Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: 1° tagliando: cosa vorrei far fare....(consigli)

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di faurob
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Milano (prov.)
    Moto
    Ducati Multistrada 950
    Messaggi
    529

    1° tagliando: cosa vorrei far fare....(consigli)

    La mia moto ha 6000 km ed un anno di vita.
    Prima domanda: il tagliando va fatto (per la garanzia) a 10.000 o al compimento dell'anno ?

    Qualora decidessi a prescindere di farlo fare prima dei 10.000km vorrei fare fare questi interventi.

    1) Olio: Bardhal XTC60
    2) Sintoflon (allo scopo di abbassare la temperature di esercizio e proteggere un po' il motore/cambio)
    3) Filtro aria BMC o K&N (avrei solo quello, no scarichi aftermarket, no altro serve o è una paranoia ?)
    4) Cambio candele (qualcosa di meglio che quelle di serie)
    5) cambio completo liquido di raffreddamento (ho già il Motul motocool, ma dicono che avda cambiato ogni anno)

    Vi ringrazierei se mi toglieste qualche dubbio e/o mi dareste qualche altro consiglio (specialmente sui punti 2, 3, 4)
    Speed Triple '09 Jet Black

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Vannu
    Data Registrazione
    01/04/10
    Località
    Firenze
    Moto
    ex Speed Triple 955i '04
    Messaggi
    1,899
    Ciao
    per il tagliando dovrebbe contare chi arriva prima, ovvero se fai meno di 10.000Km nell'arco dell'anno vai allo scadere dell'anno e viceversa (per sicurezza senti il concessionario).
    Secondo me il filtro aria è un di più, non ti credere di sentire tanta differenza, la cosa buona è che non lo butti mai lo lavi con i prodotti specifici.
    le candele buone costano un botto!!! però ci sono delle vie di bezzo dempre buone che puoi mettere in alternativa alle originali (stai atento alle specifiche sono scritte ulla candela sul bordo tra cl ceramica e la filettaturo, comunque fatti consigliare da ci vai a comprarle)
    Sintoflon????? scusa ma non so cosa è, dove si mette? nell'olio?
    la temperatura del motore è studiata x esercitare a quella tempreatura poi se questo prodotto è valido non lo so.....

    Ciao spero di averti aiutato un pò

    per l'antigelo va bene se lo cambi ogni 2 anni, come l'alio da freni.....
    ciao caio
    Ultima modifica di Vannu; 27/08/2010 alle 12:08 Motivo: UnionePost automatica

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di faurob
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Milano (prov.)
    Moto
    Ducati Multistrada 950
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente Scritto da Vannu Visualizza Messaggio
    Ciao
    per il tagliando dovrebbe contare chi arriva prima, ovvero se fai meno di 10.000Km nell'arco dell'anno vai allo scadere dell'anno e viceversa (per sicurezza senti il concessionario).
    Secondo me il filtro aria è un di più, non ti credere di sentire tanta differenza, la cosa buona è che non lo butti mai lo lavi con i prodotti specifici.
    le candele buone costano un botto!!! però ci sono delle vie di bezzo dempre buone che puoi mettere in alternativa alle originali (stai atento alle specifiche sono scritte ulla candela sul bordo tra cl ceramica e la filettaturo, comunque fatti consigliare da ci vai a comprarle)
    Sintoflon????? scusa ma non so cosa è, dove si mette? nell'olio?
    la temperatura del motore è studiata x esercitare a quella tempreatura poi se questo prodotto è valido non lo so.....

    Ciao spero di averti aiutato un pò
    Ti ringrazio in primis,
    Per quanto riguarda il fornitore, chiederò ogni cosa al conce, quindi per le specifiche delle candele me lo dirà lui.
    Il Sintroflon pare (diversi lo usano qua nel forum) sia un addittivo olio, che ha la funzione di proteggere il motore/cambio dalle impurità che si formano all'interno dello stesso (sfridi e morchie varie), proteggendo nel contempo lo stesso per il tramite di un microfilm protettivo oltre ad abbassare la temperatura di esercizio dell'olio di circa 8 gradi.

    Ma secondo voi (stando a quello che fanno i concessionari) quando vedono un filtro aria sportivo (quindi che non devono cambiare) lo puliscono sul serio o fanno finta di averlo fatto e via... ?
    Speed Triple '09 Jet Black

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Vannu
    Data Registrazione
    01/04/10
    Località
    Firenze
    Moto
    ex Speed Triple 955i '04
    Messaggi
    1,899
    Citazione Originariamente Scritto da faurob Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio in primis,
    Per quanto riguarda il fornitore, chiederò ogni cosa al conce, quindi per le specifiche delle candele me lo dirà lui.
    Il Sintroflon pare (diversi lo usano qua nel forum) sia un addittivo olio, che ha la funzione di proteggere il motore/cambio dalle impurità che si formano all'interno dello stesso (sfridi e morchie varie), proteggendo nel contempo lo stesso per il tramite di un microfilm protettivo oltre ad abbassare la temperatura di esercizio dell'olio di circa 8 gradi.

    Ma secondo voi (stando a quello che fanno i concessionari) quando vedono un filtro aria sportivo (quindi che non devono cambiare) lo puliscono sul serio o fanno finta di averlo fatto e via... ?
    se gli chiedi di pulirlo lo dovrebbero fare.....
    ma se sei un pò pratico è meglio se lo fai da te!!! se lo fanno loro ci sà che ti prendono un'ora di manodopera in più.....

    ciao ciao

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di fabbri
    Data Registrazione
    21/05/09
    Località
    modena
    Moto
    Ex Speed nera MY 06' ora MV F4 1000 my 05
    Messaggi
    527

    Consigli

    Ciao
    Per le candele prendile all'iridio NGK e vai a vedere su ebay, le trovi ad una fischiata in inghilterra (le ho comprate personalmente)!!
    Del sintoflon ne ho sentito parlare molto bene ma devi solo stare attento quando lo metti a non tirare la frizione. La accendi a spinta e ti fai qualche km cambiando senza frizione (se usi la frizione ti potrebbe slittare in quanto la pellicola protettiva a base di teflon ti si impasterebbe tra i dischi), filtro aria vai di k&n sempre su e bay e idem per l'acquisto dell'olio e filtro.
    Per il liquido radiatore io ho utilizzato una lattina di disincronstante specifico. Svuoti il circuito, lo riempi con dell'acqua distillata ed il contenuto della lattina, fai girare il motore in modo che si lavi bene il circuito, svuoti di nuovo, riempi ancora e fai girare solo con acqua distillata, svuoti ancora ed infine metti a livello con un qualsiasi liquido per motori in alluminio diluito con acqua distillata nelle quantità indicate.
    Spero di esserti stato utile.
    Buon divertimento

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di morospeed
    Data Registrazione
    21/01/10
    Località
    pievedizio city
    Moto
    ex Speed 2005, ex ktm rc8 r '10, ora Speed 2011 abs+honda 125 CRM l'endurello del '91
    Messaggi
    2,583
    Citazione Originariamente Scritto da fabbri Visualizza Messaggio
    Ciao
    Per le candele prendile all'iridio NGK e vai a vedere su ebay, le trovi ad una fischiata in inghilterra (le ho comprate personalmente)!!
    Del sintoflon ne ho sentito parlare molto bene ma devi solo stare attento quando lo metti a non tirare la frizione. La accendi a spinta e ti fai qualche km cambiando senza frizione (se usi la frizione ti potrebbe slittare in quanto la pellicola protettiva a base di teflon ti si impasterebbe tra i dischi), filtro aria vai di k&n sempre su e bay e idem per l'acquisto dell'olio e filtro.
    Per il liquido radiatore io ho utilizzato una lattina di disincronstante specifico. Svuoti il circuito, lo riempi con dell'acqua distillata ed il contenuto della lattina, fai girare il motore in modo che si lavi bene il circuito, svuoti di nuovo, riempi ancora e fai girare solo con acqua distillata, svuoti ancora ed infine metti a livello con un qualsiasi liquido per motori in alluminio diluito con acqua distillata nelle quantità indicate.
    Spero di esserti stato utile.
    Buon divertimento

    Assolutamente no!!!va versato nell'olio a motore acceso,poi parti da una strada in discesa e quando hai una velocita buona metti la seconda senza frizione,poi vai per un po' sempre senza frizione.

  8. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Senza offesa eh, ma mi sembrate tutti matti
    La moto a 6000km è praticamente NUOVA, non capisco perché pulire il circuito del radiatore o mettere il sintoflon.
    Il filtro può essere una buona idea, ma quando quello attuale sarà da cambiare.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,472
    sui motori nuovi è meglio metere il sintoflon protector
    invece se fosse stato abbastanza vecchio si fa prima il trattamento con il sintoflon e.t.(e gia senti i risultati,serve per pulire tutti i meccanismi)poi al primo tagliando utile inserire il protector...la moto cambia.
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di faurob
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Milano (prov.)
    Moto
    Ducati Multistrada 950
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    Senza offesa eh, ma mi sembrate tutti matti
    La moto a 6000km è praticamente NUOVA, non capisco perché pulire il circuito del radiatore o mettere il sintoflon.
    Il filtro può essere una buona idea, ma quando quello attuale sarà da cambiare.
    Allora: diciamo che ha sui 6000 km ed un anno quindi ik tagliando credo debba farlo cmq.
    Dei 6000 km la metà fatti in città (purtroppo) quindi il tipo di impiego che faccio io della moto è abbastanza "gravoso".
    L'olio va cambiato,
    candele e filtro aria più che altro un vezzo...
    sintoflon ne ho sentito parlare bene per il cambio, ma se devo fare tutta quella menata per metterlo (spingi la moto e cambia senza frizione) ne faccio a meno....
    Speed Triple '09 Jet Black

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    Citazione Originariamente Scritto da faurob Visualizza Messaggio
    Allora: diciamo che ha sui 6000 km ed un anno quindi ik tagliando credo debba farlo cmq.
    Dei 6000 km la metà fatti in città (purtroppo) quindi il tipo di impiego che faccio io della moto è abbastanza "gravoso".
    L'olio va cambiato,
    candele e filtro aria più che altro un vezzo...
    sintoflon ne ho sentito parlare bene per il cambio, ma se devo fare tutta quella menata per metterlo (spingi la moto e cambia senza frizione) ne faccio a meno....


    Q8 non vorrei ritrovarmi il cambio in mano..

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Vorrei fare un sondaggio...
    Di ale1397 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28/10/2011, 20:40
  2. Consigli su cosa fare in vacanza in Romagna
    Di street-gennaro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04/08/2009, 12:05
  3. non poter fare l'unica cosa che dovreste/vorreste fare...
    Di Babe nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 10/05/2009, 21:15
  4. Vorrei fare...
    Di Saraceno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 04/09/2007, 15:27
  5. tagliando 20.000 km cosa fare?
    Di thunderd nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26/10/2006, 10:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •