Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Disastro aereo Spanair causato da un virus informatico?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966

    Unhappy Disastro aereo Spanair causato da un virus informatico?

    Il disastro aereo di un volo Spanair e la morte di 154 persone nel 2008, potrebbe essere stato causato dall’infezione di un malware a un importante sistema di controllo a terra. Il sistema di controllo a terra il giorno dell’impatto non era in funzione a causa di una non meglio precisata infezione di un virus informatico. Se le osservazioni degli investigatori saranno confermate, si tratterebbe del più grave incidente causato da un malware.

    Un grave incidente aereo che causò la morte di 154 persone nel 2008, potrebbe essere stato causato dall’infezione di un malware a un importante sistema di controllo a terra. Il 20 agosto 2008, un volo Spanair decollò da Madrid con destinazione l’arcipelago delle Isole Canarie ma per qualche motivo non riuscì a completare correttamente la fase di atterraggio. Di 172 persone tra passeggeri ed equipaggio, solo 18 sono sopravvissute. Vi sono varie controversie sulla causa precisa dell’impatto ma gli inquirenti ritengono di poter spiegare il problema dell’MD-82 con l’incorretta disposizione dei flaps prima del decollo.
    Gli inquirenti ritengono che i piloti abbiano stranamente per due volte ignorato l'errata posizione dei flap nella fase di decollo: un sistema di controllo a terra usato da molte linee aeree, infatti, avrebbe dovuto riconoscere l’errore e avviare un allarme.
    Secondo El Pais il sistema di controllo a terra il giorno dell’impatto non era in realtà in funzione a causa di una non meglio precisata infezione di un trojan a un computer. Se le osservazioni degli investigatori saranno confermate, si tratterebbe del primo e più grave caso conosciuto di malware, e il primo che ha in maniera accertata causato delle vittime. E’ altresì da evidenziare come un sistema così delicato non possa essere affidato soltanto a un computer, ma dovrebbe essere sempre supervisionato da un essere umano. Con l’intervento umano, infatti, sarebbe stato possibile segnalare il problema ai piloti dell’aereo evitando l’incidente.
    Le infezioni di virus informatici su sistemi di sicurezza così delicati sono ufficialmente eventi molto rari. Uno dei casi più noti d’infezione accade sempre nel 2008: la Stazione Spaziale Internazionale fu colpita da un worm che infettò i laptop trasportati a bordo della missione da un membro dell’equipaggio russo.
    sarà stato un programma che girava sotto windows

    macity: Disastro aereo Spanair causato da un virus informatico?

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    vacca boia
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Bikerneofita
    Data Registrazione
    26/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Suzuki GSR 600
    Messaggi
    3,098
    che brividi .... perdo il conto di quante volte uso l'aereo in 1 anno!
    La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca

  4. #4
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    Citazione Originariamente Scritto da Bikerneofita Visualizza Messaggio
    che brividi .... perdo il conto di quante volte uso l'aereo in 1 anno!
    Notizia fresca fresca di adesso...:

    Cina, si schianta aereo nel nord-est a bordo c'erano 96 persone - Repubblica.it

  5. #5
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da Richymbler Visualizza Messaggio
    sarà stato un programma che girava sotto windows

    macity: Disastro aereo Spanair causato da un virus informatico?
    windows......
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Flydive
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,806
    No, l'incidente non è stato causato da un virus informatico.

    La causa dell'incidente è il mancato azionamento degli slats e flaps in posizione di decollo da parte dell'equipaggio.

    A contribuire c'era un problema tecnico che escludeva un sistema che avrebbe potuto avvertire l'equipaggio dell'errore.

    L'articolo cita un articolo del Pais, ma lo cita in modo errato.

    Il virus informatico era nei computer della manutenzione a terra, come quelli che usa la vostra concessionaria per la vostra moto se vogliamo. Il sistema ha rilevato un problema tecnico.
    Il virus impediva al computer del tecnico di trasmettere il problema al sistema centrale
    Il sistema avrebbe potuto bloccare l'uso dell'aereo se avesse rilevato 3 problemi, purtroppo per far questo avrebbe dovuto essere al corrente dei due problemi precedenti, cosa non possibile perchè Spanair aveva l'abitudine di registrare gli avvenimenti 24 ore dopo.
    In ogni caso quando il tecnico ha tentato di trasmettere i dati al computer centrale si è accorto che il virus impediva la trasmissione l'incidente era già avvenuto.

    Non ci fosse stato il virus non sarebbe cambiato niente, il virus non ha causato l'incidente
    Ultima modifica di Flydive; 24/08/2010 alle 16:53

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Citazione Originariamente Scritto da Flydive Visualizza Messaggio
    No, l'incidente non è stato causato da un virus informatico.

    La causa dell'incidente è il mancato azionamento degli slats e flaps in posizione di decollo da parte dell'equipaggio.

    A contribuire c'era un problema tecnico che escludeva un sistema che avrebbe potuto avvertire l'equipaggio dell'errore.

    L'articolo cita un articolo de Pais, ma lo cita in modo errato.

    Il virus informatico era nei computer della manutenzione a terra, come quelli che usa la vostra moto se vogliamo. Il sistema ha rilevato un problema tecnico.
    Il virus impediva al computer del tecnico di trasmettere il problema al sistema centrale
    Il sistema avrebbe potuto bloccare l'uso dell'aereo se avesse rilevato 3 problemi, purtroppo per far questo avrebbe dovuto essere al corrente dei due problemi precedenti, cosa non possibile perchè Spanair aveva l'abitudine di registrare gli avvenimenti 24 ore dopo.
    In ogni caso quando il tecnico ha tentato di trasmettere i dati al computer centrale si è accorto che il virus impediva la trasmissione l'incidente era già avvenuto.

    Non ci fosse stato il virus non sarebbe cambiato niente, il virus non ha causato l'incidente
    Chiaro come sempre

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Citazione Originariamente Scritto da Flydive Visualizza Messaggio
    La causa dell'incidente è il mancato azionamento degli slats e flaps in posizione di decollo da parte dell'equipaggio.
    Non mi è chiaro se il mancato azionamento è derivato da un'azione deliberata (tipo 'fanculo la check list) o da un problema agli attuatori, caso in cui mi aspetterei che qualche allarme fosse acceso in cabina. Inoltre immagino che per il sistema di manutenzione la soglia dei tre problemi venga bypassata se anche un solo problema mette l'aeromobile in condizione di non volo.
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Flydive
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,806
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Non mi è chiaro se il mancato azionamento è derivato da un'azione deliberata (tipo 'fanculo la check list) o da un problema agli attuatori, caso in cui mi aspetterei che qualche allarme fosse acceso in cabina. Inoltre immagino che per il sistema di manutenzione la soglia dei tre problemi venga bypassata se anche un solo problema mette l'aeromobile in condizione di non volo.
    Il mancato azionamento degli slats e flaps non è stata un azione deliberata(sarebbe da suicida) ma una mancanza, un errore, una dimenticanza, probabilmente qualcosa li ha distratti durante il completamento della check-list, difficile da comprendere ma è così.
    Il problema tecnico non era agli attuatori, che funzionavano perfettamente, ma ad un relay che da a vari sistemi il segnale che l'aereo si trova al suolo.
    Uno di questi sistemi avrebbe dato un avvertimento al momento del avanzamento delle manette motore con i flaps non in posizione corretta.
    Il problema riscontrato prima della partenza non era tale da pregiudicare il volo, il riscaldamento di un sensore di temperatura(TAT) era attivo al suolo quando non avrebbe dovuto esserlo.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Gnolo
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    BRESCIA 
    Moto
    sulki"insetto scoppietante" modello 2008
    Messaggi
    43,546
    pero che robe

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. aiuto per virus informatico
    Di Mr Smith nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20/12/2011, 19:26
  2. Come scoprire se un file è infetto da un virus informatico
    Di starter nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22/07/2011, 11:52
  3. Disastro?
    Di Bl@de nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07/09/2010, 12:16
  4. DISASTRO IMMANE
    Di daveta nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 02/07/2009, 04:17
  5. che disastro..................
    Di Arsenio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 31/07/2006, 21:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •