comunque a parte tutte le teciche di guida ,cazzi e mazzi, io sono andato due volte quest'anno al Mugello per tutta la giornata, e la prima cosa che mi hanno detto quelli del corso è che per girare in pista ci vogliono le gomme da pista , possibilmente nuove e grossi problemi difficilmente ce ne saranno! A fare il corso con me la prima volta c'era un tizio con un cbr e le M3 sotto...al terzo giro ha rischiato di sdraiarsi ed è tornato ai box...le gomme erano viola, completamente sfiammate! Le ha cambiate ed è andato tutto liscio...![]()
si...però..con le M3...vuoldire proprio cercarsela.......
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
si ma l'asfalto e la velocità non saranno mai come girare per strada questo è chiaro, io non voglio dare lezioni a nessuno ci mancherebbe ma seguendo i consigli di chi è in pista dalla mattina alla sera e corre in campionati se pur minori, credo sia una cosa intelligente visto che nessuno nasce pilota! Il Mugello poi che è una pista velocissima , a maggior ragione....
l'asfato del mugello è ASFALTO...quello di varano fa cagare....