un problema sicuramente grave per bologna è costituito dall'inquinamento nel centro, molto maggiore in proporzione a tante città anche di molto più grandi; sembra contribuiscano a questo i famosi portici che si comportano da camere di accumulo per lo smog.
il comune commissionò qualche anno fa una ricerca all'università per stabilire le maggiori cause di inquinamento tra tutte le tipologie di veicoli nel traffico cittadino: il risultati dimostravano ampiamente che la prima causa erano gli autobus dell'azienda trastorti locale!
questo perchè bologna ha molte più linee di quelle necessarie a coprire il territorio (ogni tanto ne aprono una nuova), visto che per ogni linee prendono le sovvenzioni: il risultato è stato tanti autobus che affollano la città e inquinano; di contro l'azienda trasporti rispondeva alle richieste di rinnovo del parco bus causa inquinamento o ignorando le ricerche effettuate o semplicemente con un: "non si può perchè bologna è in salita e poi non ce la fanno se li mettiamo a metano!" (e meno male che siamo sul piattume padano!).
ora da un paio d'anni sembra che le cose stiano cambiando; buona parte dei bus sono diventati elettrici o a metano e sembra che la tendenza si stia mantenendo...
di contro un mese fa un'ordinanza comunale vieta l'ingresso in centro di motorini due tempi durante la giornata...
speriamo migliori qualcosa







Rispondi Citando