche positive al codice della strada!)
    Di Dave73 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 28/06/2007, 09:22
  5. ma il codice della strada...
    Di Giova82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/07/2006, 12:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •