Ma che oggi per vivere bisogna vendere dovrebbe essere chiaro a tutti.Ormai è il marketing che comanda.
Quindi in Triumph hanno semplicemente scelto di vivere progettando una moto che quasi sicuramente (sottolineo "QUASI"...) venderanno in grandi quantità.
La stessa street,molto venduta,non è che abbia soluzioni da gp ("R" esclusa),la speed 1050 lo stesso,direi.
Progettare una supersportiva da 200 cv richiede un impegno economico ed un know-how che in Triumph non hanno ancora,a differenza di Jap o ducati (e si vede la fatica che sta facendo BMW...).
La storiae le origini di un marchio,in questi casi,si mettono da parte;inoltre anche di benelli se ne vedono pochine,infatti l'hanno venduta ai cinesi...









Rispondi Citando