Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Sulle tracce dei dipendenti

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di TitusMax
    Data Registrazione
    27/08/06
    Località
    Lido di Ostia (Roma)
    Moto
    Thunderbird
    Messaggi
    989

    Sulle tracce dei dipendenti

    Si afferma, nelle aziende Usa, una pericolosa tendenza: quella di controllare sistematicamente la posta elettronica dei propri impiegati. Ci arriveremo anche in Italia, in barba alla legge sulla privacy?

    Giro di vite nelle aziende statunitensi: le nuove norme federali entrate in vigore oltreoceano renderanno la vita dura ai dipendenti, che potranno essere controllati passo passo mentre navigano sul web e inviano messaggi di posta elettronica.

    Tracciare le email degli impiegati diverrà infattti lecito. Non solo: potranno essere tenuti sotto controllo anche i messaggi istantanei e qualsiasi genere di documento elettronico prodotto sul pc di proprietà aziendale.

    Considerato che, dalle ultime stime, risulta ammontare a circa due ore il tempo giornaliero speso da un dipendente in attività extralavorative, si prevedono lettere di licenziamento a raffica, se è vero che tra le attività più gettonate, al monitor del pc aziendale, ci sono la spesa (e il trading!) online, le chiacchierate sugli istant messenger, le email ad amici e conoscenti e, naturalmente, le "navigate" a spasso per il web.

    In caso di contestazioni che conducano a processi davanti alle corti federali, la Corte Suprema ha stabilito, infatti, che le parti producano "archivi di documentazione elettronica" a titolo di prova, in vista di un accertamento della verità dei fatti. Secondo le nuove norme, un impiegato che dovesse copiare su un disco di back-up parte dei documenti aziendali, potrebbe risultare reo di "furto virtuale".

    Secondo James Wright, direttore del Dipartimento di elettronica di Halliburton, alle aziende toccherà non solo prender visione delle email, ma anche raccogliere prove su malteriali più difficili da tracciare come le foto scaricate sul cellulare dei dipendenti dai siti internet e qualsiasi altra informazione registrata sulla carta Sim.

    Quanto può costare, tuttavia, alle aziende il controllo a tappeto dei dipendenti, tenuto conto che dovranno esserci figure professionali pagate per scoprire se, in una email con oggetto "Raccolta di fondi per i regali di compleanno" possa nascondersi chissà quale prova rilevante.

    Secondo la legale Martha Dawson, non è il caso di stracciarsi le vesti: le aziende, a suo dire, non dovranno far altro che compilare un inventario del loro sistema IT per capire dove vengono archiviate le informazioni elettroniche. Nessun problema per le società, quindi. Peccato che per i dpendenti non si possa trarre la stessa rassicurante conclusione.
    Thunderbird.... per molti e non per tutti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Bannato L'avatar di Saraceno
    Data Registrazione
    15/03/06
    Moto
    Speedona Sexy
    Messaggi
    11,183
    Io sono d'accordo!!!

    Sul lavoro bisogna lavorare e non farsi i fatti propri!!!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di D@lyn
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    speed triple 955i
    Messaggi
    3,218
    ci dovrebbe essere gia' stata una sentenza che ha dato pienamente ragione al datore di lavoro.in fin dei conti il pc è per uso aziendale e non puo' essere utilizzato per le propri interessi.Lo stesso discorso vale per account di posta aziendali.credo ci sia ben poco da riferire alla privacy.In fin dei conti ti viene dato uno strumento per lavorare.Daltra parte sta nel buon senso di tutti saper valutare questo problema.Non esagerando penso si possa trovare un compromesso come sempre cè stato.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da D@lyn Visualizza Messaggio
    ci dovrebbe essere gia' stata una sentenza che ha dato pienamente ragione al datore di lavoro.in fin dei conti il pc è per uso aziendale e non puo' essere utilizzato per le propri interessi.Lo stesso discorso vale per account di posta aziendali.credo ci sia ben poco da riferire alla privacy.In fin dei conti ti viene dato uno strumento per lavorare.Daltra parte sta nel buon senso di tutti saper valutare questo problema.Non esagerando penso si possa trovare un compromesso come sempre cè stato.
    Quoto la prima parte, con la condizione che ci devono essere regole scritte, quindi, espresse, e chiare sull'utilizzo degli strumenti aziendali. Esse devono essere portate, preventivamente, a reale conoscenza del lavoratore, cioè con mezzi certi, non solo attraverso i normali strumenti quali, ad esempio, l'affissione in spazi prestabiliti (bacheca, eccetera) (come avviene con il codice disciplinare).

    Quoto la seconda parte (ultimo periodo) senza condizioni.
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  6. #5
    Bannato L'avatar di Saraceno
    Data Registrazione
    15/03/06
    Moto
    Speedona Sexy
    Messaggi
    11,183
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
    Quoto la prima parte, con la condizione che ci devono essere regole scritte, quindi, espresse, e chiare sull'utilizzo degli strumenti aziendali. Esse devono essere portate, preventivamente, a reale conoscenza del lavoratore, cioè con mezzi certi, non solo attraverso i normali strumenti quali, ad esempio, l'affissione in spazi prestabiliti (bacheca, eccetera) (come avviene con il codice disciplinare).

    Quoto la seconda parte (ultimo periodo) senza condizioni.
    Sono curioso di vedere come farai, caro AVP!!!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da Saraceno Visualizza Messaggio
    Sono curioso di vedere come farai, caro AVP!!!
    Dimentichi che rivesto un ruolo strategico nell'organigramma. A qualcosa servirà (spero). E comunque ho sempre un cassetto da cui estrarre, alla bisogna, un dito indice formato famiglia da rivolgere verso chi si azzardasse a dire "a".
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
    Dimentichi che rivesto un ruolo strategico nell'organigramma. A qualcosa servirà (spero). E comunque ho sempre un cassetto da cui estrarre, alla bisogna, un dito indice formato famiglia da rivolgere verso chi si azzardasse a dire "a".
    Non sono un moralista. Io. Ma se mi portano su un piano che si ritiene, erroneamente, a me sgradito, nessun problema (per me; per glialtri, si vede).
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  9. #8
    Bannato L'avatar di Saraceno
    Data Registrazione
    15/03/06
    Moto
    Speedona Sexy
    Messaggi
    11,183
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
    Dimentichi che rivesto un ruolo strategico nell'organigramma. A qualcosa servirà (spero). E comunque ho sempre un cassetto da cui estrarre, alla bisogna, un dito indice formato famiglia da rivolgere verso chi si azzardasse a dire "a".
    E se qualcuno ti dice "b" tu cosa fai???

    Cmq chi di speranza vive, disperato muore!!!

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da Saraceno Visualizza Messaggio
    E se qualcuno ti dice "b" tu cosa fai???

    Cmq chi di speranza vive, disperato muore!!!
    Non è il mio caso. ti assicuro. Morirò, ma non disperato.
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  11. #10
    Bannato L'avatar di Saraceno
    Data Registrazione
    15/03/06
    Moto
    Speedona Sexy
    Messaggi
    11,183
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
    Non è il mio caso. ti assicuro. Morirò, ma non disperato.
    Beh, almeno morirai, ma quando???

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. la bonnie sulle tracce di "trinità" e "bambino"
    Di Linus nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 11/06/2012, 09:47
  2. tracce di liquido refrigerante
    Di Pinuzz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03/10/2011, 19:53
  3. Tracce di olio sulla marmitta
    Di naturalpica nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24/07/2009, 07:58
  4. Tracce di vita...
    Di Avv. del Diavolo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15/07/2008, 11:28
  5. Tracce opache sul serbatoio
    Di Fabri/scrambler nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/05/2008, 08:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •