Si, un pò di ipocrisia c'è sicuramente ed ovviamente anche molto marketing.
Se la Triumph da grande vuole fare il marchio esclusivo deve fare moto esclusive: quattro, cinque modelli e basta: la famiglia bonneville, la speed e la street come eredità morale delle cafè racer di una volta e il RocketIII come esempio di ipertrofia motorisctica. Vuoi una Triumph? Queste sono, scegli.
Oggi come oggi sta diventando più esclusivo avere una Benelli cinese che una Triumph tailandese.







Rispondi Citando

un mio amico ha dovuto prima fare un rodaggio tutto particolare con velocità e numeri di giri bassissimi, poi a solo 6000 km. e tre mesi di vita si è ritrovato con le valvole dentro i pistoni, praticamente albero a camme consumato e relativi danni, con pezzi vari sparsi dentro il motore ebbene la bmw voleva solo ripararlo in garanzia, solo dopo svariati tentavi del conce gli hanno sostituito il motore, morale della favola prima che finisce la garanzia la vende. E come qusto ci sono parecchi altri casi.

