Ciao
tornato in ufficio oggi e finite anche queste ferie.
Avevo scritto prima delle vacanze che sarei andato a fare downhill ed eccovi la sintesi
Destinazione Pila che poi ho anche scoperto essere una delle piste più rinomate
Costo del noleggio delle protezioni e della bici : 50 euri mezza giornata (70 la giornata me se volete provare e non l'avete mai fatto vi consiglio la mezza)
Costo del pass per cabinovie e seggiovie 12 euri
Divertimento : Esagerato

Si arriva ad Aosta e si lascia l'auto nel parcheggio gratuito della cabinovie che vi porta a Pila dopo 12 minuti di viaggio.
Alla partenza della seggiovia per chamolè c'è il Bici Noleggio .

Da inesperti siamo partiti da una pista "semplice".
Salti a non finire, concentrazione al massimo per evitare di farsi troppo male. Alla fine abbiamo fatto anche la pista da freeride che porta da Pila ad Aosta, 8km con un dislivello di 1000 metri.... Un salto dietro l'altro .... a parte essere atterrato in mezzo a 2 alberi..
Effettivamente se ci si lascia un pò andare è uno sport molto simile al moto cross dato che le velocità raggiunte in discesa non sono molto lontane dai veicoli a motore .
Non è fatto per chi si caga in mano dato che le pendenze sono veramente notevoli.
4 cadute abbastanza violente perchè mi sono lasciato prendere la mano ma niente di rotto (tanti lividi e qualche slogatura).

Da provare !!!

JoNich