Se vuoi te lo spiego, ma è un pò complicato, quindi mi limito a dirti che è normale. Il tester in modalità "continuità" legge solo se c'è o meno una interruzione, fregandosene di darti una misura di resistenza.
In realtà se non ricordo male il filo blu del contagiri prende la tensione da un pin del connettore modulo d'accensione che è anche in contatto con il filo rosso della bobina (ecco perchè leggi continuità con il tester)
Non credo sia necessario visto che la prova lampadina ha dato esito positivo sottintende che da un punto di vista elettrico il contagiri dovrebbe essere in grado di funzionare.
Morale della favola è probabile un difetto dello strumento, che visto che non è meccanico ma elettronico (ovvero possiede al suo interno degli elementi cosiddetti "discreti"), è probabile sia difettoso uno di questi.
In quest'ultimo caso purtroppo non credo tu possa ripararlo da solo.
Prova a tenere per qualche giorno la lampadina connessa in parallelo allo strumento e controlla solo se quando il contagiri non risponde più, la lampadina non faccia altrettanto.
Se così accadesse non ti resta che : 1) cercarti un riparatore di strumenti (ce ne sono sempre meno) 2) comprarti un nuovo strumento.
Cià








....ma come è possibile? Non dovrebbe andare in corto?
Rispondi Citando