Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 54

Discussione: Fabbrica Italia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di motomike78
    Data Registrazione
    14/11/08
    Località
    Avellino
    Moto
    Miss Mescalina
    Messaggi
    14,440

    Fabbrica Italia

    nella prox settimana tutti i lavoratori del fiat group si troveranno
    nella loro buca delle lettere una lettera scritta dal A.D. del lingotto


    A tutte le persone del Gruppo Fiat in Italia
    Scrivere una lettera è una di quelle cose che si fa raramente e solo con le persone alle quali si tiene veramente. Se ho deciso di farlo è perché la cosa che mi sta più a cuore in questo momento è potervi parlare apertamente, per condividere con voi alcuni pensieri e per fare chiarezza sulle tante voci che in questi ultimi mesi hanno visto voi e la Fiat al centro dell’attenzione.
    Non è la Fiat a scrivere questa lettera, non è quell’entità astratta che chiamiamo “azienda” e non è, come direbbe qualcuno, il “padrone”. Vi sto scrivendo prima di tutto come persona, con quel bagaglio di esperienze che la vita mi ha portato a fare. Sono nato in Italia ma, per ragioni familiari e per motivi di lavoro, ho vissuto all’estero la maggior parte dei miei anni e conosco bene la realtà che sta al di fuori del nostro Paese.
    Ed è questa conoscenza che sto cercando di mettere a disposizione della Fiat perché non resti isolata da quello che succede intorno. Vi scrivo da uomo che ha creduto e crede ancora fortemente che abbiamo la possibilità di costruire insieme, in Italia, qualcosa di grande, di migliore e di duraturo. Prendete questa lettera come il modo più diretto e più umano che conosco per dirvi come stanno realmente le cose.
    Ci troviamo in una situazione molto delicata, in cui dobbiamo decidere il nostro futuro. Si tratta di un futuro che riguarda noi tutti, come lavoratori e come persone, e che riguarda il nostro Paese, per il ruolo che vuole occupare a livello internazionale. Basta pensare a quanto è basso il livello degli investimenti stranieri in Italia, a quante imprese hanno chiuso negli ultimi anni e a quante altre hanno abbandonato il Paese per capire la gravità della situazione.
    Non nascondiamoci dietro il paravento della crisi. La crisi ha reso più evidente e, purtroppo, per molte famiglie, anche più drammatica la debolezza della struttura industriale italiana. La cosa peggiore di un sistema industriale, quando non è in grado di competere, è che alla fine sono i lavoratori a pagarne direttamente -e senza colpa- le conseguenze. Quello che noi abbiamo cercato di fare, e stiamo facendo, con il progetto “Fabbrica Italia” è invertire questa tendenza.
    I contenuti del piano li conoscete bene e prevedono di concentrare nel Paese grandi investimenti, di aumentare il numero di veicoli prodotti in Italia e di far crescere le esportazioni.
    Ma il vero obiettivo del progetto è colmare il divario competitivo che ci separa dagli altri Paesi e portare la Fiat ad un livello di efficienza indispensabile per garantire all’Italia una grande industria dell’auto e a tutti i nostri lavoratori un futuro più sicuro.
    Non ci sono alternative.
    La Fiat è una multinazionale che opera sui mercati di tutto il mondo.
    Se vogliamo che anche in Italia cresca, rafforzi le proprie radici e possa creare nuove opportunità di lavoro dobbiamo accettare la sfida e imparare a confrontarci con il resto del mondo. Le regole della competizione internazionale non le abbiamo scelte noi e nessuno di noi ha la possibilità di cambiarle, anche se non ci piacciono.
    L’unica cosa che possiamo scegliere è se stare dentro o fuori dal gioco.
    Non c’è nulla di eccezionale nelle richieste che stanno alla base della realizzazione di “Fabbrica Italia”.
    Abbiamo solo la necessità di garantire normali livelli di competitività ai nostri stabilimenti, creare normali condizioni operative per aumentare il loro utilizzo, avere la certezza di rispondere in tempi normali ai cambiamenti della domanda di mercato.
    Non c’è niente di straordinario nel voler aggiornare il sistema di gestione, per
    adeguarlo a quello che succede a livello mondiale.
    Eccezionale semmai -per un’azienda- è la scelta di compiere questo sforzo in Italia, rinunciando ai vantaggi sicuri che altri Paesi potrebbero offrire.
    Anche la proposta studiata per Pomigliano non ha nulla di rivoluzionario, se non l’idea di trasferire la produzione della futura Panda dalla Polonia in Italia.
    L’accordo che abbiamo raggiunto ha l’unico obiettivo di assicurare alla fabbrica di funzionare al meglio, eliminando una serie interminabile di anomalie che per anni hanno impedito una regolare attività lavorativa.
    Proprio oggi abbiamo annunciato che, insieme alle organizzazioni sindacali che hanno condiviso con noi il progetto, metteremo in pratica questo accordo.
    Insieme ci impegneremo perché si possa applicare pienamente, assicurando le migliori condizioni di governabilità dello stabilimento.
    So che la maggior parte di voi ha compreso e ha apprezzato l’impegno che abbiamo deciso di prendere.
    Credo, inoltre, che questo non sia il momento delle polemiche e non voglio certo alimentarle.
    Ma di fronte alle accuse che sono state mosse e che hanno messo in dubbio la natura e la serietà del progetto “Fabbrica Italia”, sento il dovere di difenderlo.
    Non abbiamo intenzione di toccare nessuno dei vostri diritti, non stiamo violando alcuna legge o tantomeno, come ho sentito dire, addirittura la Costituzione Italiana.
    Non mi sembra neppure vero di essere costretto a chiarire una cosa del genere.
    È una delle piu’ grandi assurdità che si possa sostenere.
    Quello che stiamo facendo, semmai, è compiere ogni sforzo possibile per tutelare il lavoro, proprio quel lavoro su cui è fondata la Repubblica Italiana.
    L’altra cosa che mi ha lasciato incredulo è la presunta contrapposizione tra azienda e lavoratori, tra “padroni” e operai, di cui ho sentito parlare spesso in questi mesi.
    Chiunque si sia mai trovato a gestire un’organizzazione sa bene che la forza di quell’organizzazione non arriva da nessuna altra parte se non dalle persone che ci lavorano.Voi lo avete dimostrato nel modo più evidente, grazie al lavoro fatto in tutti questi anni, trasformando la Fiat, che nel 2004 era sull’orlo del fallimento, in un’azienda che si è guadagnata il rispetto e la stima sui principali mercati internazionali.
    Quando, come adesso, si tratta di costruire insieme il futuro che vogliamo, non può esistere nessuna logica di contrapposizione interna.
    Questa è una sfida tra noi e il resto del mondo.
    Ed è una sfida che o si vince tutti insieme oppure tutti insieme si perde.
    Quello di cui ora c’è bisogno è un grande sforzo collettivo, una specie di patto sociale per condividere gli impegni, le responsabilità e i sacrifici in vista di un obiettivo che vada al di là della piccola visione personale.
    Questo è il momento di lasciare da parte gli interessi particolari e di guardare al bene comune, al Paese che vogliamo lasciare in eredità alle prossime generazioni.
    Questo è il momento di ritrovare una coesione sociale che ci permetta di dare spazio a chi ha il coraggio e la voglia di fare qualcosa di buono.
    Sono convinto che anche voi, come me, vogliate per i nostri figli e per i nostri nipoti un futuro diverso e migliore.
    Oggi è una di quelle occasioni che capitano una volta nella vita e che ci offre la possibilità di realizzare questa visione.
    Cerchiamo di non sprecarla.
    Grazie per aver letto questa lunga riflessione e grazie a tutti quelli, tra voi, che vorranno mettere le loro qualità e la loro passione per fare la differenza.
    Buon lavoro a tutti.

    Sergio Marchionne

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    ...potevi fare un sunto....
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di motomike78
    Data Registrazione
    14/11/08
    Località
    Avellino
    Moto
    Miss Mescalina
    Messaggi
    14,440
    Citazione Originariamente Scritto da The Dog Visualizza Messaggio
    ...potevi fare un sunto....
    va letta tutta per capire lo sfascio del sistema manufacturing italiano
    e di quanto siamo poco competitivi rispetto ad altre realta europee e mondiali

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da motomike78 Visualizza Messaggio
    va letta tutta per capire lo sfascio del sistema manufacturing italiano
    e di quanto siamo poco competitivi rispetto ad altre realta europee e mondiali
    questo è un bel sunto... mi hai fatto capire che è uno schifo....
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di motomike78
    Data Registrazione
    14/11/08
    Località
    Avellino
    Moto
    Miss Mescalina
    Messaggi
    14,440
    Citazione Originariamente Scritto da The Dog Visualizza Messaggio
    questo è un bel sunto... mi hai fatto capire che è uno schifo....
    la lettera oppure tutto il sistema italia

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da motomike78 Visualizza Messaggio
    la lettera oppure tutto il sistema italia
    tutte e due...
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,530
    Mah.
    Io trovo che ai grandi capitalisti non freghi proprio un cazzo dei problemi dei lavoratori, guardano soltanto efficienza, profitti e ricavi.
    So anche che molti piccoli imprenditori spesso fanno debiti con le banche per pagare gli stipendi ai propri operai.
    So inoltre che quando i grandi capitalisti sono in crisi piangono e lo stato e le banche li aiutano.
    Infine so che quando un disgraziato è senza lavoro perde amici e spesso famiglia.
    A Termini Imerese la situazione è tristissima e molti lavoratori e relative famiglie avranno un futuro oscuro.
    E trovo tutto questo estremamente ingiusto.
    E spero, senza speranza, che si riveda il problema della redistribuzione del reddito a livello mondiale.
    Ultima modifica di mic56; 10/07/2010 alle 19:42

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di gigi57
    Data Registrazione
    26/05/09
    Località
    liguria
    Moto
    Bonneville (forse)
    Messaggi
    1,508
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Mah.
    Io trovo che ai grandilisti non freghi proprio un cazzo dei problemi dei lavoratori, guardano soltanto efficienza, profitti e ricavi.
    So anche che molti piccoli imprenditori spesso fanno debiti con le banche per pagare gli stipendi ai propri operai.
    So inoltre che quando i grandi capitalisti sono in crisi piangono e lo stato e le banche li aiutano.
    Infine so che quando un disgraziato è senza lavoro perde amici e spesso famiglia.
    A termini la situazione è tristissima e molti lavoratori e relative famiglie avranno un futuro oscuro.
    E trovo tutto questo estremamente ingiusto.
    E spero, senza speranza, che si riveda il problema della redistribuzione del reddito a livello mondiale.
    verissimo! ma quando a noi (lavoratori) ci chiedono sacrifici per salvare il posto di lavoro siamo sempre pronti ma poi quando passano i brutti momenti non si ricordano di applicare un piccolo aumento del merdaviglioso stipendio che riceviamo al massimo si comperano un'auto nuova tipo supercar con la scusa che è un regalo della suocera ecc...ecc..

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    assolutamente condivisibile perchè è una lettera su principi generali
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Bella lettera,del tipo"una faccia una razza",generalmente prodromo all'inchiappettata,bella ma mancante di un capo e una coda,dove a capo,c'è da chiedersi come mai la fiat è una realtà internazionale,forse grazie alla qualità intrinseca dei suoi prodotti?..forse grazie alle regalie di uno stato che gli ha coperto le spalle quando le scelte industriali si rivelavano fallimentari,quando con generosa mano veniva concessa la cassaintegrazione sotto ricatto,finanziamenti per l'ammodernamento,gravi fiscali sugli investimenti in nuove strutture e così via..ma questa è acqua passata e non macina più,e dove a coda,sarebbe da chiedersi,nel caso,quanto dei futuri guadagni finirà nelle tasche di coloro che le lettere non le scrivono,e non perchè non sanno scrivere,perchè il mutuo bisogna pagarlo,perchè i figli bisogna mandarli a scuola,perchè a fine mese bisogna arrivarci anche a costo di dividere una bistecca,perchè la moglie ha perso il lavoro,perchè la notte arriva presto a pomigliano se non hai i soldi per andare nemmeno in pizzeria,e allora le lettere non le scrivi,al massimo le leggi.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Fabbrica di monete.....
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 18/08/2011, 07:56
  2. la fabbrica Moto Morini all'asta .....
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 19/02/2011, 08:12
  3. SCRAMBLER E FABBRICA DI PANTALONI
    Di tom nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 86
    Ultimo Messaggio: 02/09/2009, 15:46
  4. Visita fabbrica Triumph
    Di triplerider nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22/06/2009, 07:59
  5. Incendio in una fabbrica di marijuana
    Di alessandro2804 nel forum Video
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 01/03/2009, 21:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •