Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Discussione: La telenovela è veramente finita: approvate le modifiche al Codice della Strada

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    te credo..le hanno fatte stì dementi della politica...
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/09/09
    Località
    viterbo
    Moto
    t100
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Tolleranza zero su alcol e droghe, stretta sulle minicar, obbligo di casco in bici e seggiolino in moto, ma anche più indulgenza nei confronti di chi ha perso punti sulla patente o se l'è vista ritirare. Il Senato ha approvato in via definitiva il ddl di riforma del codice di sicurezza della strada. I voti favorevoli (Pdl e Lega) sono stati 145, gli astenuti (Pd, Idv, Udc, Svp) 122, nessun voto contrario. La legge dovrà ora essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Il prossimo esodo estivo avverrà dunque con le nuove norme sulla sicurezza. E quello del 31 luglio è considerato, per la circolazione stradale, un fine settimana da bollino nero. Il testo resta quello approvato a maggio alla Camera.

    Molto soddisfatto il premier Silvio Berlusconi, secondo cui il nuovo ddl ridurrà il numero di incidenti e il tasso di mortalità: "Il nostro governo - ha detto - nel 2003 con la Patente a punti contribuì a far diminuire gli incidenti mortali dai 7.000 del 2002 ai 4.500 di oggi. Con questo nuovo provvedimento, e con il miglioramento che gli investimenti in corso nelle infrastrutture apporteranno alla circolazione, diminuirà ulteriormente il numero degli incidenti e la mortalità sulle strade. Credo che queste siano buone notizie per gli italiani, specie alla vigilia dell'esodo estivo". E secondo il ministro delle Infrastrutture
    Altero Matteoli, presente in Senato al momento della votazione, l'approvazione della riforma del Codice della strada "è un risultato rilevante e atteso che darà più sicurezza sulle vie di comunicazione". Soddisfazione anche dal Pd, nel timore però che le nuove norme "restino lettera morta, in assenza di risorse". "Si tratta - sottolinea il capogruppo del Pd in commissione trasporti alla camera, Michele Meta - di un importante passo avanti che modernizza il codice della strada, ormai vecchio di diciassette anni che. Ma il governo deve reperire al più presto le risorse per applicare le nuove norme, che altrimenti rischiano di rimanere lettera morta, anche perché investire in sicurezza è conveniente perché si può ridurre il costo degli incidenti stradali, che incidono per 25 miliardi di euro l'anno sulle casse dello Stato. E' quindi prioritario aumentare i controlli, che in Italia sono di molto inferiori ad altri paesei europei, e investire risorse per le pattuglie e per le forze dell'ordine". Di diversa opinione il senatore dell'Italia dei Valori Francesco Pardi, secondo cui non si tratta di una vera riforma: "Una vera riforma del codice della strada deve migliorare la qualità della vita dei cittadini, favorendo sistemi di mobilità alternativa e sostenibile. Questo provvedimento non va in questa direzione".


    Queste le principali novità:

    Alcol, tolleranza zero - tasso alcolemico pari a zero per i conducenti con meno di 21 anni; per chi ha la patente da non più di 3 anni; per i conducenti professionali o di autoveicoli con patente c, d o e. Pene inasprite per chi guida in stato di ebrezza o di stupefacenti e per chi provoca incidenti. Limiti di velocità più bassi per i neopatentati.

    Casco in bici e seggiolino sulla moto - obbligo del casco per i ciclisti sotto i 14 anni. Eliminata la norma che toglieva i punti patente per infrazioni commesse in bici. In arrivo un seggiolino apposito da agganciare alla sella per i motociclisti che vogliono trasportare bambini dai 5 ai 12 anni. No al casco integrale obbligatorio.

    Stretta sulle microcar - cinture di sicurezza sempre allacciate per il guidatore. Multe salate per i proprietari di microcar con il motore truccato e per i meccanici che le hanno modificate.

    Test antidroga per la patente - test antidroga obbligatorio per prendere la patente, per il rinnovo e per chi guida mezzi pubblici, taxi o camion. Esercizi di guida anche a 17 anni, ma il minore deve avere la patente a ed essere accompagnato da una persona con patente b da almeno 10 anni.

    Multe, notifica entro 60 giorni - il periodo per ricevere la notifica delle multe passa da 150 a 60 giorni. I proventi delle multe sono divisi al 50% tra l'ente accertatore e l'ente proprietario della strada. Pagamenti di multe a rate dai 200 euro in su, ma solo con redditi bassi.

    Targa personale - la targa diventa personale e non legata al veicolo. Norme contro le intestazioni fittizie dei mezzi.

    Scatola nera - rimane la sperimentazione della scatola nera sulle auto, facoltativa e collegata all'assicurazione.

    Deroga a sospensione patente - chi ha sospesa la patente può ricorrere al prefetto e chiedere una deroga per guidare massimo tre ore al giorno per andare al lavoro o per fini sociali. La deroga porta anche a un allungamento della sanzione.

    Professionisti licenziati - chi ha subito la sospensione della patente professionale perchè ubriaco o drogato può essere licenziato per giusta causa dall'azienda.

    Esame per i punti decurtati - arriva un esame per recuperare i punti decurtati.

    Tir e bus fino a 70 anni - da 65 a 70 anni l'età massima per condurre i conducenti di mezzi pubblici, autocarri e tir.

    Etilometri nei ristoranti - nei ristoranti arrivano mini etilometri a disposizione dei clienti. Divieto per i locali notturni di vendere bevande alcoliche dopo le tre di notte;

    Divieto di vendita di superalcolici negli autogrill sulle autostrade dalle 22 alla 6 e divieto di vendita di bevande alcoliche dalle 2 alle 7. Salate le multe per gestori e clienti.

    Pedoni - meno 8 punti, contro i 5 precedenti, per chi non rispetta i pedoni che attraversano le strisce. Se le strisce non ci sono o non sono visibili, la sanzione è più bassa ma comunque raddoppiata. Chi non lascia strada a polizia o ambulanze perde 5 punti.

    Diversamente abili - agevolazioni fiscali per l'acquisto di autoveicoli.

    Auto blu - accantonato l'emendamento che esentava gli autisti delle auto blu dalla sottrazione di punti patente. La materia è stata rinviata a un successivo intervento del governo.

    Fumo in auto - accantonato il provvedimento sul divieto di fumo in auto.

    Velocità in autostrada - il limite rimane a 130 km/h. Le società concessionarie possono alzarlo a 150 km/h, ma solo nei tratti a tre corsie con sistema tutor e in condizioni meteo favorevoli.
    Codice strada, s del Senato In vigore con l'esodo di venerd - Repubblica.it


    velove veloce

    non vorrei dire una cazzata,ma non è pericoloso FISSARE un bambino ad una moto???
    credo che in caso di caduta non abbia via di scampo,è legato li se la moto sbatte lui sbatte se viene centrata da una macchia ci passa pure lui boh sono dubbioso
    attenti a questi riassunti su internet

    per esempio qui si parla di 60 giorni per la notifica delle violazioni mentre il testo oggi approvato parla di 90 giorni

    è faticoso ma conviene non fidarsi troppo di tabelle riassunti ecc e leggersi invece il testo

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Certo85
    Data Registrazione
    09/02/09
    Località
    Bergamo
    Moto
    Day675
    Messaggi
    1,980
    Deroga a sospensione patente - chi ha sospesa la patente può ricorrere al prefetto e chiedere una deroga per guidare massimo tre ore al giorno per andare al lavoro o per fini sociali. La deroga porta anche a un allungamento della sanzione.
    Mica male questa !!

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio

    Casco in bici e seggiolino sulla moto - obbligo del casco per i ciclisti sotto i 14 anni. Eliminata la norma che toglieva i punti patente per infrazioni commesse in bici. In arrivo un seggiolino apposito da agganciare alla sella per i motociclisti che vogliono trasportare bambini dai 5 ai 12 anni. No al casco integrale obbligatorio.



    Targa personale - la targa diventa personale e non legata al veicolo. Norme contro le intestazioni fittizie dei mezzi.

    quindi un'assicurazione e dieci macchine?



    Esame per i punti decurtati - arriva un esame per recuperare i punti decurtati.
    ma non era già così?

    Tir e bus fino a 70 anni - da 65 a 70 anni l'età massima per condurre i conducenti di mezzi pubblici, autocarri e tir.

    dov'è il trio medusa? che cazzata...


    Pedoni - meno 8 punti, contro i 5 precedenti, per chi non rispetta i pedoni che attraversano le strisce. Se le strisce non ci sono o non sono visibili, la sanzione è più bassa ma comunque raddoppiata. Chi non lascia strada a polizia o ambulanze perde 5 punti.

    buona cosa e giusta...ogni volta che attraverso la strada perdo un anno di vita



    Fumo in auto - accantonato il provvedimento sul divieto di fumo in auto.
    telefonare no, mangiare no, fumare si?
    [/url]


    velove veloce

    non vorrei dire una cazzata,ma non è pericoloso FISSARE un bambino ad una moto???
    credo che in caso di caduta non abbia via di scampo,è legato li se la moto sbatte lui sbatte se viene centrata da una macchia ci passa pure lui boh sono dubbioso
    ti quoto...un bambino in moto mai fino a che non possa essere equiparato ad un adulto...ovvero ad almeno 14-16 anni...
    IMHO io mi comporterò così con mia figlia
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da pippopoppi Visualizza Messaggio
    te credo..le hanno fatte stì dementi della politica...
    assolutamente d'accordo ... tra l'altro , guarda caso , applicano le leggi sempre prima dell'esodo.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di @ndre@
    Data Registrazione
    24/09/09
    Località
    S.P.Q.R.
    Moto
    KIMCOSport 50cc mod.
    Messaggi
    22,011
    andiamo sempre peggio!

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di il leso
    Data Registrazione
    09/05/08
    Località
    vareeeess
    Moto
    un ronzino....
    Messaggi
    4,944
    Ma la legge sul tuning??? Niente da fare????

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di tigerw
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Turate (Co)
    Moto
    TIGER 1050 Black
    Messaggi
    1,744
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    assolutamente d'accordo ... tra l'altro , guarda caso , applicano le leggi sempre prima dell'esodo.
    legge fatta da gente che se sta comodamente seduta dentro un'auto blu. per cui a loro non frega un cazzo di quello che legiferano......


    sono delle emerite teste di cazzo!!
    SONO TORNATO:

    E LA MIA TIGER 1050 DEL 2008 MI HA ASPETTATO SENZA LAMENTARSI

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di SpongeBob
    Data Registrazione
    01/01/08
    Località
    Ilartzi, provintzia 'e Oristanisi
    Moto
    Cavalco una Dragonessa verde
    Messaggi
    3,277
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    non vorrei dire una cazzata,ma non è pericoloso FISSARE un bambino ad una moto???
    credo che in caso di caduta non abbia via di scampo,è legato li se la moto sbatte lui sbatte se viene centrata da una macchia ci passa pure lui boh sono dubbioso
    Infatti... come al solito nonostante le premesse a decidere son stati dei politicanti, quindi tanta apparenza ma pochi miglioramenti veri...
    Mens Sana in Corpore Sardo

    La mia Dragonessa verde

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di crazyRyoga
    Data Registrazione
    11/02/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Bonnie Black 07
    Messaggi
    535
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Professionisti licenziati - chi ha subito la sospensione della patente professionale perchè ubriaco o drogato può essere licenziato per giusta causa dall'azienda.
    A questo punto spariamogli....è meno doloroso.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Novità sul Codice della Strada
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 13/08/2010, 14:04
  2. Modifiche al codice della strada
    Di ilberna nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22/07/2010, 13:04
  3. Aggiornamento CODICE DELLA STRADA....
    Di SpeedyFra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14/04/2008, 16:31
  4. Qualcosa di buono? (Modifiche positive al codice della strada!)
    Di Dave73 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 28/06/2007, 09:22
  5. ma il codice della strada...
    Di Giova82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/07/2006, 12:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •