una guida fotografica dei lavori esiste? oppure un link del venditore DE visto che non riesco a trovarlo
una guida fotografica dei lavori esiste? oppure un link del venditore DE visto che non riesco a trovarlo
Ultima modifica di burnout; 31/08/2010 alle 10:14
 
			
			





 
			
			
			
			
			
				si..l'alternatore è a bagno d'olio.....il mio meccanico mi ha detto che è molto importante avere l'olio ad un livello alto perchè l'alternatore si può bruciare anche così...
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
 
			
			

 
			
			
			
			
			
				 
				Però così lavora alla temperatura dell'olio motore (circa140 gradi).
Anzi dato che il carter non può essere pieno d'olio, ci sarà una parte immersa o bagnata e una parte asciutta, con conseguenti differenze nella dilatazione dei materiali.
Non mi meraviglia che gli isolanti (che sono rigidi) cedano
Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,
 
			
			
 
			
			
			
			
			
				 
			
			 
			
				 
				Mai aperto il 1050,ma credo che la rotazione del rotore"innaffi"il tutto dunque non ci dovrebbero essere parti a temperatura diversa
vivo a mia insaputa
 
			
			

 
			
			
			
			
			
				 
				Anche io non ho mai aperto il motore: anzi non ho mai aperto nulla; almeno fino ad ora.
dai disegni che vedo sul manuale d'officina (in ufficio non posso aprire le foto del forum,) il rotore dovrebbe essere liscio all'interno e quindi non dovrebbe spostare molto olio; vista la forma a campana penso che si comporti da ombrello.
comunque anche se lo statore fosse bagnato in modo uniforme, rimane sempre il problema della temperatura
Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,
 
			
			





 
			
			
			
			
			
				 
				mamma mia a me viene il mal di testa..
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
 
			
			





 
			
			
			
			
			
				 
				e' a bagno d'olio, infatti quando si cambia anche lo statore, solitamente si consiglia di cambiare anche la guarnizione.
E comunque spendere 400 euro per uno statore che potrebbe rompersi come questo ( spendendone pero' 126 ) e' un'altra storia.
Io lo statore l'ho cambiato 4000 km fa e passa... Il regolatore da inizio stagione. Vediamo che succede.
Il negozio da cui ho comprato entrambi i componenti e' questo :
Negozi eBay - Bike Parts Eitorf, Kettensatz, Kettenkit, CDI su eBay.it
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
 
			
			
 
			
			
			
			
			
				 
			
			 
			
				 
				effettivamente fa caldo li dentro
vivo a mia insaputa