
Originariamente Scritto da
Fulgore
Non so esattamente che norma si applichi, ma sicuramente si rifa al principio costituzionale della libertà di movimento del cittadino all'interno del territorio nazionale e alla libera circolazione dei cittadini UE nel territorio comunitario.
Gli unici mezzi che possono essere interdetti direttamente nel Codice della strada, sono quelli pesanti su strade pericolose o quelli che trasportano materiali pericolosi.
Per gli altri impedimenti, sono abbastanza sicuro che possono essere "organizzati" unicamente da enti locali con poteri speciali (tipo il sindaco di Milano) per far fronte ad urgenze o situazioni di particolare emergenza.
Non credo che il traffico dei motoveicoli lungo una strada provinciale o quel che è, possa essere rubricato a tale maniera..
Dovresti però chiedere ad un avvocato..
PS: e cmq questi sono effetti collaterali del "localismo"... pensiamoci!