Casco bmw system.
Casco bmw system.
Ragazzi, vi pongo un quesito:
un casco che ha 4 stelle Sharp, con livelli di protezioni nei punti "importanti" della capoccia(...che son tutti punti importanti, ma diciamo in quelli topici..o tipici..) veramente ottimi, può esser considerato meno sicuro di un'altro, solo perchè costa 70 euro invece di 350?
oppure la differenza del costo può esser imputata al fatto che sia in materiale termoplastico piuttosto che in fibra e quindi un po' più pesante e senza eccessive rifiniture e prese d'aria?
il casco in questione è questo :
e pongo la domanda, perchè mi trovo a dover prendere un integrale, a tinta unita e molto molto semplice (a me piace così) e quelli che a me piacciono di più costano tutti poco...dunque non è un fatto di TACCAGNERIA, ma di gusto...
Datemi un aiuto a risolvere tale amletico dubbio, molte grazie!!
JET quando fa troppo caldo
INTEGRALE quando non fa troppo caldo
MODULARE (Schubert C3) appena trovo una buona offerta sulla "Baia"
TRIUMPHISTA ANOMALO
Io personalmente ho uno Schubert C2, devo dire che é più la fama che altro. Ho avuto problemi sia con la visiera che con gli attacchi interni delle viti nella calotta (si sono rotte le sedi in plastica che ricevono le viti dei tirantini della mentoniera, la visiera si appanna subito). Per essere cocciuto comprai sia il C2 che l'integrale BMW sempre Schubert, idem con patate. Il mio prossimo modulare se Dio vorrà sarà il MULTITEC SHOEI, un nome, una marca, una garanzia. Per quanto riguarda l'integrale seguirò i consigli del mio cucciolo 23enne che ha sempre usato SUOMY VANDAL, DEFENDER, R1. Anche quì vai sul sicuro e qualità. Opinione personale ognuno con i propri money fa ciò che gli pare.![]()
Triumph Siracusa
io uso un marushin rs1 in carbonio e mi trovo benissimo. lo consiglio a tutti.
rapporto prezzo qualità davvero ottimo.
(preso su un sito tedesco a 250€)
Ultima modifica di OrangiOne; 15/04/2011 alle 13:09
Il terminale della mia moto si chiama scarico.
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione!
L'ho comprato da everts76 per la mia ragazza. L'ho provato anche io, incastrandomelo in testa per curiosità visto che è una S ed io ho una M. E' assolutamente un ottimo casco, anche come vestibilità e qualità dei materiali. Il flusso d'aria che riceve riesce a gestirlo bene anche a velocità sostenute e non crea turbolenze fastidiose, ne spifferi d'aria. La qualità del flusso d'aria è ottimo e ben distribuito. Lo stra consiglio e si trova ad un signor prezzo.
Edit: il mio casco è un Suomy Extreme.
questo non te lo saprei confermare ma in questa discussione http://www.forumtriumphchepassione.c...uberth-c3.html
nella discussione è intervenuto (parlandone bene) anche Onzio (sulla sez tiger è di casa) che lo usa anche per i suoi lunghi viaggi
c'è anche Easyrider (della sez tiger) che usa lo Schubert C3 e anche lui ha fatto lunghi viaggi fuori dai confini e si è trovato bene a quanto pare
Ultima modifica di TIGRE SIBERIANA; 16/04/2011 alle 09:21
TRIUMPHISTA ANOMALO