Io normalmente non supero mai i 120, e quando lo faccio vado massimo a 140-150, ma ma non in cittá. A me la bonnie sembra piuttosto stabile e fila liscia, calcolate che prima con la Kawasaki zr7 mi sentivo molto più instabile in corsa.

Io normalmente non supero mai i 120, e quando lo faccio vado massimo a 140-150, ma ma non in cittá. A me la bonnie sembra piuttosto stabile e fila liscia, calcolate che prima con la Kawasaki zr7 mi sentivo molto più instabile in corsa.


cambiato ammo post cambiata la storia completamente...a sensazione riesco ad andare 20-30 km orari più veloce circa più in sicurezza...morale prima al max 120....ora con gazi..toccato anche 160 cosa che prima non era possibile!!!
Io sono di mio moooooolto prudente..posso dare una sgasata su uno stradone con 100aia di metri di distanza dal mezzo che mi precede, anche se sono peggio questi stradoni perchè lo stronzo che spunta da qualche parte ahimè c'è sempre, cmq, detto questo c'è da spenderci e da valutare. Adesso per me questa è la moto che sara mia per moooolti anni e non sono un tipo che perde la testa facilmente e cambia moto, asoslutamente. Quindi penso proprio che spenderò e bene pure perchè la volgio rendere sicura e affidabile più di quanto già non sia. La classe e la bellezza me l'ha data Triumph il resto glielo devo mettere io. Viva la scrambler e i viaggi in moto. Un pò mi avete rassicurato pensavo fossi matto io. O cmq trp insicuro. Vi ringrazio per questo. rinnovo gli auguri per le vacanze.p.s domani vado a londra e rosico da morire per l'appuntamento a Hinkley. Ste cose si fanno d'estate, no a settembre che si riprende a lavorare e/o studiare.


io non l'avrei mai detto ma l'altro giorno ho toccato 170 sull' autostrada... per un attimo certo... ma ci sono arrivato... alla fine non è che mi sia poi così tanto cacato in mano... semplicemente ho fatto tutta l' accelerata in apnea.....
la moto inizia a vibrare pesantemente dopo i 150, eppure la stabilità non è che manchi.. come ha detto mic, superando un camion mi sono come sentito sbalzare al lato della carreggiata, ma credo si trattasse più di un'impressione che di una reale sbandata....
volevo provare, ne sono uscito vivo, è l'ultima volta che lo faccio..![]()
GRUPPO UFFICIALE BONNEVILLE ITALIA SU FACEBOOK
https://www.facebook.com/group.php?gid=53256672774
TENNENTSMAN

Io ho raggiunto i 170... chiaramente non è stato piacevole.
Oltre i 130 non vado quasi mai... ma a me più che l' instabiltà infastidisce la scomodità!
Proverò anch'io a cambiare gli ammo post che sono davvero indecenti.
Concordo pienamente con quanto detto da Mic56: l'instabiltà è più evidente nei tratti autostradali che nelle statali, a parità di velocità.
A mio parere, oltre ai vortici maggiori dovuti al traffico più intenso, la differenza è dovuta al fatto che in autostrada la velocità tende ad essere costante per un periodo di tempo più lungo così come la posizione di guida... ciò comporta un maggiore affaticamento.
In ogni caso, con prudenza, prendici un po' più di confidenza e vedrai che ti sentirai più padrone della tua moto! Pigliala per le corna!


io ho provato a maggio a tirare , moto carica di bagagli e moglie dietro sono arrivato a 167 ed ho mollato , a sensazione però c'era ancora un pò d'accelleratore , domenica l'altra invece sono stato costretto a fare autostrada da La Spezia a Rosignano , ero solo senza bagagli , l'unico modo per stare un pò comodo che ho trovato era mettere i piedi sulle pedane passeggero e "sdraiarmi" , in questa maniera quel piccolo cupolino anteriore (l'ho trovato già montato dal vecchio proprietario) e la posizione non mi facevano più sentire il vento e riuscivo a tenere i 120 senza problemi e senza fatica alcuna anzi stavo quasi comodo (cervicale a parte) , volendo avrei potuto fare anche i 140 ma l'impressione è che tenendo i piedi sulle pedane passeggero la moto perdesse un pò di stabilità e non mi fidavo ad alzare la media , dopo Pisa ho provato un pezzettino a tirare (eretto e con i piedi sulle pedane "giuste" ) ma a più di 160 non è arrivata e non c'era più accelleratore da girare , comunque a parte un aumento di vibrazioni sulle pedane , la stabilità c'era .
Il problema dei camion lo sperimento anch'io , a volte anche quando un auto mi supera veloce , ma non avendo esperienza di altre moto non sò se la scrambler soffra diversamente , di certo se sono in scia a un camion , circa 100 metri dietro , oltre i 90 km/h sento molto la perturbazione dell'aria




La bonnie con assetto di serie comincia a diventare ballerina oltre i 140 kmh... e comunque, se hai il manubrio originale, non è una velocità sostenibile a lungo. Con qualche modifica, anche non troppo dispendiosa, migliora di parecchio. Ricordo un post di parecchio tempo fa, autore Sam, che con lo Scrambler originale lamentava gli stessi tuoi problemi.
Se posso dare un consiglio, io ho imparato a guidare sui vecchi enduroni mono degli anni '80 e '90... li la situazione era più o meno la stessa, esposizione all'aria e sospensioni perfettibili... ebbene conta molto anche la posizione di guida, più si carica l'anteriore e meglio è, e la presa sul manubrio, che deve essere "morbida" ovvero bisogna evitare di stare "appesi" al manubrio.
il mio semplice consiglio è quello di prendere confidenza con la moto.
All'inizio anche io mi sentivo insicuro e facevo fatica ad aprire l'acceleratore... non tanto per l'aria che mi arrivava in faccia quanto per l'anteriore leggero... poi piano piano ho aumentato un po' le velocità constatando di volta in volta che la "stabilità" non ne risentiva più di tanto e un poco per volta prendendo fiducia nel mezzo sono arrivato ad un buon compromesso....
poi a seguire il forum.... ammortizzatori, molle, freni..... ma questo chettelodicoaffà!!!!!!
avete voglia di fare due curve su strade splendide?Mangiare e gustare un dolcetto favoloso? Allora venite a trovarci www.cascinamartina.net
Vendo toolbag anni 70 e borse di pelle originali