Citazione Originariamente Scritto da Sspeed Visualizza Messaggio
Si il grado di foratura te lo scegli tu...


Esatto VTX



mah Everts con tutto il rispetto non sono assolutamente daccordo con quello che hai scritto.
Il fatto che uno sia un "normo tipo" è molto difficile per quanto riguarda una tuta in pelle. Non funziona come per i comuni capi d'abbigliamento casual dove le taglie più o meno si adattano a tutti i tipi di corporatura.. la tuta deve essere aderente, ma allo stesso tempo comoda, leggera e non impacciare il pilota nei movimenti. E' altresì vero che per un uso molto saltuario e prettamente amatoriale si può scendere a qualche compromesso e accontentarsi di un capo di buona qualità anche se prodotto in serie (cmq non andrà mai a pennello!). Io ho provato credo tutte le marche e i modelli, ma essendo alto 1,83 e pesando 65 kg mi sono stufato di buttare soldi per tute troppo corte che mi facevano un effetto "camel toe", o troppo larghe tanto da sembrare un astronauta.
Personalmente penso che chi decida di farsi confezionare una tuta su misura non lo faccia per vezzeggiare nessuno ma per sentirsi più sicuro, comodo e a suo agio durante la guida.
Per quanto riguarda i prezzi non mi pare che 700 euro per un capo unico siano molti, calcolando che per un prodotto standard di qualità decente ne servono almeno 550-600. Sinceramente penso che la resa valga la spesa molto di più di quanto possa essere per l'acquisto di un bel paio di leve serigrafate o di un paio di manopole con le frange

per quanto riguarda la qualità posto la foto di una mia ex tuta dopo un volo fortunatamente a bassa velocità...

non so se ti sei accorto...ma praticamente mi hai dato ragione....non so se hai capito bene il mio intervento...
mi pare di no

p.s. suomy.....lasciamo perdere....