Ma vedi, il tecnico per eccellenza della Benetton di Briatore era Ross Brawn, che l'anno scorso ha stravinto senza una lira grazie ad una interpretazione lasca del regolamento, e quest'anno annaspa pur con i milioni della mercedes.
Il problema e' solo tecnico: schumacher ha sempre voluto una macchina bilanciata in modo da avere l'avantreno inchiodato, e cosi' e' sempre stato in ferrari a scapito per es di barrichello che era abituato a gudare macchine tendenti al sottosterzo quando al limite.
Da quest'anno le gomme anteriori sono piu' strette degli anni scorsi, e Ross Brawn ha semlicemente sbagliato il bilanciamento della macchina non tenendo sufficientemente conto di tale modifica regolamentare. Hanno provato ad allungarla per spostare il peso in avanti, ma non gli e' riuscito bene anche perche' per regolamento non si puo' modificare il telaio in corso d'anno, e quindi non si possono toccare i punti di attacco della sospensione anteriore. Tieni presente che gia' l'anno scorso, sul finire del campionato, la Brawn ando' in crisi proprio con l'anteriore che non aveva sufficiente grip, e guarda caso Barrichello comincio' ad andare piu' forte di Button. Rosberg, come Barrichello, evidentemente si trova meglio con macchine tendenzialemnte sottosterzanti (perche' danno piu' fiducia a chi le guida) al contrario di schumi, e quindi lo bastona ferocemente e per questo godo.
Due che amano guidare con l'anteriore in derapata fino a centro curva sono Kubica ed Alonso, forse la ferrari di quest'anno non consente fino in fondo ed in tutti i circuiti tale stile di guida pena surriscaldamento delle ruote anteriori piu' strette.