Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
Certo che dando le notizie così si può dire tutto ed il contrario di tutto. Affermare che un disastro aereo avvenuto in fase di ATTERRAGGIO è stato causato da una errata disposizione dei flaps in PARTENZA (che sono sotto diretto controllo dei piloti) non rilevata da un sistema di terra (ma esiste un tale sistema?) che quel giorno era FERMO a causa di un virus, e concludere che il virus ha causato l'incidente, è semplicemente pazzesco.
Quindi se il sistema fosse stato fuori uso per mancanza di corrente il disastro sarebbe stato causato dall'ENEL?
chi ha scritto l'articolo per macity non ha riportato bene. Qui una spiegazione più corretta forse.

Secondo un rapporto interno della compagnia, citato oggi dal giornale, il computer centrale della Spanair, dove venivano registrati i problemi tecnici degli aerei, non stava funzionando correttamente in quei giorni perche’ contaminato da un virus informatico. L’aereo coinvolto nell’incidente, un MD-82, aveva tre problemi tecnici, una condizione che normalmente avrebbe dovuto vietare il suo decollo.
Invece l’aereo ha ricevuto il via libera per partire da Madrid diretto alle Canarie ed ha preso fuoco subito dopo essere uscito fuori pista al momento del decollo. Solo 18 persone sopravvissero all’incidente, avvenuto il 20 agosto 2008. Le conclusioni della commissione d’indagine spagnola sono attese per il prossimo dicembre, ma al momento si ritiene probabile che a causare il disastro sia stata la mancata apertura dei flap delle ali che consentono all’aereo di prendere quota mentre la velocita’ e’ ancora bassa. Un meccanico e un responsabile del reparto manutenzione dell’aeroporto sono fra gli indagati.
Incidente MD-80 Spanair: Virus Informatico Possibile Concausa