





			
			
			
			
			
				
				Ciao,
riesumo questa discussione per evitare di aprirne una con titolo analogo.
Poiché le foto non sono più disponibili, vorrei chiedere a chi ha già montato le pedane scm su street un paio di informazioni:
- ho montato la pedana lato freno senza grosse difficoltà. L'unico dubbio riguarda l'idrostop per la luce freno posteriore. Nella pedalina originale, l'idrostop aveva una molla che andava attaccata alla leva del freno. Nella leva scm, invece, non c'è possibilità di attaccare questa molla da nessuna parte e non ho idea di come attivare il contatto della luce. Avete suggerimenti?
- mi accingo a montare la pedana lato cambio, ma non riesco in alcun modo a svitare la vite lunga motore che è poi da rimontare al contrario per attaccarci il pernone che tiene l'asta cambio. Andrò da un meccanico per questa operazione (ho già rotto due brugole e non ho idea di come fare altrimenti), ma mi chiedevo se il dado alla fine della vite vada rimesso o no. Nella discussione era dubbio e non ho capito quale fosse la soluzione definitiva.
Grazie dell'aiuto.
Ciao
Grazie intanto per la dritta sull'idrostop.
Prima di cominciare ero anch'io molto dubbioso, più per scarsa convinzione nella mie capacità di montaggio che per mancanza di voglia. Poi, però, ho dovuto ammettere che non è per nulla difficile e per nulla lungo. Per darti un'idea, per montare la pedalina del freno non ci vuole più di una mezz'ora. Ci metterò di più per il lato cambio, ma non è un lavoro impossibile.
Sul dado attendo consiglio, posto che comunque dovrò andare da un meccanico con gli attrezzi idonei a svitare la vite, che è serratissima e impossibile da togliere a mani e chiederò anche a lui se è possibile che la vite motore sia fissata solo al perno del cambio.
Ciao
Confermo che il dado non va rimontato e si avvita direttamente il perno fornito da SCM altrimenti se rimonti il dado il perno rimane troppo esterno.
Per svitare il brugolone io mi sono affidato ad una buona chiave a cricchetto con l'inserto a brugola dedicato
Ok. Ne approfitto per chiederti una cosa: il perno rimane troppo esterno anche con il distanziale della pedalina?






			
			
			
			
			
				ma che bel topic !!!!!!!!!
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Perfetto, grazie; nel primo pomeriggio faccio svitare il vitone dal meccanico e in serata monto. Poi posterò foto del lavoro finito.
Già che ci sono volevo chiedervi: come vi trovate con le pedaline? Lo chiedo perché io ho comprato la moto usata e quando l'ho presa aveva montate le pedaline, ma avevo deciso dopo solo un paio di giorni di farle togliere perché il cambio risultava veramente estremamente duro negli innesti, tanto che si doveva usare tutta la gamba per cambiare. Ora mi sono deciso a rimetterle su, ma mi chiedevo se la durezza dipendesse dal fatto che non erano state montate a regola o se invece dovrò abituarmi ad una cambiata da hulk...