Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 22 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 220

Discussione: Pulizia Corpi farfallati e modifica recupero vapori olio...le foto!!!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Vaiciba
    Data Registrazione
    15/06/08
    Località
    Rossano Veneto VI
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    904

    Pulizia Corpi farfallati e modifica recupero vapori olio...le foto!!!

    Ciao a tutti .... iniziamo con:

    Pulizia corpi farfallati
    per prima cosa consiglio di togliere il serbatoio, specialmente se poi volete fare anche la modifica. Una volta fatto , togliete la scatola superiore del filtro e successivamente i tre cornetti d'aspirazione ( nulla di complicato ).A questo punto mettete l'acceleratore a manetta e con del nastro adesivo incollate manopola e freno anteriore; in questo modo le farfalle restano aperte e diventa facile pulirle( vedi foto)

    Ora se avete il minimo che sballa il vostro corpo farfallato si presenterà così:

    quella specie di linea marroncina che vedete è in realtà un'incrostazione ed è la responsabile del minimo che sballa. Bisogna toglierla.Io ho pulito con diluente nitro e la punta di un cacciavite ricoperta da uno straccio

    Ovviamente la punta va imbevuta senza inzuppare e/o colare diluente a iosa e siate delicati nello strofinare;alla fine del lavoro il risultato dovrebbe essere questo :

    A questo punto il problema del minimo irregolare è risolto; se non siete interessati alla modifica rimontate il tutto e buonanotte ...se invece volete fare anche la modifica la prima cosa che dovete fare è togliere il nastro adesivo dal gas cosicchè si chiudono le farfalle. Poi togliete la vite che tiene ferma la scatola del filtro,appena sotto il canotto di sterzo.Non rimontate niente
    Modifica recupero vapori olio
    Tolta la vite la scatola si dovrebbe spostare dalla sua sede e se vi mettete a destra della moto troverete questo:

    quel tubo di gomma li è l'arrivo dei vapori olio che partono da qui :

    Quindi , togliete la fascetta , il tubo e sfilatelo tirando in basso. Una volta sfilato toglietelo anche dalla scatola grigia. Mettete da parte il tubo ed andate a chiudere il buco sotto al filtro ragnatela :



    Il tappo che vedete è di un vecchio armadio , il foro da tappare è di 8 mm circa. Una volta chiuso il buco rimettete il filtro a ragnatela , i tromboncini , la scatola filtro etc. e chiudete che qui abbiamo finito.
    Prendete il tubo di gomma che avete tolto , metteci la fascetta dalla parte contraria di dov'era stata messa originariamente e fissatelo alla scatolina grigia;cioè la parte che andava nella scatola filtro ora va sulla scatolina grigia

    L'altra estremità va fatta passare sulla sinistra del telaio, sopra il raddrizzatore e spunterà poi sopra la catena


    Fissate a metà tubo con una o due fascette

    ed il lavoro è finito.
    Volendo si può mettere un filtro alla fine del tubo ma non ho avuto il tempo di cercare; intanto la sto adoperando così e va molto bene. Spero che il contatto con il raddrizzatore non coli il tubo di gomma,ma finora tutto ok.
    Consigli
    1) prendetevi il tempo necessario e fate le cose con calma.
    2) attenti quando le farfalle sono aperte;se vi cade qualcosa dentro sono guai seri
    3) se non capite qualcosa e prima di fare cazzate rileggete bene ; se ancora non capite chiamatemi : 3931986079 logicamente ad orari decenti.
    4) Già che avete tutto aperto cambiate o pulite anche il filtro dell'aria; io ne ho approfittato per montare il BMC
    Per finire : se avete qualche miglioria o azione supplementare a quello che ho fatto io, ben venga. Sono più felice di voi nell'imparare qualcosa di nuovo.
    Buone ferie a tutti!!!!
    Ultima modifica di Vaiciba; 09/08/2010 alle 20:51

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,578
    Grande!

    Ora come va?
    Ultima modifica di jimmy27; 09/08/2010 alle 21:03 Motivo: UnionePost automatica

  4. 09/08/2010, 19:25


  5. #3
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    complimenti per la guida, in effetti è molto semplice ma molti si "spaventano" al solo pensiero di togliere il serbatoio.. come vedete è facilissimo arrivarci, e vi risparmiate gran soldoni in triumph..

    per il tubo metti un filtrino se riesci ( cerca quelli che si usano sulle auto per la stessa operazione, li trovi in un qualsiasi autoricambi) almeno sei sicuro al 1000000% che i vapori non arriveranno mai alla gomma posteriore

    per quanto riguarda la pulizia dei CF io consiglio anche degli spray appositi che si trovano con meno di una decina di € da qualsiasi ricambista auto/moto , sono apposta pure pulire i corpi, io ne uso uno regalatomi da mio cugino per pulire i carburatori, tanto è sempre stessa roba circa..

    occhio solo a non fare forza sulle farfalle mentre pulite li intorno perchè potrebbero disallinearsi

    se poi avete pure il tuneECU e il portatile intanto che ci siete date pure un occhio all'allineamento dei CF e la moto torna nuova nuova

    vendo pastiglie ZCOO 90% e forcella con kit matris come nuova ( tutto per street N))

    http://www.forumtriumphchepassione.c...n-al-80-a.html

  6. #4
    TCP Rider L'avatar di Gambero
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Rimini
    Moto
    Street triple 765 RS 2023 cosmic yellow - ex Street triple 675 2008 jet black
    Messaggi
    1,448
    posso chiedere che vantaggi si hanno a fare uscire il tubo per il recupero vapori olio e non farlo finire nel filtro ragnatela?

  7. #5
    TCP Rider L'avatar di la mela verde
    Data Registrazione
    22/06/08
    Località
    SUD
    Messaggi
    1,065
    scusa nella foto non vedo la punta marroncina potresti evidenziarla?
    grazie e complimenti ottimo lavoro e guida

  8. #6
    TCP Rider L'avatar di Snail
    Data Registrazione
    11/05/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Street
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente Scritto da Gambero Visualizza Messaggio
    posso chiedere che vantaggi si hanno a fare uscire il tubo per il recupero vapori olio e non farlo finire nel filtro ragnatela?
    Sinceramente anch'io sarei curioso... l'olio che esce dal tubo di recupero (a meno che non ci sia troppo olio nel motore o che non vi siano problemi di sovra pressione) non crea problemi ai corpi.

    Lo sporco e le incrostazioni che vi ritrovate sulle farfalle e sui corpi farfallati in genere, sono dovuti ai vapori di benzina spruzzati dagli iniettori che si depositano sui corpi a causa delle "turbolenze" generate durante l'aspirazione.

    Perdonatemi, ma se togliete il recupero, non risolverete il problema della pulizia dei corpi, o almeno non al 100%... che tra l'altro un problema non è, visto che alla maggior parte dei veicoli vengono periodicamente puliti i condotti.

    Parere personale, si intende.

  9. #7
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641

    Grande!!!

    come consigliato da mrmc e anche dal buon jimmy nel 3d precedente, visto che uno è lì, può anche spruzzare degli spray appositi per la rimozione delle incrostazioni, fin dentro anche il corpo farfallato.. ovviamente a motore acceso per far bruciare tutto lo schifo che nel frattempo si è accumulato..
    Come nota personale, aggiungerei di pulire a specchio anche tutta la cassa filtro..
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  10. #8
    TCP Rider L'avatar di DJ D-Powa
    Data Registrazione
    28/02/08
    Località
    Lecce
    Moto
    Speed'08+KTM exc 450'08
    Messaggi
    1,405
    SEI UN GRANDE!!!
    GRAZIE e ancora GRAZIE!!!

  11. #9
    TCP Rider L'avatar di Vaiciba
    Data Registrazione
    15/06/08
    Località
    Rossano Veneto VI
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    904
    Citazione Originariamente Scritto da Snail Visualizza Messaggio
    Sinceramente anch'io sarei curioso... l'olio che esce dal tubo di recupero (a meno che non ci sia troppo olio nel motore o che non vi siano problemi di sovra pressione) non crea problemi ai corpi.

    Lo sporco e le incrostazioni che vi ritrovate sulle farfalle e sui corpi farfallati in genere, sono dovuti ai vapori di benzina spruzzati dagli iniettori che si depositano sui corpi a causa delle "turbolenze" generate durante l'aspirazione.

    Perdonatemi, ma se togliete il recupero, non risolverete il problema della pulizia dei corpi, o almeno non al 100%... che tra l'altro un problema non è, visto che alla maggior parte dei veicoli vengono periodicamente puliti i condotti.

    Parere personale, si intende.
    Sicuramente non si risolve al 100% ma allunga di un bel po' la pulizia degli stessi ; come ho detto i corpi non sono poi così sporchi ma è la famosa crosticina che rompe e fa sballare il minimo. E quella crosticina a mio avviso si forma perchè il recupero olio va a finire sui corpi . Se avete fatto caso il filtro a ragnatela è zeppo d'olio ( il mio almeno) ed anche nell'alloggiamento della stessa c'era qualche goccia d'olio. Poi se ho ragione me lo dirà solo il tempo e cmq la moto va benissimo.
    la mela verde
    non capisco cosa intendi ....

  12. #10
    QUINDI I CORPI SI PULISCONO A MOTORE ACCESO?
    NON HO CAPITO SE BISOGNA PULIRE LA FARFALLA O IL CONDOTTO ATTORNO.... SCUSA L'IGNORANZA
    Prima di partire connettere il polso al cervello..grazie!!!!

Pagina 1 di 22 1234511 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. corpi farfallati: pulizia + vacuometro
    Di triplejonny nel forum Daytona
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 15/03/2012, 22:32
  2. Pulizia corpi farfallati
    Di cisco nel forum Daytona
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 20/10/2011, 19:36
  3. Pulizia corpi farfallati fai da te
    Di mauricens nel forum Street Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 11/08/2011, 09:09
  4. Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 09/08/2010, 19:40
  5. Pulizia corpi farfallati
    Di evakant nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18/05/2010, 18:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •