Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Discesa

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    31/03/10
    Località
    gallarate
    Moto
    speed triple 05 zardata
    Messaggi
    137

    Discesa

    Ciao a tutti vorrei un consiglio per migliorare la mia posizione ed esecuzione di curve in discesa. Sono agli inizi della mia esperienza su 2 ruote, e diciamo che in salita mi inizio a divertire, sempre tutto in sicurezza e senza esagerare.
    Ma in discesa proprio non mi trovo. Sicurezza zero alle volte sarei capaci di farmi superare dai pedoni. Qualche consiglio dai chi magari, all'inizio della sua esperienza su 2 ruote, ha avuto lo stesso problema?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    la discesa è più difficile della salita, soprattutto nella gestione, freni accelleratore ecc..ecc! dai poco gas, evita delle gran frenatone, che ti fan perdere il ritmo e l'assetto, un filo di gas e frena il meno possibile cercando di far scorrere la moto!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    la discesa è più difficile della salita, soprattutto nella gestione, freni accelleratore ecc..ecc! dai poco gas, evita delle gran frenatone, che ti fan perdere il ritmo e l'assetto, un filo di gas e frena il meno possibile cercando di far scorrere la moto!
    quoto...
    la moto deve scorrere da sola...
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #4
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    11/02/09
    Messaggi
    5,183
    prima impara a migliorare in salita... per quanto riguarda la discesa ti consiglio invece 1 settimana sulle dolomiti: lì dopo una salita c'è sempre 1 discesa. o le fai le fai!! ma sempre prudenza

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    la discesa è più difficile della salita, soprattutto nella gestione, freni accelleratore ecc..ecc! dai poco gas, evita delle gran frenatone, che ti fan perdere il ritmo e l'assetto, un filo di gas e frena il meno possibile cercando di far scorrere la moto!
    q8...più prendi confidenza più alzerai il ritmo

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di samsamsam
    Data Registrazione
    16/07/09
    Località
    Palermo
    Moto
    Street Triple; Vespa px 150
    Messaggi
    213
    Guarda, ti dico la mia: come te sono un principiante, e, come te, ho notato (a dire il vero da sempre sulle 2 ruote, sono un principiante "proprietario" di moto, le 2 ruote le guido da un bel pò) che la discesa è più complessa della salita.
    Le ragioni penso siano semplici: la moto in salita tende a frenarsi da sola, in discesa no (anzi!!) per cui basta staccare il comando del gas e si ha una rassicurante sensazione di rallentamento....Poi in discesa la frenata diventa più complessa: il posteriore perde aderenza che è un piacere e in percorrenza appoggi soprattutto l'anteriore..
    Penso che però per i neofiti sia dirimente la sensazione propria della discesa, vale a dire l'assenza di decellerazione propria delle salite. Per cui: non le fare in sesta!! Non stare appiccicato al serbatoio!!!!Non guardare la ruota anteriore nè il mitico guard rail che si avvicina: GUARDA TENDENZIALMENTE E SEMPRE IN SICUREZZA LA DIREZIONE DOVE DEVI ANDARE(curva a sinistra, guadra a sx), questo aiuta tanto!!! Non andare troppo lento!!(questo può sembrare assurdo ma non lo è:se sei troppo lento e provi a piegare tanto senti la moto "cadere").
    E, soprattutto, OCCHIO ALLE CURVE CIECHE IN DISCESA, SONO P E R I C O L O S I S S I ME!!!!!!!!!!!!
    Testa sulle spalle e vedrai che migliorerai

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    31/03/10
    Località
    gallarate
    Moto
    speed triple 05 zardata
    Messaggi
    137
    grazie a tutti per i consigli. certo che continuerò ad allenarmi e a migliorare in salita. non si finisce mai di imparare. ed io sono lontano anche da un livello accettabile, quindi no problema .
    per quanto riguarda il mio problema in discesa io mi sento davvero poco sicuro. credo sia principalmente una questione di testa, che spero passi con l'aumentare del bagaglio di esperienza...
    che dire con le alpi a 2 passi continuerò ad andare in palestra. come ha detto qualcuno di voi, dopo ogni salita c'e sempre una discesa

  9. #8
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    soprattutto impostale bene..... chi ha paura della discesa (io mi ci metto in pieno) tende a stringere troppo presto la curva..... mentre invece è bene ritardare così che se stringe di più si può sempre correggere
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    31/03/10
    Località
    gallarate
    Moto
    speed triple 05 zardata
    Messaggi
    137
    io tendo a stringere anche quelle in salita....
    sono proprio una pippa

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    soprattutto impostale bene..... chi ha paura della discesa (io mi ci metto in pieno) tende a stringere troppo presto la curva..... mentre invece è bene ritardare così che se stringe di più si può sempre correggere
    Quoto. Aggiungo:in discesa,cerca di entrare in curva piu' lento,per non trovarti a mal partito in uscita;impara ad usare anche il freno posteriore in ingresso,che l'anteriore se entri pinzato tende a chiudere;l'esperienza e i km faranno il resto.

Discussioni Simili

  1. discesa in bici a valparaiso
    Di andrea.69 nel forum Video
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04/03/2011, 00:17
  2. partenza in discesa
    Di alcide nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 24/12/2010, 22:25
  3. Bt 016 velocità discesa in piega
    Di samsamsam nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03/08/2010, 08:51
  4. Discesa libera Val Gardena!!!
    Di michele0105 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 16/12/2007, 21:59
  5. DUCATI IN DISCESA!
    Di everts76™ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16/08/2006, 22:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •