Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: consiglio importazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Lorenzo I.
    Data Registrazione
    18/12/08
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    615

    consiglio importazione

    carissimi tutti,
    vi scrivo dal canada dove mi sono trasferito da un pò per motivi di lavoro.
    Da quando sono arrivato, mi sono messo alla ricerca di una moto, in particolare un norton commando roadster (anni 71/72 con freno a disco).
    Effettivamente, qualcosa si trova e sicuramente a prezzi migliori che in Italia. Ma ancora non quella "giusta", però potrebbe arrivare da un momento all'altro.

    Nel frattempo, mi è capitata sotto mano la vendita di un Bonneville T120 da parte di un restauratore/collezionista che non mi sembra male (vi allego foto).
    Il prezzo è interessante ($6.000 - che in euro dovreste moltiplicare per 0,70), unico neo è che il motore è stato rifatto e anche il carter, e quindi non ha nessun numero. Ora so già che forse questo dettaglio abbassa di molto la quotazione di per sè (anche se non so di quanto e comunque la moto resta molto bella anche se non muoio per il colore), ma la mia domanda è: nel caso voglia riportarla in Italia, rischio di non riuscire più a reimmatricolarla? e nel caso affermativo, quali sono le procedure?
    Ringrazio a tutti..



    Uploaded with ImageShack.us

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo I. Visualizza Messaggio
    carissimi tutti,
    vi scrivo dal canada dove mi sono trasferito da un pò per motivi di lavoro.
    Da quando sono arrivato, mi sono messo alla ricerca di una moto, in particolare un norton commando roadster (anni 71/72 con freno a disco).
    Effettivamente, qualcosa si trova e sicuramente a prezzi migliori che in Italia. Ma ancora non quella "giusta", però potrebbe arrivare da un momento all'altro.

    Nel frattempo, mi è capitata sotto mano la vendita di un Bonneville T120 da parte di un restauratore/collezionista che non mi sembra male (vi allego foto).
    Il prezzo è interessante ($6.000 - che in euro dovreste moltiplicare per 0,70), unico neo è che il motore è stato rifatto e anche il carter, e quindi non ha nessun numero. Ora so già che forse questo dettaglio abbassa di molto la quotazione di per sè (anche se non so di quanto e comunque la moto resta molto bella anche se non muoio per il colore), ma la mia domanda è: nel caso voglia riportarla in Italia, rischio di non riuscire più a reimmatricolarla? e nel caso affermativo, quali sono le procedure?
    Ringrazio a tutti..



    Uploaded with ImageShack.us

    ciao.
    guarda.. non ho purtroppo l'esperienza per fornirti dettagli circa le modalita' di importazione ma quella bonneville secondo me merita di essere riportata nel vecchio continente.

    il colore non so' se e' originale ma comunque presenta molto bella.
    il prezzo mi pare piu' che onesto!!

    ciao e facci sapere
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di ghostrider.1127
    Data Registrazione
    10/11/10
    Località
    berlin (de) stockholm (swe)
    Moto
    troppe gsx-r
    Messaggi
    1,214
    parlando di nord europa
    problemi di sorta anche senza numeri motore non ci sono
    in italia la cosa migliore che puoi fare e sentire motoclub d epoca o agenzie che si occupana di reimmatricolazione veicola d epoca
    LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Los Zed
    Data Registrazione
    14/08/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Bonneville T100 "Susan"
    Messaggi
    218
    ot: bam bam (rumore di capocciate contro il muro)---> sbaaaav
    La moda finisce dove comincio io

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di black bomber
    Data Registrazione
    09/05/06
    Località
    cittadino del mondo
    Messaggi
    4,597
    una bonnie in quelle condizioni in italia puo' valere il doppio ed anche in inghilterra ha elevate quotazioni, tieni solo presente che se pur non impossibile, per le moto e le auto di provenienza americana ci sono molte piu' difficolta' di immatricolazione rispetto ad un mezzo proveniente dalla comunita' europea , dove e' relativamente facile farlo con piu' o meno 800 € presso una agenzia specializzata per una questione di fiche di omologazione, in pratica e' possibile ma molto piu' costoso, per il fatto che la fanno rimbalzare attraverso le motorizzazioni di altre nazioni

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di michelemobili
    Data Registrazione
    04/04/10
    Località
    fermo (fermone?)
    Moto
    ex speed3 955i 2002 culona ex culolifting ex Kiappona sm 950 ex ducati 999...
    Messaggi
    6,564
    motoclub o agenzia specializzata. se non hai esperienza ti fanno perdere la strada......
    comunque gran bella moto

  7. #7
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    in italia non c'è bisogno di numero di motore, ma solo del prefisso che ne identifica il tipo.
    Se non vado errato prima di una certa epoca nemmeno quello, essendo un motoveicolo d'epoca ci sono delle normative che facilitano la reimmatricolazione tramite delle specifiche date dalle varie associazioni tipo FMI o ASI.
    Secondo me non avrai problemi di sorta.... e non me la lascerei scappare se fossi in te...
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di giulio
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    brescia
    Moto
    rocket III, H-D softail deluxe
    Messaggi
    21,430
    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo I. Visualizza Messaggio
    carissimi tutti,
    vi scrivo dal canada dove mi sono trasferito da un pò per motivi di lavoro.
    Da quando sono arrivato, mi sono messo alla ricerca di una moto, in particolare un norton commando roadster (anni 71/72 con freno a disco).
    Effettivamente, qualcosa si trova e sicuramente a prezzi migliori che in Italia. Ma ancora non quella "giusta", però potrebbe arrivare da un momento all'altro.

    Nel frattempo, mi è capitata sotto mano la vendita di un Bonneville T120 da parte di un restauratore/collezionista che non mi sembra male (vi allego foto).
    Il prezzo è interessante ($6.000 - che in euro dovreste moltiplicare per 0,70), unico neo è che il motore è stato rifatto e anche il carter, e quindi non ha nessun numero. Ora so già che forse questo dettaglio abbassa di molto la quotazione di per sè (anche se non so di quanto e comunque la moto resta molto bella anche se non muoio per il colore), ma la mia domanda è: nel caso voglia riportarla in Italia, rischio di non riuscire più a reimmatricolarla? e nel caso affermativo, quali sono le procedure?
    Ringrazio a tutti..



    Uploaded with ImageShack.us
    una moto così a da portare a casa
    __________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________

Discussioni Simili

  1. consiglio
    Di MOTOCARO1 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25/09/2010, 09:30
  2. auto di importazione
    Di ZioVic nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22/07/2010, 07:40
  3. Vi chiedo un consiglio e vi do un consiglio...
    Di Almagesto nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/10/2009, 16:00
  4. CONSIGLIO...
    Di MAGICOVENTO nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12/06/2009, 20:51
  5. macchine di importazione...
    Di Nandrolone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08/06/2009, 17:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •