Penso che la storia ha dell'inverosimile
Penso che il fatto che la racconti su di un forum ha dell'inverosimile.
La guida di motoveicoli sotto l'effetto dell'alcool è punita come reato penale e prevede la confisca del mezzo.art. 186/2° comma C.d.S.
IL reato penale prevede il giudizio di un giudice.
La pena potrebbe essere sia di tipo pecuniario che di tipo detentivo ed eventualmente la detentiva convertita in pecuniaria...come mai queste cose sono state omesse.
In piu ci sono gli estremi di resistenza a pubblico ufficiale..come mai è stata omessa anche questa postilla?

Quoto Yatta le regole vanno rispettate!punto!

Avevi la possibilità di tirare sotto qualcuno,ad esempio un bambino che attraversava la strada o che qualche autotreno ti schiacciasse con le prime ruote e ti cancellasse definitivamente con le ultime.

In questo paese manca la responsabilità nella testa delle persone,sembra un paese di bambini cresciuti,sempre pronti ad accusare qualora si subisse un torto ma a sentirsi liberi e furbi quando i torti invece li compie verso altri.

I limiti di velocità devono essere rispettati,piuttosto all'interno dei centri abitati,come il resto delle regole vanno rispettate senza possibilità di discrezione.

Altrimenti mi piacerebbe molto che con lo stesso potere di discrezionalità, uno che pur avendo bevuto smoderatamente si mette alla guida del proprio mezzo,causa un incidente o un'investimento,subisse un'atto di giustizia sommaria sul posto,da qualcuno che con lo stesso principio di discrezionalità si fa giustizia da solo.

Saluti a tutti