ho letto il tuo ragionamento...ma anche seguendolo francamente ad oggi sembra che nel bilancio dare/avere il sistema italia (il popolo italiano) non abbia gran che da guadagnare...
con il trattato firmato a bengasi tra le due nazioni...per avere domani (siamo sicuri?...e soprattutto a che prezzo?) un pò di petrolio e di gas e l'assicurazione di un controllo dei flussi migratori (in base a che parametro??)
...attualmente gli abbiamo dato:
Italia-Libia, amicizia e scambi commerciali - Tg24 - Sky.it
oltre ad altri "benefit" che rispetto al piatto forte delle infrastrutture sono "sorvolabili"...
Intanto i fluissi migratori dalla libia sono scesi...solamente perchè hanno preso altre vie...è "miope" pensare di fermare quell'esodo massiccio che proviene dalla pancia dell'africa...soprattutto se si tiene a mente che ci sono centinaia di migliaia di persone che sono cacciate a pedate (quando gli va bene) dalla propria terra da gente che sta colonizzando i siti di maggior interesse economico/strategico...
io non ce lo vedo questo grosso affare a trattare con il dittatore libico...![]()
![]()
In tutta sincerità, se le cose stessero proprio così, preferirei un po' più di freddo e la sella del mio cavallo (non è berbero, è un proletario sudamericano).
Non credo sia questione di pregiudizio od intolleranza, ma quantomeno di buon gusto: talvolta adattarsi troppo non è vantaggioso e non solo per la dignità.
Scusa me se sono salito ancora in cattedra e pure per qualche variegatura di sarcasmo.
a preferire il freddo in agosto son tutti capaci mio caro.
quanto ai cavalli non farei discriminazioni..
son daccordo che la dignita' va messa in gioco solo per la fame e la liberta' ma credo che abbiamo gia' svenduto le chiappe per decenni e adesso tutto sto' formalizzarsi per qualche messinscena non lo comprendo.
vediamo sto inverno se l'ucraina si incazza di nuovo cosa succede poi se ne riparla..
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Non alludevo al mese corrente e di certo non discrimino tra cavalli, cani, gatti (tra umani sì, è un difetto che non riesco ad emendare), evidenziavo solo che quel bestione di Emiliano, seppur non famoso e blasonato, può portarmi in giro senza problemi e pure con qualche piacevole emozione.
Personalmente non mi formalizzo, noto semplicemente che, a fronte di slinguazzate tra due dittatori schifosi per idee, prassi e culto della personalità, c'è chi abbozza fornendo pure qualche giustificazione. Il che mi riconduce al difetto di cui sopra, anche perché le chiappe non mi è mai capitato di venderle e non credo alle colpe collettive.
Mah, per scaldarsi esistono molti modi.