il ghino nulla pote'
contro il fato
solo incipito e prono
anacoreta nel deserto
vestito di sole foglie
come s.onofrio
attendeva la visita
dei pellegrini
nudo dei capelli si faceva vesti,
che del suo nome si faceva certo
portandolo con dovuta circostanza
nella luce della conoscenza,
"perche' egli e' sempre felice".
finche' a lui giunsero due viandanti,
di confessione incerta
ne' copti, ne grechi, ne' armeni,
egli attendeva due angeli,
quand'ecco che gli crollarono
la grotta suo rifugio,
ed offuscarono con un gesto il cielo,
penso',
iddio mi lancia un monito,
se non due diavoli
saranno dott.speed ed AVP.