Ragazzi , questa modifica non vuole essere la panacea per tutti i mali. Dovrebbe essere, a mio avviso , la soluzione al problema del minimo irregolare che dopo qualche tempo si presenta sulla nostra moto.Da quel che ho potuto capire , perchè questa modifica non l'ho inventata io ma qualcuno nella sezione Daytona , quei vapori e/o piccole quantità d'olio che vanno a finire nella scatola filtro/ragnatela finiscono poi sui corpi farfallati. Prova ne è che la tristemente famosa crosticina che si forma dove chiude la farfalla sembra proprio composta da olio incombusto che , per logica , non può venir spruzzato dagli iniettori ( che tra le altre cose sono sotto alla farfalla e sotto a dove si è formato lo sporco)e per quanto di pessima qualità possano essere le nostre benzine dubito che , turbolenze o no , riescano a formare un piccolo strato di morchia in così poco tempo. Poi,che i corpi vadano puliti ogni tanto sono d'accordo ; ma finchè la moto non ne sente la necessità non vedo il motivo di mettere le mani ove non è necessario....
Massimoto devi pulire il condotto attorno...sempre se ne hai bisogno....ma se hai tolto il serbatoio è difficile pulirli a motore acceso....





				
					
					
					
						
  Rispondi Citando
					
						


						


