Ciao a tutti .... iniziamo con:
Pulizia corpi farfallati
per prima cosa consiglio di togliere il serbatoio, specialmente se poi volete fare anche la modifica. Una volta fatto , togliete la scatola superiore del filtro e successivamente i tre cornetti d'aspirazione ( nulla di complicato ).A questo punto mettete l'acceleratore a manetta e con del nastro adesivo incollate manopola e freno anteriore; in questo modo le farfalle restano aperte e diventa facile pulirle( vedi foto)
Ora se avete il minimo che sballa il vostro corpo farfallato si presenterà così:
quella specie di linea marroncina che vedete è in realtà un'incrostazione ed è la responsabile del minimo che sballa. Bisogna toglierla.Io ho pulito con diluente nitro e la punta di un cacciavite ricoperta da uno straccio
Ovviamente la punta va imbevuta senza inzuppare e/o colare diluente a iosa e siate delicati nello strofinare;alla fine del lavoro il risultato dovrebbe essere questo :
A questo punto il problema del minimo irregolare è risolto; se non siete interessati alla modifica rimontate il tutto e buonanotte ...se invece volete fare anche la modifica la prima cosa che dovete fare è togliere il nastro adesivo dal gas cosicchè si chiudono le farfalle. Poi togliete la vite che tiene ferma la scatola del filtro,appena sotto il canotto di sterzo.Non rimontate niente
Modifica recupero vapori olio
Tolta la vite la scatola si dovrebbe spostare dalla sua sede e se vi mettete a destra della moto troverete questo:
quel tubo di gomma li è l'arrivo dei vapori olio che partono da qui :
Quindi , togliete la fascetta , il tubo e sfilatelo tirando in basso. Una volta sfilato toglietelo anche dalla scatola grigia. Mettete da parte il tubo ed andate a chiudere il buco sotto al filtro ragnatela :
Il tappo che vedete è di un vecchio armadio , il foro da tappare è di 8 mm circa. Una volta chiuso il buco rimettete il filtro a ragnatela , i tromboncini , la scatola filtro etc. e chiudete che qui abbiamo finito.
Prendete il tubo di gomma che avete tolto , metteci la fascetta dalla parte contraria di dov'era stata messa originariamente e fissatelo alla scatolina grigia;cioè la parte che andava nella scatola filtro ora va sulla scatolina grigia
L'altra estremità va fatta passare sulla sinistra del telaio, sopra il raddrizzatore e spunterà poi sopra la catena
Fissate a metà tubo con una o due fascette
ed il lavoro è finito.
Volendo si può mettere un filtro alla fine del tubo ma non ho avuto il tempo di cercare; intanto la sto adoperando così e va molto bene. Spero che il contatto con il raddrizzatore non coli il tubo di gomma,ma finora tutto ok.
Consigli
1) prendetevi il tempo necessario e fate le cose con calma.
2) attenti quando le farfalle sono aperte;se vi cade qualcosa dentro sono guai seri
3) se non capite qualcosa e prima di fare cazzate rileggete bene ; se ancora non capite chiamatemi : 3931986079 logicamente ad orari decenti.
4) Già che avete tutto aperto cambiate o pulite anche il filtro dell'aria; io ne ho approfittato per montare il BMC
Per finire : se avete qualche miglioria o azione supplementare a quello che ho fatto io, ben venga. Sono più felice di voi nell'imparare qualcosa di nuovo.
Buone ferie a tutti!!!!![]()


















Rispondi Citando




